TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 1860
                         
                        
                        [Übersetzung] 
                        Signor Nunzio
La ringrazio di cuore per le Sue amichevoli parole.È per me
            di <Provo una>1
        particolarissima soddisfazione di poter salutare come <il> primo Nunzio
            Apostolico <nel poter salutare>2 come il3 primo Ambasciatore accreditato presso il Governo del Reich con
            cui invio ven <il Nunzio Apostolico, coll'invio del quale ven>4 gono stabilite le
            <dirette>5
        relazioni diplomatiche dirotte <dirette>6 fra la S. Sede ed il Governo tedesco da lungo tempo
        auspicate. Come Vostra Eccellenza, così anche7 io <pure>8
        vedo nella erezione della Ambasciata Germanica presso la S. Sede e della Nunziatura
        Apostolica in Berlino avvenimenti di assai9 grande<issima>10 importanza.
Godo poi in modo speciale che la scelta del Suo Augusto Sovrano sia caduta precisamente sopra Vostra Eccellenza, la cui efficace azione finora spiegatamostra<prova> <attesta>11 una così
        profonda conoscenza ed un così intelligente giudizio della situazione in Germania. 
Sono d'intesa<accordo>12 con Lei, Signor Nunzio, circa il compito che c'incombe, di regolare
        cioè ex novo i rapporti fra Chiesa e Stato in Germania. Ciò deve attuarsi sulla base
        della Costituzione della occorre fare
            ogni sforzo per <bisogna cercar di>13 raggiungere un accordo, il quale soddisfi durevolmente i giusti
        interessi delle due Parti. Ella può esser <in precedenza>14 sicuro che troverà da parte della Germania la più
            grand<maggiore> <più grande comprensione e>15
        corrispondenza.
Dinanzi a noi tutti si presentano <inoltre>16 compiti della più seria importanza. I rapporti fra le popolazioni d'Europa debbono essere ristabiliti con spirito di pace e di reciproca fiducia.E17 La Germania è
        risoluta di <a>18
        cooperare a tale <questo>19 scopo con tutte le sue forze. Quando<Allorché> <Per
            adempiere>20 tale compito d'importanza storica mondiale venga
            raggiunto,21
                            tuttavi <tutti i>22 popoli devono <debbono>23 ispirarsi al pensiero dell'amore del prossimo e della
        riconciliazione, di cui Sua Santità il Papa è stato sempre [l'indicib]24 l'instancabile banditore. Io penso a tal
        riguardo alla sua sacerdotale ammonizi25 esortazione alla pace tra i popoli, alla sua incessante caritatevole
        azione a favore dei prigionieri di guerra e dei bambini affamati, ed alla sua manifestazione
        ripiena di santa fermezza 
Mentre ho l'onore di ricevere le Sua lettere credenziali,auguro <cordialmente> a Vostra Eccellenza <di> a nome del
            Governo della Repubblica Germanica auguro cordialmente<cordialmente>
            <do>26 a Vostra Eccellenza, primo Nunzio Apostolico in Berlino,
            cordialmente il benvenuto.27 in nome del Governo della Repubblica Germanica cordialmente il
        benvenuto. 
     
                        Die hier vorliegende Übersetzung der von Ebert ursprünglich auf
            Deutsch gehaltenen Rede wurde von Pacelli ins Italienische
        übersetzt. 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 14.01.2013. 
                    
    Dokument-Nr. 1860
Ebert, Friedrich an Pacelli, Eugenio
 an Pacelli, Eugenio
[Berlin], vor dem 30. Juni 1920
                        La ringrazio di cuore per le Sue amichevoli parole.
Godo poi in modo speciale che la scelta del Suo Augusto Sovrano sia caduta precisamente sopra Vostra Eccellenza, la cui efficace azione finora spiegata
Sono d'
27v
 Repubblica, che garantisce la più
        completa libertà di coscienza. Il Governo del Reich è consapevole che Dinanzi a noi tutti si presentano <inoltre>16 compiti della più seria importanza. I rapporti fra le popolazioni d'Europa debbono essere ristabiliti con spirito di pace e di reciproca fiducia.
28r
 intorno al ristabilimento della
        pace mondiale. Con questa opera efficacemente umanitaria Sua Santità il Papa si è guadagnato
        la riconoscenza di tutto il mondo. Mentre ho l'onore di ricevere le Sua lettere credenziali,
1↑Hds. gestrichen und eingefügt von Pacelli.
                            
                            2↑Hds. gestrichen und eingefügt von
            Pacelli.
                            
                            3↑Hds. gestrichen, vermutlich von
            Pacelli.
                            
                            4↑Hds.
            gestrichen und eingefügt von Pacelli.
                            
                            5↑Hds. eingefügt und gestrichen von Pacelli.
                            
                            6↑Hds. gestrichen und eingefügt
            von Pacelli.
                            
                            7↑Hds. gestrichen, vermutlich
            von Pacelli. 
                            
                            8↑Hds. eingefügt von Pacelli.
                            
                            9↑Hds. gestrichen, vermutlich von
            Pacelli.
                            
                            10↑Hds. gestrichen und eingefügt
            von Pacelli.
                            
                            11↑Hds. gestrichen,
            eingefügt und wieder gestrichen und eingefügt, alles von Pacelli.
                            
                            12↑Hds. gestrichen und eingefügt von
            Pacelli.
                            
                            13↑Hds. gestrichen und eingefügt von
            Pacelli.
                            
                            14↑Hds. eingefügt von
            Pacelli.
                            
                            15↑Hds. gestrichen,
            eingefügt und wieder gestrichen und eingefügt, alles von Pacelli.
                            
                            16↑Hds.
            eingefügt von pacelli.
                            
                            17↑Hds. gestrichen, vermutlich von Pacelli.
                            
                            18↑Hds. gestrichen und eingefügt von Pacelli.
                            
                            19↑Hds. gestrichen und eingefügt von
            Pacelli.
                            
                            20↑Hds. gestrichen, eingefügt und wieder gestrichen und eingefügt,
            alles von Pacelli.
                            
                            21↑Hds. gestrichen, vermutlich von Pacelli. 
                            
                            22↑Hds. gestrichen und eingefügt von
            Pacelli.
                            
                            23↑Hds. gestrichen und
            eingefügt von Pacelli.
                            
                            24↑Hds.
            gestrichen, vermutlich von Pacelli.
                            
                            25↑Hds. gestrichen, vermutlich von
            Pacelli.
                            
                            26↑Hds. gestrichen, eingefügt und wieder gestrichen und eingefügt,
            alles von Pacelli. 
                            
                            27↑Hds. gestrichen, vermutlich von
            Pacelli.
                            
                        