TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 7280
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Con inserto 
                        Illmo e Revmo Signore,
Mi è pervenuta da parte di Monsignor Vescovo di Metz l'importante lettera, in data del 18 Settembre p. p., di cui
        qui accludo copia per opportuna intelligenza e norma della
        S. S. Illma.
 l'importante lettera, in data del 18 Settembre p. p., di cui
        qui accludo copia per opportuna intelligenza e norma della
        S. S. Illma.
Come ella ben comprende, la questione toccata in detta lettera è estremamente delicata nei riguardi della Santa Sede, nel senso che essa non potrebbe apparire quale patrocinatrice della proposta autonomia dell'Alsazia Lorena , senza dispiacere a fautori di diverse idee. Non può d'altra parte, la
        Santa Sede, in vista soprattutto degli interessi religiosi che hanno trattato alla questione
        politica e trovansi nel detto documento opportunamente prospettati, non seguire attentamente
        le fasi della vertenza stessa e, possibilmente, contribuire ad averla verso una soluzione
        soddisfacente, massime dal punto di vista cattolico.
, senza dispiacere a fautori di diverse idee. Non può d'altra parte, la
        Santa Sede, in vista soprattutto degli interessi religiosi che hanno trattato alla questione
        politica e trovansi nel detto documento opportunamente prospettati, non seguire attentamente
        le fasi della vertenza stessa e, possibilmente, contribuire ad averla verso una soluzione
        soddisfacente, massime dal punto di vista cattolico.
Invito pertanto la S. V. ad accertarsi servendosi del tatto e della prudenza che la distinguono, e quindi a farmi conoscere se, a giudizio di cotesti uomini di Governo o di altri per-
        o di altri per-
Nel'attesa di apprendere il risultato di questi Suoi accertamenti, colgo volentieri l'occasione per confermarmi con sensi di distinta e sincera stima
di V. S. Illma
Affmo per sevirla
P. Card. Gasparri 
                        
                             
                        Online seit 20.12.2011. 
                    
    Dokument-Nr. 7280
Gasparri, Pietro an Pacelli, Eugenio
 an Pacelli, Eugenio
Vatikan, 13. Oktober 1917
                        Regest
Gasparri übersendet Pacelli die Kopie eines Briefes des Bischofs von Metz Benzer über die elsass-lothringische Frage. Der Heilige Stuhl dürfe nicht als Förderer einer Autonomie dieses Gebiets dargestellt werden, obgleich er ein natürliches Interesse für die dortige katholische Bevölkerung hege. Der Nuntius möge in Erfahrung bringen, wie die Reichsregierung oder andere Politiker den Erfolg einer Autonomiebestrebung Elsass-Lothringens beurteilen, und, im positiven Fall, welche Dynastien für die Führung eines solchen Staates infrage kämen.[Kein Betreff]
Mi è pervenuta da parte di Monsignor Vescovo di Metz
 l'importante lettera, in data del 18 Settembre p. p., di cui
        qui accludo copia per opportuna intelligenza e norma della
        S. S. Illma.
 l'importante lettera, in data del 18 Settembre p. p., di cui
        qui accludo copia per opportuna intelligenza e norma della
        S. S. Illma.Come ella ben comprende, la questione toccata in detta lettera è estremamente delicata nei riguardi della Santa Sede, nel senso che essa non potrebbe apparire quale patrocinatrice della proposta autonomia dell'Alsazia Lorena
 , senza dispiacere a fautori di diverse idee. Non può d'altra parte, la
        Santa Sede, in vista soprattutto degli interessi religiosi che hanno trattato alla questione
        politica e trovansi nel detto documento opportunamente prospettati, non seguire attentamente
        le fasi della vertenza stessa e, possibilmente, contribuire ad averla verso una soluzione
        soddisfacente, massime dal punto di vista cattolico.
, senza dispiacere a fautori di diverse idee. Non può d'altra parte, la
        Santa Sede, in vista soprattutto degli interessi religiosi che hanno trattato alla questione
        politica e trovansi nel detto documento opportunamente prospettati, non seguire attentamente
        le fasi della vertenza stessa e, possibilmente, contribuire ad averla verso una soluzione
        soddisfacente, massime dal punto di vista cattolico.Invito pertanto la S. V. ad accertarsi servendosi del tatto e della prudenza che la distinguono, e quindi a farmi conoscere se, a giudizio di cotesti uomini di Governo
 o di altri per-
        o di altri per-73v
sonaggi politici che V. S. ha modo
        di avvicinare, la sovraccenata proposta abbia probabilità di successo e, nel caso
        affermativo, quali siano le dinastie che si delineano sin d'ora come meglio quotato per
        aspirare alla sovranità di un tale Stato autonomo.Nel'attesa di apprendere il risultato di questi Suoi accertamenti, colgo volentieri l'occasione per confermarmi con sensi di distinta e sincera stima
di V. S. Illma
Affmo per sevirla
P. Card. Gasparri
