TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 1144
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Compio il dovere di riferire all'Eminenza Vostra Reverendissima che, prima della mia partenza per Berlino, inviai anche al Governo bavarese in data del 27 Dicembre scorso una Nota in conformità
        delle istruzioni generali impartitemi dall'Eminenza Vostra col venerato Dispaccio Nr. 996301 del 6 s. m. e col susseguente cifrato
            Nr. 210. Mi sembrò necessaria tale diretta comunicazione al Signor Hoffmann
 in data del 27 Dicembre scorso una Nota in conformità
        delle istruzioni generali impartitemi dall'Eminenza Vostra col venerato Dispaccio Nr. 996301 del 6 s. m. e col susseguente cifrato
            Nr. 210. Mi sembrò necessaria tale diretta comunicazione al Signor Hoffmann , sia perché al Governo suddetto sarebbe riuscito sgradito di
        riceverla per il tramite di Berlino, sia anche perché le relazioni fra Chiesa e Stato in
        Baviera hanno un carattere particolare a causa del Concordato del
            1817
, sia perché al Governo suddetto sarebbe riuscito sgradito di
        riceverla per il tramite di Berlino, sia anche perché le relazioni fra Chiesa e Stato in
        Baviera hanno un carattere particolare a causa del Concordato del
            1817 , il quale del resto è rimasto già di fatto in parecchi ed importanti punti
        violato, come ebbi a suo tempo l'onore di esporre nel mio rispettoso Rapporto
            Nr. 14369 del 6 Ottobre 1919.
, il quale del resto è rimasto già di fatto in parecchi ed importanti punti
        violato, come ebbi a suo tempo l'onore di esporre nel mio rispettoso Rapporto
            Nr. 14369 del 6 Ottobre 1919.
Nel trasmettere pertanto qui acclusa all'Eminenza Vostra nella traduzione italiana copia della detta Nota (alla quale sino ad oggi non ho avuto risposta), m'inchino umilmente
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        41r, oben zentral hds.: "Acc. ric. col N. 1037 del 23 Gennaio
            1920". 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 14.01.2013, letzte Änderung am 18.09.2015. 
                    
    Dokument-Nr. 1144
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
München, 04. Januar 1920
                        Regest
Pacelli hat der bayerischen Regierung vor seiner Abreise nach Berlin eine Note gemäß der Depesche Gasparris vom 6. Dezember 1919 und dem verschlüsselten Telegramm Nr. 210 übersandt. Dies sei ihm notwendig erschienen, da es die bayerische Regierung unter Umständen verärgern könnte, in Anbetracht der besonderen Beziehungen zwischen Kirche und bayerischem Staat ein solches Schreiben durch die Reichsregierung zu erhalten.Betreff
Invio di Nota al Governo bavarese
                        Compio il dovere di riferire all'Eminenza Vostra Reverendissima che, prima della mia partenza per Berlino, inviai anche al Governo bavarese
 in data del 27 Dicembre scorso una Nota in conformità
        delle istruzioni generali impartitemi dall'Eminenza Vostra col venerato Dispaccio Nr. 996301 del 6 s. m. e col susseguente cifrato
            Nr. 210. Mi sembrò necessaria tale diretta comunicazione al Signor Hoffmann
 in data del 27 Dicembre scorso una Nota in conformità
        delle istruzioni generali impartitemi dall'Eminenza Vostra col venerato Dispaccio Nr. 996301 del 6 s. m. e col susseguente cifrato
            Nr. 210. Mi sembrò necessaria tale diretta comunicazione al Signor Hoffmann , sia perché al Governo suddetto sarebbe riuscito sgradito di
        riceverla per il tramite di Berlino, sia anche perché le relazioni fra Chiesa e Stato in
        Baviera hanno un carattere particolare a causa del Concordato del
            1817
, sia perché al Governo suddetto sarebbe riuscito sgradito di
        riceverla per il tramite di Berlino, sia anche perché le relazioni fra Chiesa e Stato in
        Baviera hanno un carattere particolare a causa del Concordato del
            1817 , il quale del resto è rimasto già di fatto in parecchi ed importanti punti
        violato, come ebbi a suo tempo l'onore di esporre nel mio rispettoso Rapporto
            Nr. 14369 del 6 Ottobre 1919.
, il quale del resto è rimasto già di fatto in parecchi ed importanti punti
        violato, come ebbi a suo tempo l'onore di esporre nel mio rispettoso Rapporto
            Nr. 14369 del 6 Ottobre 1919.Nel trasmettere pertanto qui acclusa all'Eminenza Vostra nella traduzione italiana copia della detta Nota (alla quale sino ad oggi non ho avuto risposta), m'inchino umilmente
41v
 al bacio della Sacra Porpora e con sensi di profondissima
        venerazione mi pregio confermarmiDi Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑"Nr. 99630" hds. unterstrichen, vermutlich vom
            Empfänger.
                            
                        