TEI-P5
Dokument-Nr. 10752
(con inserto)
Illmo e Revmo Signore,
Insieme ai relativiAllegati, ho ricevuto regolarmente i Rapporti della S. V. Illma e Revma, NN. 29599 e 29964, rispettivamente in data 28 gennaio u. s. e 2 corrente mese, riguardanti il Canonico Costantino Treder
.
Perché Ella possa conoscere esattamente il pensiero di questa Ambasciata tedesca in proposito, Le rimetto, qui accluso, un "Pro-memoria" consegnatomi da Mons. Steinmann
, al quale – secondo il suo
savio suggerimento – comunicai quanto Ella mi aveva riferito col già ricordato Rapporto
Nº 29599. La S. V. potrà rilevare come questa Ambasciata non sia aliena dal
consigliare al Canonico Treder di accettar le proposte del Governo
polacco
qualora, per l'intervento della S. Sede, fosse conferito al medesimo
un canonicato in Germania. Da parte sua, la Santa Sede sarebbe ben lieta se ciò avvenisse,
mentre, al contrario, è il Governo tedesco
che – come Ella già
conosce – oppone ogni difficoltà. Lascio, quindi, alla prudenza della S. V. di
giudicare se non sia il caso di far presente a codesto Governo il
deside-
possa sollecitamente definirsi.
Profitto intanto ben volentieri della presente circostanza per raffermarmi con sensi di distinta e sincera stima
di V. S. Illma e Revma
Servitore
P. C. Gasparri
Online seit 18.09.2015, letzte Änderung am 26.02.2020.
Dokument-Nr. 10752
Gasparri, Pietro
an Pacelli, Eugenio
Vatikan, 20. März 1924
Regest
Gasparri übersendet eine Denkschrift der deutschen Botschaft beim Heiligen Stuhl über die Angelegenheit des ehemaligen Kulmer Domkapitulars Konstantin Treder. Der Konsultor der deutschen Botschaft Steinmann schlägt vor, Treder ein Kanonikat in Deutschland durch Intervention des Heiligen Stuhls zuzuweisen. In Anbetracht der Zurückhaltung der preußischen Regierung überlässt Gasparri dem Nuntius die Entscheidung, ob diese trotzdem zu befragen ist.[Kein Betreff]
Insieme ai relativiAllegati, ho ricevuto regolarmente i Rapporti della S. V. Illma e Revma, NN. 29599 e 29964, rispettivamente in data 28 gennaio u. s. e 2 corrente mese, riguardanti il Canonico Costantino Treder

Perché Ella possa conoscere esattamente il pensiero di questa Ambasciata tedesca in proposito, Le rimetto, qui accluso, un "Pro-memoria" consegnatomi da Mons. Steinmann



90v
rio della Santa Sede che una così incresciosa e lunga
vertenza
Profitto intanto ben volentieri della presente circostanza per raffermarmi con sensi di distinta e sincera stima
di V. S. Illma e Revma
Servitore
P. C. Gasparri