TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 5939
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Ill.mo e Rev.mo Signore,
Ho ricevuto il telegramma che V. S. Ill.ma e Rev.ma mi ha inviato in data 6 corrente circa la lettera Pontificia di risposta all'indirizzo
 all'indirizzo della Conferenza dei Vescovi a Fulda
 della Conferenza dei Vescovi a Fulda .
.
Non comprendo come, dopo che la Lettera Pontificia è stata redatta secondo i punti indicati dagli interessati, essa non si debba pubblicare. E ciò tanto più perché la lettera, che il Santo Padre invia in tale occasione, viene sempre pubblicata negli "Acta Apostolicae Sedis
 invia in tale occasione, viene sempre pubblicata negli "Acta Apostolicae Sedis ."
."
Ad ogni modo la interesso di volermi significare se, oltre all'accenno all'Università Cattolica , ve ne sia qualche altro nella lettera, che si riterrebbe pericoloso far
        conoscere al pubblico, perché, eventualmente, si potrebbe pubblicare la lettera senza tali
        accenni.
, ve ne sia qualche altro nella lettera, che si riterrebbe pericoloso far
        conoscere al pubblico, perché, eventualmente, si potrebbe pubblicare la lettera senza tali
        accenni.
Profitto volentieri dell'occasione per raffermarmi con distinta e sincera stima
di V. S. Ill.ma e Rev.ma
Servitore
P. C. Gasparri 
                        
                             
                        Online seit 31.07.2013. 
                    
    Dokument-Nr. 5939
Gasparri, Pietro an Pacelli, Eugenio
 an Pacelli, Eugenio
Vatikan, 12. Oktober 1922
                        Regest
In Bezug auf Pacellis Telegramm vom 6. Oktober 1922 die päpstliche Antwort auf die Grußadresse der Fuldaer Bischofskonferenz betreffend versteht Gasparri nicht, warum die Antwort des Papstes, die den Wünschen der preußischen Bischöfe gemäß verfasst wurde, nicht in den "Acta Apostolicae Sedis" veröffentlicht werden soll. Pacelli soll außer der Anspielung auf eine katholische Universität in Deutschland mögliche weitere Punkte nennen, die in der Öffentlichkeit Anstoß erregen könnten, sodass die Antwort ohne diese veröffentlicht werden kann.[Kein Betreff]
Ho ricevuto il telegramma che V. S. Ill.ma e Rev.ma mi ha inviato in data 6 corrente circa la lettera Pontificia di risposta
 all'indirizzo
 all'indirizzo della Conferenza dei Vescovi a Fulda
 della Conferenza dei Vescovi a Fulda .
.Non comprendo come, dopo che la Lettera Pontificia è stata redatta secondo i punti indicati dagli interessati, essa non si debba pubblicare. E ciò tanto più perché la lettera, che il Santo Padre
 invia in tale occasione, viene sempre pubblicata negli "Acta Apostolicae Sedis
 invia in tale occasione, viene sempre pubblicata negli "Acta Apostolicae Sedis ."
."Ad ogni modo la interesso di volermi significare se, oltre all'accenno all'Università Cattolica
 , ve ne sia qualche altro nella lettera, che si riterrebbe pericoloso far
        conoscere al pubblico, perché, eventualmente, si potrebbe pubblicare la lettera senza tali
        accenni.
, ve ne sia qualche altro nella lettera, che si riterrebbe pericoloso far
        conoscere al pubblico, perché, eventualmente, si potrebbe pubblicare la lettera senza tali
        accenni.Profitto volentieri dell'occasione per raffermarmi con distinta e sincera stima
di V. S. Ill.ma e Rev.ma
Servitore
P. C. Gasparri
