TEI-P5
Dokument-Nr. 18287
Il venerato Dispaccio dell'E. V. R., N. 50539 del
31 Dicembre p. p. - partito da Roma (come risulta dal timbro postale,) il
13 corr.) - mi è giunto stamane.
Poiché, secondo che l'E. V.il sullodato Dispaccio sapientemente osserva,essere prassi comune per la nomina di un Amministratore Apostolico "ad nutum S. Sedis" è prassi comune di non sentire in precedenza il Governo, che potrebbe avere ad essa interesse,alla medesima, non mi è chiaro sel' l'E. V. abbia
inteso di autorizzarmi a trattare sin da ora col Governo prussiano,
- naturalmente in via confidenziale e per pura cortesia, -
affinché [non] non frapponga difficoltà alla nomina del Canonico Paech.
È tuttavia mio dovere di coscienza di riferire all'Eminenza V. che il Direttore ministeriale nel Ministero del Culto prussiano, Sig. Trendelenburg, venuto a visitare, durante la mia assenza, nel Novembre scorso questo Mons. Consigliere della Nunziatura, gli manifestò essere venuto a conoscenza del Governo che la stampa polaccain Polonia aveva preso posizione contro la candidatura del Sac. Gramse. In seguito, anche a me sonogiunti giunti p da parlamentarivari uomini politici della Germania ripetuti lamenti per inf asserite influenze, che da parte polacca si
la qla questione,quanto delicata sia l'attuale vertenza, tanto più,<che,> perché, come mi permisi già di osservarenotare subordinatamente, non sarebbe
possibilepericoloso di addurre di fronte ala questo Governo il motivo della insufficiente conoscenza della
lingua polacca e, d'altra parte, lo stato di salute del Gramse sembra sembra,
essereora ottimo, almeno a quanto tutti affermano si
afferma.,essere ora ottimo<.>, di guisa che è Se poidunquedunque la nomina dell'Amministratore
venisse fatta senza nella persona del Revmo Canonico Paech venisse fattacompiuta senza interrogare
prin precedenzaprevia intelligenzai
delcol Governo prussiano, la S. Sede non farebbe, senza dubbio,
che esercitare un Suo sacro diritto, ma<ma, se non m'inganno,> ciò solleverebbe, per quanto
ingiustamente, [ein Wort unlesbar] alle Autoritàcol Governo medesimo un grave incidente,un assai grave incidente, aumenterebbe nel
Governo stesso la diffidenza ed il risentimento in
esso già cos così vivi (sebbene, certo,
irragionevoli) a causa delle disposizioni del Concordato
colla Polonia e distruggerebbe, in essodistruggerebbe
in un le ultime tenuissime probabilità di
In attesa, peraltro, delle [ven] ossequiate istruzioni dell'E. V., m'inchino
69r,
oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten,
notiert: "C".
Online seit 29.01.2018.
Dokument-Nr. 18287
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[Berlin], 16. Januar 1926
Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliBetreff
Circa la nomina del nuovo Amministratore Apostolico di Tütz
Poiché, secondo che l'E. V.il sullodato Dispaccio sapientemente osserva,essere prassi comune per la nomina di un Amministratore Apostolico "ad nutum S. Sedis" è prassi comune di non sentire in precedenza il Governo, che potrebbe avere ad essa interesse,alla medesima, non mi è chiaro se
È tuttavia mio dovere di coscienza di riferire all'Eminenza V. che il Direttore ministeriale nel Ministero del Culto prussiano, Sig. Trendelenburg, venuto a visitare, durante la mia assenza, nel Novembre scorso questo Mons. Consigliere della Nunziatura, gli manifestò essere venuto a conoscenza del Governo che la stampa polaccain Polonia aveva preso posizione contro la candidatura del Sac. Gramse. In seguito, anche a me sono
69v
eserciterebbero sulla S. Sede circa la nomina in
discorso. V. E. vede quindi quanto estremamente delicata
sia
70r
concludere,
in un avvenire non troppo lontano, un Concordato colla Prussia o col Reich.In attesa, peraltro, delle [