Dokument-Nr. 4932
Pacelli, Eugenio
an Gasparri, Pietro
München, 02. November 1917
Regest
Pacelli übersendet ein Schreiben Unterstaatssekretärs von dem Bussches zum Austausch deutscher und belgischer Gefangener. Die nach Frankreich verschleppten deutschen Zivilisten aus Ostafrika befänden sich, besonders die Frauen und Kleinkinder, in schlechtem gesundheitlichem Zustand. Die deutsche Öffentlichkeit fordere Repressalien, falls die Gefangenen nicht in Kürze befreit würden. Der deutsche Botschafter in Madrid sollte den spanischen König um Vermittlung beim belgischen König für einen Austausch bitten und drohen, dass Deutschland nach Ablauf einer Frist bis zum 20. November 1917 Repressalien gegen Belgien und Frankreich einsetzen werde. Die Reichsregierung sei auch für Schritte des Heiligen Stuhls in dieser Angelegenheit dankbar.Betreff
Scambio dei detenuti civili tedeschi e belgi
Facendo seguito al mio cifrato No. 231 in data di oggi, compio il dovere di trascrivere qui appresso per intero, tradotta dal tedesco, la lettera direttami in data del 30 ottobre p. p. da S. E. il Signor von dem Bussche

"Mi onoro di fare a Vostra Eccellenza – in relazione al mio Foglio del 23 p. p. settembre – le seguenti ulteriori comunicazioni riguardo alle persone civili tedesche, trasportate dall'Africa Orientale e presentemente internate in Francia.
Secondo notizie concordi, i tedeschi in questione, specialmente le donne ed i bambini, si trovano in condizioni pietose. Esiste serio pericolo che, dopo il lungo soggiorno nel clima tropicale e dopo le privazioni e gli strapazzi del viaggio attraverso tutta l'Africa, una gran parte di essi non possa superare l'inverno nella prigionia. – In tale
45v
stato di cose, la pubblica opinione tedesca si trova naturalmente in crescente agitazione e non sarà possibile trattenersi più a lungo da rappresaglie, se non avviene senza ritardo la liberazione di quei disgraziati tedeschi coloniali.L'Ambasciatore imperiale in Madrid





Simultaneamente, l'Ambasciatore di Sua Maestà deve rendere noto al Re che l'Imperiale Governo si troverebbe costretto a ricorrere ad ulteriori misure di rappresaglia, nel caso che i coloniali tedeschi non vengano liberati prima del 20 novembre di quest'anno. Parimenti ci vedremmo obbligati a rappresaglie <anche>2 contro i francesi in nostro potere, qua-
46r
lora il Governo francese
Per il vivo interesse che V. E. personalmente e la Santa Sede prendono alla felice soluzione dell'affare, non ho voluto mancare di metterLa al corrente dell'attuale stato della questione. Non è necessario far rilevare che il Governo tedesco saluterà sinceramente ogni ulteriore passo della Santa Sede,
Dopo di ciò, chinato al bacio della S. Porpora con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di rassegnarmi
dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑"N°. 23" hds. unterstrichen, vermutlich vom Empfänger.
2↑Nachträglich masch. eingefügt.
3↑Hds. gestrichen und eingefügt von Pacelli.
4↑Hds. gestrichen und eingefügt von Pacelli.