TEI-P5
Dokument-Nr. 9046
Oggi, nella Commissione per gli Affari e affari esteri del Landtag bavare, il De Sig. Deputato Sig. Speck del partito popolare bavarese (Centro) ha chiesto, se colla rinunzia da parte dei singoli Stati della Germania,(compresa la Baviera,) al diritto di legazione, resterà soppressa anche la Nunziatura Apostolica di Monaco. Il Consigliere ministeriale Sig. Grassmann ha risposto dichiarando che il l'articolo 3 del progetto di Costituzione dell'Impero riserva a questo soltanto le relazioni diplomatiche cogli Stati esteri (bei auswärtigen Staaten), e che con
in con ciò rimangono impregiudicatenon sono, come è manifesto, compresecosì
quindi toccate la legazione di Baviera presso la S. Sede comee la Nunziatura anzidetta.
Da buona fonte ho anzi saputo chetale es quella espressione è stata scelta appositamente per non rendere pregiudicare la continuazione delle due menzionate Rappre-
A quanto mi è stato pure confidenzialmentepartecipato, riferito, non è
stataancora deciso
presa alcuna decisioneè ancora incerto se verrà mantenuta l'attuale Legazione di Prussia presso la S. Sede o se si creerà invece una Rappresentanza della Germania.
Non mancherò, come di dovere, di tenere informata l'E. V. R. intorno a tale argomento. Intantomi m'inchino
Online seit 04.06.2012.
Dokument-Nr. 9046
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[München], 27. März 1919
Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliBetreff
Sulle relazioni diplomatiche fra la S. Sede e la Germania
Da buona fonte ho anzi saputo che
104v
sentanze diplomatiche.A quanto mi è stato pure confidenzialmente
Non mancherò, come di dovere, di tenere informata l'E. V. R. intorno a tale argomento. Intanto