TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 1082
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Ripetute volte ho avuto l'onore di riferire all'Eminenza Vostra Reverendissima circa la pubblicazione, avvenuta nell'Aprile del 1919 in alcuni giornali francesi, di un telegramma cifrato di S. E. il Sig.
            Barone von Ritter zu Grünstein
 di S. E. il Sig.
            Barone von Ritter zu Grünstein del Luglio 1914 (di cui potei
        inviare il testo autentico col mio rispettoso Rapporto N. 25711 del 19 Novembre 1922) e sulla condanna inflitta per
        tal motivo all'antico Segretario di Kurt Eisner
 del Luglio 1914 (di cui potei
        inviare il testo autentico col mio rispettoso Rapporto N. 25711 del 19 Novembre 1922) e sulla condanna inflitta per
        tal motivo all'antico Segretario di Kurt Eisner , Fechenbach
, Fechenbach .
.
Recentemente il Consigliere della Camera di giustizia (Kammergerichtsrat), Sig. Freymuth , Presidente della Lega
        repubblicana dei giudici (Republikanischer Richterbund
, Presidente della Lega
        repubblicana dei giudici (Republikanischer Richterbund ), ha pubblicato un opuscolo dal titolo "Das Fechenbach-Urteil
), ha pubblicato un opuscolo dal titolo "Das Fechenbach-Urteil ", nel quale egli prende energicamente la difesa del condannato ed attacca
        violentemente la sentenza del tribunale popolare (Volksgericht) bavarese,
        ripro-
", nel quale egli prende energicamente la difesa del condannato ed attacca
        violentemente la sentenza del tribunale popolare (Volksgericht) bavarese,
        ripro- … non ha un alto concetto degli eserciti russi e
        francesi in caso di guerra colla Russia".
 … non ha un alto concetto degli eserciti russi e
        francesi in caso di guerra colla Russia".
La stampa socialista ed ebraica ha dato ampi riassunti del detto opuscolo. L'Eminenza Vostra troverà qui accluso, come esempio, il N. 375 (24 corrente) della Frankfurter Zeitung , la quale in fine del suo articolo sull'argomento esprime il voto che il
            Reichstag si adoperi efficacemente per la liberazione di un innocente e che si
        proceda alla pubblicazione del rapporto della Commissione incaricata dell'esame della
        vertenza (cfr. Rapporto N. 26532 del 14 febbraio scorso),
        aggiungendo che contro la medesima pubblicazione potrebbero ora difficilmente muoversi
        obbiezioni, dopoché il telegramma in parola è stato, come si è detto, riportato anche dai
        giornali tedeschi.
, la quale in fine del suo articolo sull'argomento esprime il voto che il
            Reichstag si adoperi efficacemente per la liberazione di un innocente e che si
        proceda alla pubblicazione del rapporto della Commissione incaricata dell'esame della
        vertenza (cfr. Rapporto N. 26532 del 14 febbraio scorso),
        aggiungendo che contro la medesima pubblicazione potrebbero ora difficilmente muoversi
        obbiezioni, dopoché il telegramma in parola è stato, come si è detto, riportato anche dai
        giornali tedeschi.
Da parte mia, ho raccomandato alla stampa, su cui ho potuto in qualche modo influire, la dovuta riserva, facendo notare come simili pubblicazioni rappresentano una deplorevole indiscrezione ed una grave mancanza di riguardo
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        Online seit 24.10.2013, letzte Änderung am 25.02.2019. 
                    
    Dokument-Nr. 1082
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
München, 29. Mai 1923
                        Regest
Unter dem Hinweis auf seine mehrfache Berichterstattung zur 1919 erfolgten Veröffentlichung eines Telegramms des bayerischen Gesandten beim Heiligen Stuhl Ritter zu Groenesteyn an die bayerische Regierung sowie zum daraus resultierenden Hochverratsprozess gegen Felix Fechenbach informiert Pacelli über eine Abhandlung, die der Kammergerichtsrat Freymuth zur Verteidigung Fechenbachs publizierte. In seiner Schrift gibt Freymuth auch das genannte Telegramm in der nicht völlig korrekten Fassung der französischen Presse wider. Da die Abhandlung in der sozialistischen und in der jüdischen Presse große Resonanz fand, wurde das Telegramm nun auch von deutschen Zeitungen veröffentlicht. Der Nuntius verwendete sich bei verschiedenen Presseorganen gegen die Publikation, da diese eine Indiskretion und einen Mangel an Respekt dem Heiligen Stuhl gegenüber bedeute.Betreff
Telegramma del Barone von Ritter (Luglio 1914) – Processo Fechenbach
                        Ripetute volte ho avuto l'onore di riferire all'Eminenza Vostra Reverendissima circa la pubblicazione, avvenuta nell'Aprile del 1919 in alcuni giornali francesi, di un telegramma cifrato
 di S. E. il Sig.
            Barone von Ritter zu Grünstein
 di S. E. il Sig.
            Barone von Ritter zu Grünstein del Luglio 1914 (di cui potei
        inviare il testo autentico col mio rispettoso Rapporto N. 25711 del 19 Novembre 1922) e sulla condanna inflitta per
        tal motivo all'antico Segretario di Kurt Eisner
 del Luglio 1914 (di cui potei
        inviare il testo autentico col mio rispettoso Rapporto N. 25711 del 19 Novembre 1922) e sulla condanna inflitta per
        tal motivo all'antico Segretario di Kurt Eisner , Fechenbach
, Fechenbach .
.Recentemente il Consigliere della Camera di giustizia (Kammergerichtsrat), Sig. Freymuth
 , Presidente della Lega
        repubblicana dei giudici (Republikanischer Richterbund
, Presidente della Lega
        repubblicana dei giudici (Republikanischer Richterbund ), ha pubblicato un opuscolo dal titolo "Das Fechenbach-Urteil
), ha pubblicato un opuscolo dal titolo "Das Fechenbach-Urteil ", nel quale egli prende energicamente la difesa del condannato ed attacca
        violentemente la sentenza del tribunale popolare (Volksgericht) bavarese,
        ripro-
", nel quale egli prende energicamente la difesa del condannato ed attacca
        violentemente la sentenza del tribunale popolare (Volksgericht) bavarese,
        ripro-60v
ducendo altresì dai suaccennati giornali francesi il
        testo del telegramma in discorso, testo sostanzialmente esatto, salvo l'inciso ivi
        soppresso: " Il Papa … non ha un alto concetto degli eserciti russi e
        francesi in caso di guerra colla Russia".
 … non ha un alto concetto degli eserciti russi e
        francesi in caso di guerra colla Russia".La stampa socialista ed ebraica ha dato ampi riassunti del detto opuscolo. L'Eminenza Vostra troverà qui accluso, come esempio, il N. 375 (24 corrente) della Frankfurter Zeitung
 , la quale in fine del suo articolo sull'argomento esprime il voto che il
            Reichstag si adoperi efficacemente per la liberazione di un innocente e che si
        proceda alla pubblicazione del rapporto della Commissione incaricata dell'esame della
        vertenza (cfr. Rapporto N. 26532 del 14 febbraio scorso),
        aggiungendo che contro la medesima pubblicazione potrebbero ora difficilmente muoversi
        obbiezioni, dopoché il telegramma in parola è stato, come si è detto, riportato anche dai
        giornali tedeschi.
, la quale in fine del suo articolo sull'argomento esprime il voto che il
            Reichstag si adoperi efficacemente per la liberazione di un innocente e che si
        proceda alla pubblicazione del rapporto della Commissione incaricata dell'esame della
        vertenza (cfr. Rapporto N. 26532 del 14 febbraio scorso),
        aggiungendo che contro la medesima pubblicazione potrebbero ora difficilmente muoversi
        obbiezioni, dopoché il telegramma in parola è stato, come si è detto, riportato anche dai
        giornali tedeschi.Da parte mia, ho raccomandato alla stampa, su cui ho potuto in qualche modo influire, la dovuta riserva, facendo notare come simili pubblicazioni rappresentano una deplorevole indiscrezione ed una grave mancanza di riguardo
61r
verso la Santa Sede.Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
