Dokument-Nr. 17980
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
München, 14. Oktober 1925

Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelli
Betreff
Sul centenario della riforma protestante nell'anno 1917
Mi è pervenuto il venerato cifrato dell'E. V. R. N. 4 diretto a Berlino in data del 12 corrente.
Trovandomi di pagg passaggio per Monaco ho potuto avere dal Sig. Barone von Stengel esatte informazioni circa la partecipazione del Governo bavarese alle feste per il quarto centenario della riforma protestante nell'Ottobre d el 1917. V. E. troverà qui accluso l'Appunto rimessomi dal sullodato Barone.
Da esso risulta che che il giorno 24 di quel mese ebbe luogo in Norimberga, città, come è noto, prevalentemente protestante, un servizio religioso ed una adunanza, cui parteciparono le Autorità locali governative e municipali, mentre il
52v
Governo fu rappresentato dal Consigliere governativo superiore n el Ministero del Culto Signor Hezner.
Per ben comprendere il significato di tale partecipazione, occorre ricordare che, secondo l'antica Costituzione bavarese, basata sul concetto della parità delle confessioni, cattolica e protest in materia confessionale, la Chiesa protestante era ufficialmente riconosciuta dallo Stato ed anzi il r e di Baviera era per essa il summus episcopus. [Rappresentanti] del Governo in quella festività non fu [è] Data questa triste situazione giuridica, era difficil mente evitabile che un [rappres] il Governo fosse in qualche modo rappresentato a quella festività; tuttavia ad essa non intervenne, come si è visto, né il Re, né un membro della Famiglia r eale, né un Ministro ma un semplice funzionario governativo. La festività, del resto, - come ricordo di aver allora riferito con speciale Rapporto -, trascorse in tutta la Germania, a causa della in guerra, in forma assai modesta e non aggressiva verso i cattolici.
53r

L'anzidetto Appunto aggiunge non essere noto che nella festività tenutasi in Monaco il 31 Ottobre ed il 1º Novembre vi fosse un rappresentante del Governo.
Il medesimo Appunto fa parola anche di una Notificazione del Ministero del Culto del 12 Ottobre 1917, in virtù della quale gli scolari ed i maestri protestanti ebbero vacanza l'intiero giorno 31 Ottobre e la mattina del 1º Novembre, nonché di un'altra dell'intiero Gabinetto, la che egualmente concedeva la esenzione dal servizio agli impiegati ed inservienti protestanti per poter partecipare al alle festività del 31 Ottobre.
Chinato
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 14. Oktober 1925, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 17980, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/17980. Letzter Zugriff am: 17.06.2024.
Online seit 24.06.2016.