TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 16730
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Come ho compiuto già il dovere di significare all'E. V. R. per telegrafo,
        oggi a mezzodì ha avuto luogo in Monaco lo
        scambio delle ratifiche del Concordato bavarese.
Il Ministro Presidente ha voluto che tale cerimoniaAttoavesse luogosisvolgesse compisse colla massimamaggior possibile solennità. Erano perciò presenti:in abito di formalità con decorazioni
        l'intiero Consiglio dei Ministri (ad eccezione del Ministro del Culto Dr
        Matt, temporaneamente assente per ragionei di salute), i Consiglieri di Stato ed i
            Consiglieri nei Ministeri degli Esteri e del Culto, Dr Schmelzle e Korn, i Consiglieri ministeriali Barone von
            Stengel,e Goldenberger e Steppberger,e i deputati Speck, Can. Wohlmuth,
        Sac. Prof. Scharnagl, Dr Hilpert (capo della frazione dei tedesco-nazionali)
        e Staedele (capo della frazione della Lega dei contadini). La cerimonia ha avuto luogosi è svolta nella Sala Montgelas, che è la
        principale del Ministero, che e portadidel
                                di quel fam del famoso Ministro bavarese, cheil quale nel 108 1803 fu autore della scolarizzazione e nelledurante le trattative per il Concordato del 1817 difese il concetto dellasostenne la dottrina della onnipotenza dello Stato. La solenne
        Convenzione, oggi ivi ratificata, si può ben dire che p
        rappresenta og il crollo della sua politicadi quel [ein Wort unlesbar] sistema ed il trionfo dei
        sacrosanti diritti della Chiesa.
Il Dr Held ha cominciato col pronunziare un discorso, nel qualein cui ha rilevato la straordinaria importanza, che ha il nuovo Concordato, - il quale collo scambio delle ratifiche entra ora in vigore, -ha per la vita religiosa dei cattolici bavaresi, ed ha espresso laconvinzionemanifestato la in pari tempo la ferma fiducia che esso
        riuscirà di durevole vantaggio così per lo Stato come per la Chiesa. Dopo essersi quindi
        espresso in modo cortesemente lusinghiero l circa la parte, che l'umile sottoscritto
        ha avuto nei negoziati per il Concordato, egli mi ha offerto in nomea nome del Governo bavarese, una in ricordo di
        questoed artisticaed artistica riproduzione, in marmo ed argento, del
                            suo
                            artisticodel monumento eretto alla Vergine
        Patrona Bavariae, che sorge in Monaco nella Marienplatz.
                                indi Monaco - Da parte mia ho risposto colle brevi parole, di cui l'E. V. troverà qui accluso il testo.(Allegato I).
In seguito a ciò, ho consegnato al Ministro Presidente il documento Pontificio,col con cui Sua Santità si è degnata di
        autorizzarmi ad eseguire lo scambio delle ratifiche, il qualehacosì
                            subitoavuto subito luogoscambio che si è poi così senz'altro
                                    così così effettuato nei modi d'uso.
        Infine è stato letto, firmato e sigillato il relat
                            in dopp il relativo Processo verbale, 
                                (
                                    ed il quale è stato redatto - come mi
                ha detto 
                                    assicurato 
                                    detto il Ba Consigliere
                ministeriale Barone von Stengel - secondo la formula costantemente adoperata
                per i trattati internazionali sia in Monaco che che in Berlino.di cuiche compio il dovere di trasmettere a V. E. l'originale insieme alla traduzione italiana
            (Allegato II)., 
                                (ed il quale è stato redatto - come mi
            ha detto 
                                    assicurato detto il Ba Consigliere ministeriale Barone von Stengel -
            secondo la formula costantemente adoperata per i trattati internazionali sia in Monaco
                che che in Berlino.Mi sia permesso di aggiungere avermi il Signor Ministro
            Presidenteespresso il
                                incaricato di comunicare alla S. Sede il suodesiderio che
                            summenzionatoVerbale
                                in maniera in questio
Data la ristrettezza del tempo, non è stato possibile al Governo bavarese di preparare per oggi l'Istrumentodi rati definitivo di ratifica. MiMe ne è stato perciò consegnato 
                                provvisoriamente intanto uno,provvisorio, che è per sé in piena regola, contenendo l'intiero
        testo e le firme di tutti i Ministri, ma che verrà poi
        sostituito da altro in più bella forma. Non appena esso mi verrà rimesso, mi darò premura di
            inviarlospedirlo all'E. V. 
Profitto di quest'incontro per presentareumiliare a V. E. i miei più rispettosi ringraziamenti per il benevolo telegramma inviatomi il 16 corrente [a]nel Nome Augusto del S. Padre dopo l'approvazione del Concordato da parte del Landtag; mentre chinatodopo di che m'inchino umilmente mentre, chinato al bacio della S. Porpora e con sensi
                         
                        765r, rechts
            oberhalb des Empfängers hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem
            Nuntiaturangestellten, notiert: "C". 
                        
                             
                        Online seit 24.06.2016. 
                    
    Dokument-Nr. 16730
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[München], 24. Januar 1925
                        Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliBetreff
Scambio delle ratifiche del Concordato bavarese
                        Il Ministro Presidente ha voluto che tale cerimoniaAttoavesse luogosi
765v
il nome
            Il Dr Held ha cominciato col pronunziare un discorso, nel qualein cui ha rilevato la straordinaria importanza, che ha il nuovo Concordato, - il quale collo scambio delle ratifiche entra ora in vigore, -ha per la vita religiosa dei cattolici bavaresi, ed ha espresso la
766r
memorabile giorno, una finissima In seguito a ciò, ho consegnato al Ministro Presidente il documento Pontificio,
766v
negli Acta Apostolicae Sedis venga pubblicato, oltre alla
            traduzione anzidetta, anche il testo originale tedesco del
                                Data la ristrettezza del tempo, non è stato possibile al Governo bavarese di preparare per oggi l'Istrumento
Profitto di quest'incontro per presentareumiliare a V. E. i miei più rispettosi ringraziamenti per il benevolo telegramma inviatomi il 16 corrente [a]nel Nome Augusto del S. Padre dopo l'approvazione del Concordato da parte del Landtag; mentre chinato
