TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 8080
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Ricevuto ora
        progetto risposta Cancelliere
 Cancelliere risposta
        [sic] a V. E. R relativa Nota pontificia pace
 risposta
        [sic] a V. E. R relativa Nota pontificia pace .
.
Lettera officiale mi verrà rimessa venti corrente.
Governo desidera
            pubblicazione
 desidera
            pubblicazione contemporanea qui e Osservatore Romano
 contemporanea qui e Osservatore Romano 22 corr.e. Spedisco subito testo
        tedesco e traduzione italiana che giungerà verosimilmente constì corriere venerdì
            21 corr.e. Risposta lunga dice che Imperatore
 22 corr.e. Spedisco subito testo
        tedesco e traduzione italiana che giungerà verosimilmente constì corriere venerdì
            21 corr.e. Risposta lunga dice che Imperatore segue con alti riguardi e riconoscenza sforzi che con spirito
        veramente imparziale S. Padre
 segue con alti riguardi e riconoscenza sforzi che con spirito
        veramente imparziale S. Padre compie per alleviare mali guerra e
        per affrettare fine ostilità; ravvisa nell'ultimo passo S. Padre nuova prova nobile
        caritatevole sentimento e desidera vivamente appello pontificio sia coronato successo. Dopo
        avere lungamente esposto quanto Imperatore e popolo tedesco hanno fatto per mantenimento
        pace, risposta aggiunge che Governo imperiale, considerata importante nota S. Padre,
        non ha mancato sottoporre serio esame proposte in esso contenute. Provvedimenti speciali che
        intimo contatto con rappresentanza popolo tedesco ha preso per discussione e risposta,
        provano quanto gli sta a cuore trovare in armonia con desiderio S. Padre e in
        conformità manifesto pace Reistagh
 compie per alleviare mali guerra e
        per affrettare fine ostilità; ravvisa nell'ultimo passo S. Padre nuova prova nobile
        caritatevole sentimento e desidera vivamente appello pontificio sia coronato successo. Dopo
        avere lungamente esposto quanto Imperatore e popolo tedesco hanno fatto per mantenimento
        pace, risposta aggiunge che Governo imperiale, considerata importante nota S. Padre,
        non ha mancato sottoporre serio esame proposte in esso contenute. Provvedimenti speciali che
        intimo contatto con rappresentanza popolo tedesco ha preso per discussione e risposta,
        provano quanto gli sta a cuore trovare in armonia con desiderio S. Padre e in
        conformità manifesto pace Reistagh [sic] (19 Luglio), basi
        adatte per pace giusta e duratura. Governo saluta con particolare simpatia passo contenente
        pensiero fondamentale Nota, in cui S. Padre manifesta convinzione che alla forza
        materiale armi debba sostituirsi forza morale diritto; condizioni....... necessità ricercare
        regole precise e garanzie limitazione armamenti e per libertà mari, sommamente con mezzi
        pacifici specialmente procedura arbitrale controversie internazionali.
 [sic] (19 Luglio), basi
        adatte per pace giusta e duratura. Governo saluta con particolare simpatia passo contenente
        pensiero fondamentale Nota, in cui S. Padre manifesta convinzione che alla forza
        materiale armi debba sostituirsi forza morale diritto; condizioni....... necessità ricercare
        regole precise e garanzie limitazione armamenti e per libertà mari, sommamente con mezzi
        pacifici specialmente procedura arbitrale controversie internazionali.
        condizi corrispondenti giustizia e
        situazione europea.
     
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 24.03.2010, letzte Änderung am 29.09.2014. 
                    
    Dokument-Nr. 8080
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
München, 14. September 1917
                        Regest
Pacelli übersendet den deutschen Antwortentwurf auf die Päpstliche Friedensnote, den er von Reichskanzler Michaelis erhielt. Die offizielle Antwort soll er am 20. September 1917 erhalten; die Reichsregierung wünscht sich deren Veröffentlichung am 22. gleichzeitig in der deutschen Presse und im "Osservatore Romano". Im Entwurf finden sich der Dank für den überparteilichen Friedenswillen des Papstes und der Wunsch nach einem Erfolg der Initiative. Die Reichsregierung sucht in Übereinstimmung mit der Friedensresolution des Reichstags und der Päpstlichen Friedensnote eine gerechte und dauerhafte Grundlage für den Frieden und begrüßt besonders die päpstliche Überzeugung, dass die moralische Macht des Rechts die materielle Macht der Waffen ablösen müsse. Die Vorschläge in Bezug auf die Freiheit der Meere, die Rüstungsbegrenzung und die Konfliktlösung durch ein internationales Schiedsgericht werden gutgeheißen. Die Reichsregierung hofft, dass auch die Kriegsgegner den Vorschlag des Papstes als Basis für den Aufbau eines gerechten Friedens wahrnehmen werden.[Kein Betreff]
 Cancelliere
 Cancelliere risposta
        [sic] a V. E. R relativa Nota pontificia pace
 risposta
        [sic] a V. E. R relativa Nota pontificia pace .
.Lettera officiale mi verrà rimessa venti corrente.
Governo
 desidera
            pubblicazione
 desidera
            pubblicazione contemporanea qui e Osservatore Romano
 contemporanea qui e Osservatore Romano 22 corr.e. Spedisco subito testo
        tedesco e traduzione italiana che giungerà verosimilmente constì corriere venerdì
            21 corr.e. Risposta lunga dice che Imperatore
 22 corr.e. Spedisco subito testo
        tedesco e traduzione italiana che giungerà verosimilmente constì corriere venerdì
            21 corr.e. Risposta lunga dice che Imperatore segue con alti riguardi e riconoscenza sforzi che con spirito
        veramente imparziale S. Padre
 segue con alti riguardi e riconoscenza sforzi che con spirito
        veramente imparziale S. Padre compie per alleviare mali guerra e
        per affrettare fine ostilità; ravvisa nell'ultimo passo S. Padre nuova prova nobile
        caritatevole sentimento e desidera vivamente appello pontificio sia coronato successo. Dopo
        avere lungamente esposto quanto Imperatore e popolo tedesco hanno fatto per mantenimento
        pace, risposta aggiunge che Governo imperiale, considerata importante nota S. Padre,
        non ha mancato sottoporre serio esame proposte in esso contenute. Provvedimenti speciali che
        intimo contatto con rappresentanza popolo tedesco ha preso per discussione e risposta,
        provano quanto gli sta a cuore trovare in armonia con desiderio S. Padre e in
        conformità manifesto pace Reistagh
 compie per alleviare mali guerra e
        per affrettare fine ostilità; ravvisa nell'ultimo passo S. Padre nuova prova nobile
        caritatevole sentimento e desidera vivamente appello pontificio sia coronato successo. Dopo
        avere lungamente esposto quanto Imperatore e popolo tedesco hanno fatto per mantenimento
        pace, risposta aggiunge che Governo imperiale, considerata importante nota S. Padre,
        non ha mancato sottoporre serio esame proposte in esso contenute. Provvedimenti speciali che
        intimo contatto con rappresentanza popolo tedesco ha preso per discussione e risposta,
        provano quanto gli sta a cuore trovare in armonia con desiderio S. Padre e in
        conformità manifesto pace Reistagh [sic] (19 Luglio), basi
        adatte per pace giusta e duratura. Governo saluta con particolare simpatia passo contenente
        pensiero fondamentale Nota, in cui S. Padre manifesta convinzione che alla forza
        materiale armi debba sostituirsi forza morale diritto; condizioni....... necessità ricercare
        regole precise e garanzie limitazione armamenti e per libertà mari, sommamente con mezzi
        pacifici specialmente procedura arbitrale controversie internazionali.
 [sic] (19 Luglio), basi
        adatte per pace giusta e duratura. Governo saluta con particolare simpatia passo contenente
        pensiero fondamentale Nota, in cui S. Padre manifesta convinzione che alla forza
        materiale armi debba sostituirsi forza morale diritto; condizioni....... necessità ricercare
        regole precise e garanzie limitazione armamenti e per libertà mari, sommamente con mezzi
        pacifici specialmente procedura arbitrale controversie internazionali.
        159v
 Governo Imperiale appoggerà quella riguardante ogni
        proposta conciliare abilmente con interessi capitali Impero e popolo tedesco. Con spirito
        conciliante e fraterno popoli riusciranno sistemare anche singoli punti controversi ancora
        insoluti. Governo spera che anche avversarii scorgano nella proposta S. Padre basi
        acconcie preparazione pace futura legittime, 1↑Protokollnummer
            rekonstruiert aus Protokollbuch. 
                            
                        