TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 5848
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Ill.mo e Rev.mo Signore,
Ho regolarmente ricevuto il Rapporto N. 23025, in data 19 Gennaio u. [sic] col quale la S. V. Ill.ma e Rev.ma mi trasmetteva un esposto di S. E. il Cardinal Bertram intorno all'amministrazione ecclesiastica dell'alta Slesia polacca
 intorno all'amministrazione ecclesiastica dell'alta Slesia polacca .
.
Non è cognizione della Santa Sede il proposito delle Autorità polacche di lasciar provvisoriamente in vigore in quei territori tutte le leggi prussiane politico-ecclesiastiche, allo scopo di impedire al Vescovo di Breslavia l'esercizio normale della sua giurisdizione.
Se però il Governo Polacco volesse ricorrere a tale ingiusto provvedimento, la Sede
        Apostolica farebbe del tutto perché non si verificasse una sì ingiustificata ingerenza
        dell'Autorità civile in materia che è esclusivamente di competenza
        ecclesiastica.
 volesse ricorrere a tale ingiusto provvedimento, la Sede
        Apostolica farebbe del tutto perché non si verificasse una sì ingiustificata ingerenza
        dell'Autorità civile in materia che è esclusivamente di competenza
        ecclesiastica.
                             , insinuazione che io fin dal
        principio – come ebbi a dichiarare all'Ambasciatore
, insinuazione che io fin dal
        principio – come ebbi a dichiarare all'Ambasciatore medesimo – avevo
        creduto destituita d'ogni fondamento.
 medesimo – avevo
        creduto destituita d'ogni fondamento.
Mi valgo ben volentieri dell'incontro per raffermarmi con sensi di distinta e sincera stima
di V. S. Ill.ma e Rev.ma
Servitore
P. Card. Gasparri 
                        
                             
                        Online seit 31.07.2013. 
                    
    Dokument-Nr. 5848
Gasparri, Pietro an Pacelli, Eugenio
 an Pacelli, Eugenio
Vatikan, 09. Februar 1922
                        Regest
Bezugnehmend auf den Nuntiaturbericht vom 19. Januar betreffend die kirchliche Verwaltung des polnischen Teils Oberschlesiens informiert Gasparri Pacelli darüber, dass dem Heiligen Stuhl keine Informationen über eine mögliche Einmischung der polnischen Regierung in die Jurisdiktion des Breslauer Fürstbischofs Kardinal Bertram vorliegen und dass er eine solche auch nicht dulden würde. Darüber hinaus bestätigt der Kardinalstaatssekretär den Erhalt des Nuntiaturberichts vom 21. Januar betreffend die Vorwürfe der Weitergabe von geheimen Informationen an die Frankfurter Zeitung.[Kein Betreff]
Ho regolarmente ricevuto il Rapporto N. 23025, in data 19 Gennaio u. [sic] col quale la S. V. Ill.ma e Rev.ma mi trasmetteva un esposto di S. E. il Cardinal Bertram
 intorno all'amministrazione ecclesiastica dell'alta Slesia polacca
 intorno all'amministrazione ecclesiastica dell'alta Slesia polacca .
.Non è cognizione della Santa Sede il proposito delle Autorità polacche di lasciar provvisoriamente in vigore in quei territori tutte le leggi prussiane politico-ecclesiastiche, allo scopo di impedire al Vescovo di Breslavia l'esercizio normale della sua giurisdizione.
Se però il Governo Polacco
 volesse ricorrere a tale ingiusto provvedimento, la Sede
        Apostolica farebbe del tutto perché non si verificasse una sì ingiustificata ingerenza
        dell'Autorità civile in materia che è esclusivamente di competenza
        ecclesiastica.
 volesse ricorrere a tale ingiusto provvedimento, la Sede
        Apostolica farebbe del tutto perché non si verificasse una sì ingiustificata ingerenza
        dell'Autorità civile in materia che è esclusivamente di competenza
        ecclesiastica.18v
Profitto dell'occasione per accusarle
        altresì ricevimento del Rapporto N. 23030, in data
        21 corrente, ringraziandola delle esaurienti spiegazioni fornitemi in merito
        all'insinuazione del governo di Berlino , insinuazione che io fin dal
        principio – come ebbi a dichiarare all'Ambasciatore
, insinuazione che io fin dal
        principio – come ebbi a dichiarare all'Ambasciatore medesimo – avevo
        creduto destituita d'ogni fondamento.
 medesimo – avevo
        creduto destituita d'ogni fondamento.Mi valgo ben volentieri dell'incontro per raffermarmi con sensi di distinta e sincera stima
di V. S. Ill.ma e Rev.ma
Servitore
P. Card. Gasparri
