Dokument-Nr. 17336
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[Berlin], 18. Juli 1927

Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelli
Betreff
Proposta di nomina ad Assistente al Soglio Pontificio per il Revmo Mons. Francesco Rodolfo Bornewasser, Vescovo di Treviri
Come è già ben noto all'E. V. R. (cfr. Rapporto N. 37746 dell'8 corrente), nei giorni 1-8 del prossimo mese di Settembre verrà celebrato solennemente in Treviri l'ottavo centenario del ritrovamento delle reliquie dell'Apostolo S. Mattia. In seguito a viva e ripetuta preghierarichiesta di quel Revmo Vescovo, Mons. Francesco Rodolfo Bornewasser, prenderò anche io parte a detta questadetta religiosa festività.
In tale straordinaria ricorrenza questa Nunziatura è stata pregata di adoperarsi, affinché al sunnominato Vescovo sia concesso dall'Augusto Pontefice il titolo di Assistente al Soglio Pontificio. Egli, nato il 13 Marzo 1866, quindi dnell'età di anni sessantuno, fu nominato VescovoaAusiliaredidell'Emo Arcivescovo di Colonia il 23 Aprile 1921, fued eletto alla Chiesa cattedrale di Treviri il 12 Marzo 1922. Mons. Bornewasser non conta quindi moltipochi anni di Episcopato;
231v
è però Prelato esemplare e zelante. Soprattutto peròpoi si fa valere per talela domanda in discorso la dignità di quella Sede vescovile, che è certamente la più antica di tutta la Germania. La erezione della medesima rimonta per lo meno alla metà del secolo III,.Cche anzi, secondo la tradizione, (accolta(ammessaanche nell'Annuario Pontificio), essa risalirebbe sino al primo secolo; Treviri avrebbe avuto come primiprimoVescoviouni ldiscepolio stessi di S. Pietro,degli Apostoli, S. Eucario, Valerio e Materno. (cfr. il Breve di Benedetto XV(cfr. il Breve Apostolico della s. m. di Benedetto XV "Extat in civitate Trevirensi" del 20 Marzo 1920 - Acta Apostolicae Sedis, vol. XII, 1920, pag. 428). Probabilmente [essa] dal secolo IV, ma indubbiamente dal secolo VI, quellal'anzidetta Sede divennefu elevata al grado dimMetropolitana, e nella verso la metà del secolo XIII gli Arcivescovi di Treviri divennero[assunsero]divennero anche Principi Elettori. Fus SoltantodDurante l'epoca napoleonica chequell'antichissimo Arcivescovato vennefu soppresso, ma poi ripristinato come Vescovato nel 1821 in virtù della Bolla De salute animarum. Il predecessore dell'attuale Vescovo, Mons. Michele Felice Korum, ottenne dalla S. Sede il 3 Marzo 1916 l'uso del pallio,
232r
in considerazione senza dubbio non solt solo dei suoi eminenti meriti personali, ma anche del carattere e della importanza storica della diocesi. Treviri è l'unica città al nordnorddi là delle Alpi, la qualeche abbia il sepolcro di un Apostolo, il quale è stato sempre oggetto méta di numerosi e devoti pellegrinaggi.
Qualora il S. Padre giudicasse dessere opportuno di conc accordare tale graziaPontificia distinzione al sullodato Mons. Bornewasser, sarei vivamente riconoscente, se il relativo Breve, concesso il in forma graziosa, fosse inviato prima della fine di Agosto a questa Nunziatura., affinché giacché in tal guisa mi sarebbe possibile di consegnarlo personalmente al Prelato medesimo in occasione del centenario in delle menzionate feste centenarie.
Chinato

Chinato
231r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten, notiert: "C".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 18. Juli 1927, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 17336, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/17336. Letzter Zugriff am: 13.05.2025.
Online seit 25.02.2019.