TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 193
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Il Ministro della Reichswehr, Sig. Gessler , mi ha ancora una volta (cfr. Rapporto N. 32970 del 16 Giugno c. a.) vivamente interessato a pregare la
        S. Sede di voler dare una pronta decisione
, mi ha ancora una volta (cfr. Rapporto N. 32970 del 16 Giugno c. a.) vivamente interessato a pregare la
        S. Sede di voler dare una pronta decisione circa il nuovo
        regolamento dell'assistenza religiosa dei militari in
        Germania
 circa il nuovo
        regolamento dell'assistenza religiosa dei militari in
        Germania .
.
Mentre compio tale incarico, stimo anche opportuno di trascrivere qui appresso, tradotto in italiano, il punto 14 del Protocollo
        dell'ultima Conferenza vescovile di Fulda
 del Protocollo
        dell'ultima Conferenza vescovile di Fulda (18-20 Agosto
        p. p.): "Una relazione circa lo stato della cura spirituale dei militari mostra come,
        malgrado varie trattative, l'affare non è ancora andato avanti. Alla immediata provvista
        dell'ufficio del Vica-
 (18-20 Agosto
        p. p.): "Una relazione circa lo stato della cura spirituale dei militari mostra come,
        malgrado varie trattative, l'affare non è ancora andato avanti. Alla immediata provvista
        dell'ufficio del Vica- . La Conferenza ritiene sempre inattuabile che il Vicario
        Castrense sia reso autonomo ed indipendente dalla giurisdizione dei Vescovi".
. La Conferenza ritiene sempre inattuabile che il Vicario
        Castrense sia reso autonomo ed indipendente dalla giurisdizione dei Vescovi".
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        Online seit 24.06.2016, letzte Änderung am 01.02.2022. 
                    
    Dokument-Nr. 193
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
Berlin, 10. September 1925
                        Regest
Pacelli teilt mit, dass ihn Reichswehrminister Geßler erneut dringend um eine schnelle Entscheidung des Heiligen Stuhls betreffen die Neuordnung der Militärseelsorge im Deutschen Reich bat. Ferner zitiert Pacelli den Punkt aus dem Protokoll der Fuldaer Bischofskonferenz vom August des Jahres zur Militärseelsorge. Darin heißt es, dass man trotz der erfolgten Verhandlungen in der Frage noch nicht weitergekommen ist. Die Bischöfe wollen ihre Bedenken gegen die Trennung von Reichsamt und Kirchenamt dem Auswärtigen Amt mitteilen. Sie wünschen sich, dass eine definitive Regelung der Militärseelsorgen einem Reichskonkordat überlassen wird. Eine Verselbständigung des Feldpropstes, unabhängig von der Jurisdiktion der Bischöfe, halten sie für untunlich.Betreff
Sulla nuova organizzazione dell'assistenza religiosa dei militari in Germania
                        Il Ministro della Reichswehr, Sig. Gessler
 , mi ha ancora una volta (cfr. Rapporto N. 32970 del 16 Giugno c. a.) vivamente interessato a pregare la
        S. Sede di voler dare una pronta decisione
, mi ha ancora una volta (cfr. Rapporto N. 32970 del 16 Giugno c. a.) vivamente interessato a pregare la
        S. Sede di voler dare una pronta decisione circa il nuovo
        regolamento dell'assistenza religiosa dei militari in
        Germania
 circa il nuovo
        regolamento dell'assistenza religiosa dei militari in
        Germania .
.Mentre compio tale incarico, stimo anche opportuno di trascrivere qui appresso, tradotto in italiano, il punto 14
 del Protocollo
        dell'ultima Conferenza vescovile di Fulda
 del Protocollo
        dell'ultima Conferenza vescovile di Fulda (18-20 Agosto
        p. p.): "Una relazione circa lo stato della cura spirituale dei militari mostra come,
        malgrado varie trattative, l'affare non è ancora andato avanti. Alla immediata provvista
        dell'ufficio del Vica-
 (18-20 Agosto
        p. p.): "Una relazione circa lo stato della cura spirituale dei militari mostra come,
        malgrado varie trattative, l'affare non è ancora andato avanti. Alla immediata provvista
        dell'ufficio del Vica-60v
rio castrense in quanto funzionario
        del Reich si oppongono le difficoltà che la separazione dell'ufficio civile
            (Reichsamt) dall'ufficio ecclesiastico (Kirchenamt) non può essere ammessa
        e che colla nomina da parte del Reich senza cooperazione della S. Sede la
        giurisdizione del Vicario castrense non sembra ancora estesa a tutta la Germania. Queste
        difficoltà debbono essere comunicate al Ministero degli Esteri. Del resto apparisce
        desiderabile che l'assistenza religiosa dei militari sia regolata soltanto in modo
        provvisorio, lasciando il definitivo ordinamento di essa al Concordato col
                Reich . La Conferenza ritiene sempre inattuabile che il Vicario
        Castrense sia reso autonomo ed indipendente dalla giurisdizione dei Vescovi".
. La Conferenza ritiene sempre inattuabile che il Vicario
        Castrense sia reso autonomo ed indipendente dalla giurisdizione dei Vescovi".Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
