TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 9749
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Monsignor Arcivescovo di Monaco-Frisinga mi ha chiesto di implorare dalla Sovrana bontà del Santo Padre
 mi ha chiesto di implorare dalla Sovrana bontà del Santo Padre il titolo di Barone pel Signor Federico Geier
 il titolo di Barone pel Signor Federico Geier , Dottore in diritto, nato nel 1880 in Gerschheim [sic] nel Baden,
        ora dimorante in Berlino, e dall'anno scorso Cameriere segr.
            soprannumerario
, Dottore in diritto, nato nel 1880 in Gerschheim [sic] nel Baden,
        ora dimorante in Berlino, e dall'anno scorso Cameriere segr.
            soprannumerario di S. S. e Commendatore dell'Ordine
 di S. S. e Commendatore dell'Ordine di S. Silvestro, dietro domanda di Monsignor Nunzio di Vienna
        di S. Silvestro, dietro domanda di Monsignor Nunzio di Vienna ,
        per la di lui benemerenza a vantaggio della causa cattolica in Austria.
,
        per la di lui benemerenza a vantaggio della causa cattolica in Austria. 
Monsignor de Faulhaber così scrive del candidato: "Dominus Geier non minus optime meritus est de re catholica in Germania, praesertim in dioecesi Monacensi et Frisingensi. Inter alia enim opus illud pium et vere apostolicum quod comitissa Agnes , filia comitis de Hertling
, filia comitis de Hertling , Cancellarii Germaniae, Monachii ad restaurandam
        atque promovendam in familiis mentem
, Cancellarii Germaniae, Monachii ad restaurandam
        atque promovendam in familiis mentem 
Cum vero pietate, indole, ingenio excellat atque cum viris in regimine et ecclesiastico et civili eminentibus aut amicitiae aut officiorum vinculo sit coniunctus bonisque temporalibus imprime praeditus, pro magna sua prudentia et fidelitate non mediocre emolumentum bono communi, praesertim ecclesiastico afferet atque affert."
Ciò posto, Monsignor Arcivescovo di Monaco chiede che, dovendo il prelodato Signor Geier contrarre matrimonio nella seconda metà del prossimo mese di Luglio con la Baronessa Irene de Uechteritz , cattolica, in tale occasione gli venga conferito dal Santo
        Padre il titolo di Barone, e che, eventualmente, almeno la notizia della concessione Sovrana
        gli sia fatta pervenire prima della celebrazione del matrimonio.
, cattolica, in tale occasione gli venga conferito dal Santo
        Padre il titolo di Barone, e che, eventualmente, almeno la notizia della concessione Sovrana
        gli sia fatta pervenire prima della celebrazione del matrimonio. 
Anche il Reverendissimo P. Clemente Blume S. J. ,
        con-
,
        con-
Finalmente Monsignor Vescovo di Breslavia, nella
        cui Diocesi dimora il Geier, da me interrogato in proposito, mi ha dichiarato che, sebbene
        non conosca personalmente il prelodato Signore, non ha niente in contrario, anzi concede
        volentieri il suo assenso a tale nomina.
 di Breslavia, nella
        cui Diocesi dimora il Geier, da me interrogato in proposito, mi ha dichiarato che, sebbene
        non conosca personalmente il prelodato Signore, non ha niente in contrario, anzi concede
        volentieri il suo assenso a tale nomina.
Nel riferire quanto sopra all'Eminenza Vostra Reverendissima, affinché, qualora nel Suo superiore giudizio lo creda conveniente, si degni di umiliare al Trono Augusto del Santo Padre la esposta istanza, stimo necessario di aggiungere che all'esaudimento della medesima non si oppongono neppure le attuali circostanze, giacché, come attesta Monsignor de Faulhaber, il Signor Geier non è soggetto al servizio militare né presta in qualunque maniera la sua opera in mansioni attinenti alla guerra.
Inchinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione mi pregio confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        2r: Oberer Seitenrand, hds. in blauer Farbe, vermutlich vom Empfänger:
                "Concesso; Telegrafare; Ordinare il Breve". 
                        
                             
                        Online seit 20.12.2011, letzte Änderung am 13.06.2014. 
                    
    Dokument-Nr. 9749
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
München, 21. Juni 1918
                        Regest
Der Erzbischof von München und Freising Faulhaber bittet den Papst um die Verleihung des Titels eines Freiherrn für Friedrich Geier, vorzugsweise am Tag seiner Hochzeit mit der katholischen Freifrau Irene von Uechtritz. Auch der Beichtvater des Reichskanzlers Clemens Blume befürwortet die Verleihung; der Breslauer Bischof Bertram, der Geier nicht persönlich kennt, hat keine Einwände. Da Geier auch nicht militärpflichtig ist, sprechen auch die gegenwärtigen Kriegsumstände, so Faulhaber, nicht gegen eine Erhebung.Betreff
Si implora un titolo nobiliare
                            
                        Monsignor Arcivescovo di Monaco-Frisinga
 mi ha chiesto di implorare dalla Sovrana bontà del Santo Padre
 mi ha chiesto di implorare dalla Sovrana bontà del Santo Padre il titolo di Barone pel Signor Federico Geier
 il titolo di Barone pel Signor Federico Geier , Dottore in diritto, nato nel 1880 in Gerschheim [sic] nel Baden,
        ora dimorante in Berlino, e dall'anno scorso Cameriere segr.
            soprannumerario
, Dottore in diritto, nato nel 1880 in Gerschheim [sic] nel Baden,
        ora dimorante in Berlino, e dall'anno scorso Cameriere segr.
            soprannumerario di S. S. e Commendatore dell'Ordine
 di S. S. e Commendatore dell'Ordine di S. Silvestro, dietro domanda di Monsignor Nunzio di Vienna
        di S. Silvestro, dietro domanda di Monsignor Nunzio di Vienna ,
        per la di lui benemerenza a vantaggio della causa cattolica in Austria.
,
        per la di lui benemerenza a vantaggio della causa cattolica in Austria. Monsignor de Faulhaber così scrive del candidato: "Dominus Geier non minus optime meritus est de re catholica in Germania, praesertim in dioecesi Monacensi et Frisingensi. Inter alia enim opus illud pium et vere apostolicum quod comitissa Agnes
 , filia comitis de Hertling
, filia comitis de Hertling , Cancellarii Germaniae, Monachii ad restaurandam
        atque promovendam in familiis mentem
, Cancellarii Germaniae, Monachii ad restaurandam
        atque promovendam in familiis mentem 2v
 catholicam sub
        directione parochiali una cum aliis sociis laudabiliter instituere suscepit, supradictus
        Dominus Geier eximium in modum fovet atque sustinet. Singulari namque munificentia complura
        milia marcarum dono dedit et quotannis fundatione magna daturus est, ut piae illae Sorores
        omni cura rerum temporalium quam plurimum remota solum quae Dei sunt quaerere possint.
        Cum vero pietate, indole, ingenio excellat atque cum viris in regimine et ecclesiastico et civili eminentibus aut amicitiae aut officiorum vinculo sit coniunctus bonisque temporalibus imprime praeditus, pro magna sua prudentia et fidelitate non mediocre emolumentum bono communi, praesertim ecclesiastico afferet atque affert."
Ciò posto, Monsignor Arcivescovo di Monaco chiede che, dovendo il prelodato Signor Geier contrarre matrimonio nella seconda metà del prossimo mese di Luglio con la Baronessa Irene de Uechteritz
 , cattolica, in tale occasione gli venga conferito dal Santo
        Padre il titolo di Barone, e che, eventualmente, almeno la notizia della concessione Sovrana
        gli sia fatta pervenire prima della celebrazione del matrimonio.
, cattolica, in tale occasione gli venga conferito dal Santo
        Padre il titolo di Barone, e che, eventualmente, almeno la notizia della concessione Sovrana
        gli sia fatta pervenire prima della celebrazione del matrimonio. Anche il Reverendissimo P. Clemente Blume S. J.
 ,
        con-
,
        con-3r
fessore di Sua Eccellenza il Signor Cancelliere
        dell'Impero, ha perorato con calde parole e vivi elogi per la richiesta grazia in favore del
        Signor Geier. Finalmente Monsignor Vescovo
 di Breslavia, nella
        cui Diocesi dimora il Geier, da me interrogato in proposito, mi ha dichiarato che, sebbene
        non conosca personalmente il prelodato Signore, non ha niente in contrario, anzi concede
        volentieri il suo assenso a tale nomina.
 di Breslavia, nella
        cui Diocesi dimora il Geier, da me interrogato in proposito, mi ha dichiarato che, sebbene
        non conosca personalmente il prelodato Signore, non ha niente in contrario, anzi concede
        volentieri il suo assenso a tale nomina.Nel riferire quanto sopra all'Eminenza Vostra Reverendissima, affinché, qualora nel Suo superiore giudizio lo creda conveniente, si degni di umiliare al Trono Augusto del Santo Padre la esposta istanza, stimo necessario di aggiungere che all'esaudimento della medesima non si oppongono neppure le attuali circostanze, giacché, come attesta Monsignor de Faulhaber, il Signor Geier non è soggetto al servizio militare né presta in qualunque maniera la sua opera in mansioni attinenti alla guerra.
Inchinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione mi pregio confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 21. Juni 1918, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 9749, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/9749. Letzter Zugriff am: 31.10.2025.Verlinkte Kurzbiografien
                            
                                
            
            
            
            
            
        - Benedikt XV. (Taufname: Giacomo Giovanni Battista della Chiesa)2033
- Bertram, Adolf Johannes2000
- Blume SJ, Clemens2069
- Faulhaber, Michael von6001
- Gasparri, Pietro7008
- Geier, Friedrich von7040
- Geier, Irene von, geb. von Uechteritz23004
- Hertling, Agnes Maria Franziska Karoline von8058
- Hertling, Friedrich Georg Graf von8003
- Pacelli, Eugenio (Pius XII.)16027
