TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 8759
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Spedito ieri articolo Germania con osservazioni. Sebbene siami
        difficile pronunziarmi senza avere più testo articolo, risponderei: secondo viaggio Berlino
        ebbe stesso scopo del primo, ossia bisogno Santa Sede, dopo caduta Bethmann Hollweg, informarsi vedute nuovo Cancelliere circa questioni
        concernenti guerra mondiale; conversazioni in Berlino semplicemente confidenziali e non
        impegnative, escludendo espressamente esistenza qualsiasi
            trattativae pace; Governo, contrariamente affermazione articolo, diede prima
        mia partenza da Berlino risposta 
                                puramente dilatoria (veggansi cifrato 25 Luglio 1917 e Rapporto 757); Nota pontificia emanatainviataprimo Agosto
                                e spedita Stati belligeranti anteriormente qualsiasi risposta definitiva, 
                                anche confidenziale, quindi senza previo accordo colla Germania, come conferma anche
                                posterioreanche equivoca risposta 
                                uffufficiale pubblica, <a detta Nota;>
        documenti circa Belgio già intieramente pubblicati mostrano
        correttezza Santa Sede e suo interesse per quella Nazione. 
Pacelli 
                        
                             
                        Online seit 14.05.2013. 
                    
    Dokument-Nr. 8759
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[Ohne Ort], 27. April 1921
                        Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelli[Kein Betreff]
Pacelli
