TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 15974
                         
                        
                        
                             
                        
                            
                                Sol Solenne celebrazione della festa dell'Incoronazione del S. Padre in Germania
                            
                         
                        La festa dell'Incoronazione del S. Padre è stata in quest'anno celebrata in
        tutta la Germania, con straordinaria solennità malgrado le difficilissime e penose
        prove che essala Nazione attraversa, con straordinaria e consolante
        solennità.
Affine di animare il venerando Episcopato a rendere in così fausta ricorrenza all'Augusto Pontefice il dovuto tributo [filiale] di
        riconoscenza e di affetto, inviai una Circolare, inviai ai [sic] tutti i Revmi
        Arcivescovi e Vescovi una L Circolare, di cui ho l'onore di inviaretrasmettere qui acclusa copia all'E. V. R. (Allegato I). A Ttale esortazione ha
            incontrato generale
                            plauso
                            soddisfazione
                            corrisposto incitamento è stato accolto con subito accolto con soddisfazione e
        gioia. I Revmi Ordinari hanno emanato speciali ordinanze, nelle quali, dopo aver esposto al
        Clero ad ai fedeli i particolari motivi, chesia nel giorno stesso
            o nella domenica precedente o successiva,appositesolenni funzioni religiose con apposito discorso destinato a
        ravvivare ed accrescere nei fedeli i loro sentimenti filiali verso
        la Perso sacra Persona del Vicario di Gesù Cristo, nonché, in quanto era
                                fossepossibile, anche le circostanze lo permettessero, anche riunioni e feste
        commemorative, massime nelle AssociazioniSocietà cattoliche. L'E. V. troverà parimenti qui compiegate varie alcune delle suddette ordinanze,,(Allegati II-IX), come pure la Lettera Pastorale del Revmo
            e zelante Revmo Mons. Vescovo di Meissen.(Allegato X).
Nell'Archidiocesi di Monaco questo Eminentissimo Sig. Cardinale Arcivescovo ha ordinato una intiera settimana in memoriadella
                            fausto
                            avvdel felice anniversariodisposto che il
            felice anniversario venisse celebrato durante una intiera settimana
                            ,
            che (dalla Domenica alla Domenica 17 corrente), la quale è stata perciò chiamata Piuswoche o Settimana
            di Pio XI. In essa, affine di rendere viva agli occhi della
            popolazione
                            agli pov ai poveri, agli
            Istituti ed alle Associazioni,ed ai vari Istituti ed Associazioni di caritàii munifici doni del di Lui.Sua Santità. Detta Settimana è stata aperta Domenica scorsa
        10 corr. con una solennissima funzione nella magnificaimponente ed ampia chiesa di S. Michele., officiata dai RR. Padri della Compagnia di Gesù. Il
        giorno di Domenica è stato scelto per dare ad un più granmaggior numero di fedeli la possibilità di assistervi; il che non
            sarebbe statoavrebbe potuto verificarsi in un giorno feriale. Il vasto tempio non
        è bastato però a contere la enorme folla,moltitudine, che già varie
                            varimolto tempo primaun'ora prima dell'principioiniziodella cerimonia lo aveva letteralmente gremito., di guisa che una gran folla è <dovuta
            pur troppo> rimasta<nere accalcata> fuori della porta,<.>
                trattenuta dalla polizia.
                                Nell'[assistenza] si notarono <Nel presbiterio erano stati
            eretti> due troni, 
                                    a cornu Evangelii e a cornu Epistolae
                                 per
            l'Emo Cardinale Arcivescovo e per il Nunzio; il Revmo Vescovo Ausiliario
            Mons. Buchberger, l'intiero Capitolo Metropolitano, numerosi rappresentanti del
            Clero secolare e regolare, <degli Ordini e delle Congre Istituti
            religiosi maschili e femminili,> il Ministro del Culto Dr. Matt, vari deputati, i
            membri del Comitato centrale dei Cattolici di Monaco, le corporazioni degli studenti
            cattolici coi loro vessili [sic] assistevano <erano presenti> alla commovente
            cerimonia. L'Eminentissimo Arcivescovovon Faulhaber ha voluto tenere egli stesso il discorsola predica di circostanza, e colla sua scultoria magnifica,
                            sublime eloquenza, ha meravigliosamente intessuto le lodi di Pio XI, esortando il popolo alla fedeltà verso il Grande Pontefice e
            combattendocombatten
                            modernopericolosopericoloso errore razionalista, il
                                ricomparso riapparso dei ai giorni nostri, il quale in
        luogo della Chiesa cattolica sopra-nazionale vorrebbe per la Germania una religione
        nazionale-tedesca. Il Bayerischer Kurierdi oggi ha riprodotto il
            sullodatonelle sue colonne il magnifico discorso, cheil quale dai tre punti ivi sv in esso svolti porta
                                ha perporta il titolo "La triplice corona" ede che io mi permetto, per la sua bellezza ed importanza, di
            inviarLe egualmente qui unito all'E. V. (Allegato
            XI).e decorosa
                                e decorosafunzione, alla fine delle quali io impartii la trinatrina benedizione.col Santissimo Sacramento. Il coro della C chiesa cantòeseguì egregiamente vari canti, fra cui l'"Ecce sacerdos magnus" e
        il "Christus vincit, Christus regnat, Christus imperat" con apposite
        preghiere per il S. Padre. All'uscita l'Eminentissimo ed il Nunzio furono fatti segno a
        calde ovazioni da parte della folla.
Oggi, poi, giorno della Festa, numerosissimie personaggi, associazioni e persone di og tutte le classi
        della società sono venuteaccorse alla residenza della Nunziatura,
            sulsu cuisulla quale sventolava il vessillo Pontificio,e la cui facciata era bellamente adornata a colori bianco e giallo,
        per rendere al SovranoSovrano Pontefice l'omaggio della loro venerazione e dei loro
        auguri. I membri delle Missioni estere in Monaco sono pure venuti allo stesso scopo, ed
            il
                            Governo bavarese
                            Ministero degli Esteri, essendo il Sig. Ministro Presidente, trattenuto in
            casa
All'una ho offerto nella Nunziatura una colazione, cui hanno preso parte questo Eminentissimo Sig. Cardinale Arcivescovo concol Revmo Mons.Buchberger,
        Vescovo Ausiliare, il Sig. Ministro del Culto Dr. Matt ed il sullodatosunnominato Consigliere di Stato Sig. Schmelzle in
        rappresentanza del Sig. Ministro-Presidente, Sua Altezza Serenissima il Principe Eugenio von Oettingen, il Sig. il Revmo Abate di
        S. Bonifazio O. S. B., il Sig. Haniel von Heimhausen [sic],
        Rappresentante del Governo del Reich in Monaco, vari membri del Corpo diplomatico e
        consolare, il Consigliere Ministeriale Sig. Denk, Plenipotenziario della Prussia,in Monaco, il Sig. Barone von Cramer-Klett, Cameriere Segreto di Sua
            Santità, il Consigliere intimo Dr. Prof. von Grauert della Università di
        Monaco, il ConsigliereConsigliere ministeriale Barone von Stengel, ed ed il Revmo
        Mons. Pfaffenbüchler, Prelato Domestico di Sua
            Santità.
Allo champagne iIl Sig. Ministro del Culto ha pronunziato un discorso, nel quale ha reso una un amplissimo ed eloeloquente testimonianzaomaggio all'azione caritatevole e pacificatrice del Regnante Pontefice, ed ha toccatotoccando altresì la questione del Concordato. V. E. troverà compiegatoUnisco Mi permetto di unire al presente rispettoso Rapporto
        il testo di
                            del suddetto discorso colla relativa tedesco e la traduzione italiana, così del
        suddetto discorso, come delle parole in risposta da me pronunziatedette in risposta al medesimo (Allegati XII-XV).
Pur troppo il ritratto del S. Padre,annunziato il cui arrivo l'E. V. si era
        degnata di annunziarmie col venerato
        Dispaccio N. 26679 del 27 Gennaio scorso, non è giunto in tempo ad accrescere la
            Ssolennità della Festa.
Non ho mancato di profittare della circostanza per partecipare subito al Dr. Matt che, secondo un telegramma dell'E. V. giuntomi stamaneciòessaquesta possa aver luogoeffettuarsi nel più breve termine. Il
            Sig. MinistroEgli mi ha assicurato che presenterà quanto prima al Consiglio dei
        Ministri il relativo progetto,di Concordato, dopo di che, avrà luogo, come è noto, l'esame
        del medesimo da parte del Governo del Reich. È ancora in però incerto se la
        discussione nel LandtagParlamento potrà aver luogocompiersi prima dello scioglimento del Landtag o se invece
                            sarà dovrà essere rimessa ainvece rimandata fra a dopo le
            elezioni.
Chinato 
                        13r, links oberhalb des Textkörpers hds. von unbekannter
            Hand notiert, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten: "C". 
                        
                             
                        Online seit 18.09.2015. 
                    
    Dokument-Nr. 15974
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[München], 12. Februar 1924
                        Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliBetreff
Affine di animare il venerando Episcopato a rendere in così fausta ricorrenza all'Augusto Pontefice il dovuto tributo [
13v
spingono a speciali manifestazioni di devozione, di amore e di gratitudine
        verso Sua Santità, [prescrivono] prescrivevano in tutte le chiese, Nell'Archidiocesi di Monaco questo Eminentissimo Sig. Cardinale Arcivescovo ha ordinato una intiera settimana in memoriadel
14r
la inesausta
        carità del S. Padre, che èla quale è una delle più soavi caratteristiche del Suo glorioso
        Pontificato, vengono distribuiti 14v
do anche con vigorosovigore ed apostolico coraggio il 15r
Dopo la predica dinnanzi
            al Santissimo Sacramento solennemente esposto,vennero recitate devote orazioni,si svolse una pia
                                Oggi, poi, giorno della Festa, numerosissim
15v
per indisposizione, ha incaricato il Consigliere di
        Stato Sig. Schmelzle di esprimere i voti del Governo bavarese.All'una ho offerto nella Nunziatura una colazione, cui hanno preso parte questo Eminentissimo Sig. Cardinale Arcivescovo concol Revmo Mons.
16r
Allo champagne iIl Sig. Ministro del Culto ha pronunziato un discorso, nel quale ha reso una un amplissimo ed eloeloquente testimonianzaomaggio all'azione caritatevole e pacificatrice del Regnante Pontefice, ed ha toccatotoccando altresì la questione del Concordato. V. E. troverà compiegato
Pur troppo il ritratto del S. Padre,
Non ho mancato di profittare della circostanza per partecipare subito al Dr. Matt che, secondo un telegramma dell'E. V. giuntomi stamane
16v
(cifrato N. 71), erano già stati spediti da
        Roma i pieni poteri per la firma del Concordato, ed ho espresso al tempo stesso la fiducia
        che Chinato
