TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 10301
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Ill.mo e Rev.mo Signore,
Il Sommo Pontefice , ben conoscendo
        la di Lei competenza nelle trattative diplomatiche, è venuto nella determinazione di
        affidare alla S. V. Ill.ma e Rev.ma il delicato ed importante incarico di mettersi
        in rapporti coll'Ambasciatore
, ben conoscendo
        la di Lei competenza nelle trattative diplomatiche, è venuto nella determinazione di
        affidare alla S. V. Ill.ma e Rev.ma il delicato ed importante incarico di mettersi
        in rapporti coll'Ambasciatore dell'Unione delle Repubbliche Federate
        dei Sovieti a Berlino, affine di trattare
 dell'Unione delle Repubbliche Federate
        dei Sovieti a Berlino, affine di trattare sulla situazione ecclesiastica in Russia
 sulla situazione ecclesiastica in Russia , della quale si era incominciato a trattare a
        Roma tra il Signor Mihkailoff
, della quale si era incominciato a trattare a
        Roma tra il Signor Mihkailoff ed il Padre Tacchi
            Venturi
 ed il Padre Tacchi
            Venturi .
.
V. S. vorrà spiegare a Sua Eccellenza
        le ragioni per cui la Santa Sede non può trattare attraverso l'Ambasciata dell'Unione presso
        il Quirinale.
 a Sua Eccellenza
        le ragioni per cui la Santa Sede non può trattare attraverso l'Ambasciata dell'Unione presso
        il Quirinale.
Con sensi della più distinta e sincera stima mi onoro professarmi
di V. S. Ill.ma e Rev.ma
Servitore
P. Card. Gasparri 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 18.09.2015, letzte Änderung am 01.02.2022. 
                    
    Dokument-Nr. 10301
Gasparri, Pietro an Pacelli, Eugenio
 an Pacelli, Eugenio
Vatikan, 13. Mai 19242
                            
                        Regest
Unter Hinweis auf das päpstliche Vertrauen in Pacellis diplomatische Kompetenz übermittelt Gasparri dem Nuntius den päpstlichen Auftrag, Kontakt mit dem sowjetischen Botschafter in Berlin Krestinskij aufzunehmen. Er soll über die Situation der Kirche in der Sowjetunion verhandeln, die bereits Gegenstand der Gespräche zwischen dem sowjetischen Unterhändler Michajlow und dem Jesuiten Tacchi Venturi in Rom war. Der Nuntius soll Krestinskij die Gründe darlegen, warum der Heilige Stuhl nicht über die sowjetische Botschaft beim italienischen Staat verhandeln kann.[Kein Betreff]
Il Sommo Pontefice
 , ben conoscendo
        la di Lei competenza nelle trattative diplomatiche, è venuto nella determinazione di
        affidare alla S. V. Ill.ma e Rev.ma il delicato ed importante incarico di mettersi
        in rapporti coll'Ambasciatore
, ben conoscendo
        la di Lei competenza nelle trattative diplomatiche, è venuto nella determinazione di
        affidare alla S. V. Ill.ma e Rev.ma il delicato ed importante incarico di mettersi
        in rapporti coll'Ambasciatore dell'Unione delle Repubbliche Federate
        dei Sovieti a Berlino, affine di trattare
 dell'Unione delle Repubbliche Federate
        dei Sovieti a Berlino, affine di trattare sulla situazione ecclesiastica in Russia
 sulla situazione ecclesiastica in Russia , della quale si era incominciato a trattare a
        Roma tra il Signor Mihkailoff
, della quale si era incominciato a trattare a
        Roma tra il Signor Mihkailoff ed il Padre Tacchi
            Venturi
 ed il Padre Tacchi
            Venturi .
.V. S. vorrà spiegare
 a Sua Eccellenza
        le ragioni per cui la Santa Sede non può trattare attraverso l'Ambasciata dell'Unione presso
        il Quirinale.
 a Sua Eccellenza
        le ragioni per cui la Santa Sede non può trattare attraverso l'Ambasciata dell'Unione presso
        il Quirinale.Con sensi della più distinta e sincera stima mi onoro professarmi
di V. S. Ill.ma e Rev.ma
Servitore
P. Card. Gasparri
1↑Diese Protokollnummer wurde doppelt vergeben, siehe Dokument Nr. 10693.
                            
                            2↑Datum rekonstruiert nach Protokollnummer. Gasparri gab fälschlicherweise "1923"
            anstatt "1924" als Jahr an.
                            
                        