TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 19902
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Facendo seguito al mio rispettoso Rapporto N. 40460 del
        1º corrente, mi do premura di inviare qui acclusa all'E. V. R. una lettera,
        giuntami testé, del Sig. Kirnberger, Ministro delle Finanze e della Giustizia nell'Assia e
        Presidente della Lega degli Accademici cattolici.
In essa il sullodato Signore, che è unsenza dubbio ottimo cattolico, dopo avermi pregato di umiliare al S. Padre i suoi profondi e filiali ringraziamenti per la Commenda dell'Ordine di S. Gregorio conferitagli da Sua Santità in occasione delle feste per la riapertura del Duomo di Magonza, viene a parlare della menzionata Lega. Egli loda i sentimentilo spiritoe le tendenze di piena ed incondizionata devozione allaverso la S. Sede,da cui
                                    dice essere
                                è
                                animato ildel Segretario Geneda cui afferma essere animato il Segretario generale, Mons.
        Francesco Saverio Münch, il qualelelavorerebbetrovasi ora in Roma e lavora d'accordo con lui in detto
                                questodetto senso, sebbene una simile attitudine nontroviincontri,sia,
                            nella terranelin questo Paese della Riforma e di Kant, non di
            radoaccoltadai
                                dagli stessicattolicitedeschiovunque
                                ovunque
                                    talvoltasenzacritiche daglicritica.
                                fra gli stessi cattolici. La grande maggioranza
        dellach fosse app appoggiato dae rafforzato mediante una pubblica approvazione e lode da parte
        della S. Sede.
Quantunque la esposizione del Sig. Ministro, da lui fatta certamenteconin [intiera] [ein Wort unlesbar] e in tutta
            buona fede, non possa venireessere accolta se non con qualche
                                    colle dovutecon qualcheriserva
                                    ea,
            sembrami nondimeno subordinatamente che la sua potrebbe per sé annuirsi alla sua
            domanda;A mio umile e subordinato avviso, questa domanda potrebbe essere per
            sé accolta favorevolmente; occorrerebbe, però, a mio umile
            avviso, che nello stessoil relativo documento Pontificio si
            contenessero
                            opportu[ein Wort unlesbar] in forma delicata opportune e chiare esortazioni per ovviare ai difetti, alle deficienze,
        cui mi permisi di alludere nel succitato Rapporto.
Chinato 
                        165r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten,
        notiert: "C". 
                        
                             
                        Online seit 20.01.2020. 
                    
    Dokument-Nr. 19902
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[Berlin], 04. Dezember 1928
                        Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliBetreff
Sulla Lega degli Accademici cattolici
                        In essa il sullodato Signore, che è unsenza dubbio ottimo cattolico, dopo avermi pregato di umiliare al S. Padre i suoi profondi e filiali ringraziamenti per la Commenda dell'Ordine di S. Gregorio conferitagli da Sua Santità in occasione delle feste per la riapertura del Duomo di Magonza, viene a parlare della menzionata Lega. Egli loda i sentimentilo spiritoe le tendenze di piena ed incondizionata devozione allaverso la S. Sede,
165v
Presidenza del Verband, aggiunge il Sig.
        Kirnberger, è tuttavia d'accordo con tale programma, che egli perciò
        desidererebbe Quantunque la esposizione del Sig. Ministro, da lui fatta certamente
Chinato
