TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 15902
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Ill.mo e Rev.mo Signore,
Ho riferito al Santo Padre quanto
        era oggetto del suo rapporto N. 31878 in data 5 Gennaio
        u. s.
 quanto
        era oggetto del suo rapporto N. 31878 in data 5 Gennaio
        u. s.
Nonostante le migliori disposizioni a favorire la cosa di cui trattasi e malgrado tutte le considerazioni, non ultima quella del desiderio di far cosa grata alla S. V. Ill.ma e Rev.m,. Sua Santità deve purtroppo lamentare di non potere almeno nel presente accordare quanto nella lettera del "Deutsches Institut fuer wissenschaftliche Paedagogik" veniva domandato.
 veniva domandato.
Dopo di che, profitto volentieri della circostanza per raffermarmi con sensi di distinta e sincera stima
di V. S. Ill.ma e Rev.ma
Servitore
P. C. Gasparri 
                        
                             
                        Online seit 24.06.2016, letzte Änderung am 01.02.2022. 
                    
    Dokument-Nr. 15902
Gasparri, Pietro an Pacelli, Eugenio
 an Pacelli, Eugenio
Rom, 01. Februar 1925
                        Regest
Gasparri teilt mit, dass der Papst der Bitte des Deutschen Instituts für wissenschaftliche Pädagogik in Münster um Empfehlungsschreiben sowie eine finanzielle Zuwendung für die Errichtung eines neuen Gebäudes zum gegenwärtigen Zeitpunkt nicht nachkommen kann.[Kein Betreff]
Ho riferito al Santo Padre
 quanto
        era oggetto del suo rapporto N. 31878 in data 5 Gennaio
        u. s.
 quanto
        era oggetto del suo rapporto N. 31878 in data 5 Gennaio
        u. s.Nonostante le migliori disposizioni a favorire la cosa di cui trattasi e malgrado tutte le considerazioni, non ultima quella del desiderio di far cosa grata alla S. V. Ill.ma e Rev.m,. Sua Santità deve purtroppo lamentare di non potere almeno nel presente accordare quanto nella lettera del "Deutsches Institut fuer wissenschaftliche Paedagogik"
 veniva domandato.
 veniva domandato.Dopo di che, profitto volentieri della circostanza per raffermarmi con sensi di distinta e sincera stima
di V. S. Ill.ma e Rev.ma
Servitore
P. C. Gasparri
