Dokument-Nr. 18242
Pacelli, Eugenio an Sbarretti, Donato Raffaele
[Berlin], 15. Dezember 1925
Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliBetreff
Circa la Unione delle Messe della Società di
S. Bonifazio
I. - La Società di S. Bonifazio (Bonifatius-Verein) è senza dubbio una delle più popolari e necessarie associazioni religiose dei cattolici della Germania. Come risulta dagli Statuti, che parimenti restituisco qui acclusi, essa ha per iscopo di aiutare la cura spirituale e le scuole dei cattolici nella Diaspora, cioè in quei territori dei Paesi di lingua germanica, ove i cattolici medesimi sono in minoranza e rappresentano soltanto dal 3 al
211v
30 per cento
della intiera popolazione. II. - Nella supplica in esame si espone che tutti i sacerdoti, membri della Società di S. Bonifazio, sono tenuti, come si è già sopra accennato, a celebrare una volta l'anno il S. Sacrificio secondo l'intenzione della Società. Nell'intenzione stessa sono in-
212r
cluse le anime cosìdei membri
A questa Unione parteciperebbero: 1°) tutti i membri del Bonifatiusverein; 2°) tutti coloro, che ogni anno offrano l'elemosina di una Messa, per soccorrere ai
212v
e raccomandasse la Unione come =pia
Unione di suffragio per i morti=".Lo scopo della Unione medesima è di assicurare in modo stabilesoccorsi, massime dagli Stati Uniti d'America, tanto necessari al Bonifatiusverein, essendovi da temere che le altre elemosine vengano a diminuire o cessare.
III. - Come si può rilevare dall'opera del P. F. Beringer S.J. "Die Ablässe, ihr Wesen und Gebrauch" (ediz. 15 curata dal P. Steinen S.J., vol. II, Paderborn 1922), esistono già altre Unioni di Messe, vale a dire:
1°) La Unione di Messe di Ingolstadt (Ingolstädter Messbund) (cfr.
213r
non possono esservi ammessi. I membri hanno l'obbligo di celebrare o far celebrare ogni
anno una Messa secondo l'intenzione dell'Unione.2°) La Unione di Messe riparatrici in onore dello Spirito Santo =Sühnemessbund zu Ehren des Hl. Geistes= (op. cit. pag. 76 n. 203, 2) unita nel 1901 alla Confraternita fondata in Knechtsteden dai Padri dello Spirito Santo. I membri son tenuti a far celebrare ogni anno una Messa per riparare alle offese recate allo Spirito Santo
3°) L'Unione di Messe congiunta coll'Arciconfraternita del Prezioso Sangue di N. S. G. C. (op. cit. pag. 123 n. 225, 6).
4°) L'Unione di Messe
5°) L'Unione di Messe unitaal Sodalizio di S. Pietro Claver per le Missioni afri-
213v
cane, canonicamente eretta
dall'Emo Cardinale Vicario in Roma il 5 Maggio 1908. Ogni anno vengono celebrate
300 Messe. A tale Unione ed ai frutti di queste Messe possono partecipare non
solo i membri della Lega per le Missioni, ma anche tutti gli altri fedeli, i quali paghino
per una sola volta l'elemosina di un
IV. - Confrontando ora l'Unione di Messe del Bonifatiusverein conquelle suaccennate, sembra che in massima
214r
più specialmente a quella del Sodalizio di
S. Pietro Claver. In ambedue i casi lo scopo è di
venire in aiuto di un'opera veramente apostolica, vale a dire alle Missioni
africane, nell'un caso, e nell'altro ai cattolici della Diaspora. Ambedue le Unioni son
congiunte con una Società già esistente: il sunnominato Sodalizio ed il
Bonufatiusverein. In ambedue partecipano al
frutto delle SS. Messe non solo i membri della Società medesima, ma anche tutti coloro
che versano una determinata contribuzione.Un punto, tuttavia, sembradar luogo ad obbiezione: vale a dire l'ascrizione dei defunti alla Unione. Ciò è infatti contrario al can. 693 § 3 ed è stata, del resto, ripetutamente interdetta da variDecreti della S. Sede citati dal Beringer, (op. cit.vol. II, pag. 46-47, n. 141), fra i quali basterà di riferire qui quella della S. Congregazione delle Indulgenze del 10 Agosto 1899 ad VI (cfr. Acta S. Sedis, vol. XXXII, 1889-1900,
214v
pag. 186-187): "An, non obstante
Decreto S. C. Indulgentiarum d. d. 25 Augusti 1897 in una Urbis et Orbis vi
specialis privilegii Rectores Confraternitatum SS. Rosarii albo suae Confraternitatis
permittere valeant inscribi nomina defunctorum, etiam ad hunc finem dumtaxat, ut defuncti
fiant participes meritorum Confraternitatis, et precibus sodalium commendati habeantur? -
Negative, facto verbo cum SSmo". - Anche nella Unione di Messe di Ingolstadt
Il punto in questione dovrebbe quindi, se
A meno quindi che cotesta S. Congregazione creda di poter derogare, per riguardo delle benemerenze edello scopo importantissimo del Bonifatiusverein, a tale prescrizione, - il punto in questione dovrebbe, se non m'inganno, esser soppresso, rimanendo, per ciò che riguarda i defunti, la partecipazione al frutto delle Sante Messe dell'Unione ristretta a coloro, che in vita fecero parte della medesima.
Chinato