TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 19150
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eccellenza Reverendissima,
Mons. Fabiano Abrantowicz ,
        Ordinario dei Russi in Harbin, ha richiesto un Sacerdote di rito bizantino
            slavo
,
        Ordinario dei Russi in Harbin, ha richiesto un Sacerdote di rito bizantino
            slavo come aiuto per l'assistenza religiosa di quell'importante centro di russi
        profughi. Egli ha proposto l'invio di un certo Revdo Kolpinsky
 come aiuto per l'assistenza religiosa di quell'importante centro di russi
        profughi. Egli ha proposto l'invio di un certo Revdo Kolpinsky ,
        forse noto alla E. V. Revma, che però, a causa dei suoi precedenti, è stato
        escluso dallo stesso Santo Padre
,
        forse noto alla E. V. Revma, che però, a causa dei suoi precedenti, è stato
        escluso dallo stesso Santo Padre per una missione così
        delicata.
 per una missione così
        delicata.
Questa Pontificia Commissione avrebbe pensato di
        inviargli il Sac. Kuzmin Karavajeff
 avrebbe pensato di
        inviargli il Sac. Kuzmin Karavajeff e già ha scritto a
        Mons. Abrantowicz per conoscere se lo ritiene persona grata; però sarebbe anche bene se
        Vostra Eccellenza facesse chiamare il Karavajeff e sentisse da lui se, invitato formalmente
        dalla Santa Sede, fosse disposto a recarsi fuori della Germania per continuare quella stessa
        opera di apostolato che tanto bene ha compiuto in Berlino. Conosciuta la buona disposizione
        del Karavajeff, V. E. potrebbe pure spiegargli che si tratta di Harbin, ove già con
        zelo lavorano Mons. Abrantowicz e religiose europee.
 e già ha scritto a
        Mons. Abrantowicz per conoscere se lo ritiene persona grata; però sarebbe anche bene se
        Vostra Eccellenza facesse chiamare il Karavajeff e sentisse da lui se, invitato formalmente
        dalla Santa Sede, fosse disposto a recarsi fuori della Germania per continuare quella stessa
        opera di apostolato che tanto bene ha compiuto in Berlino. Conosciuta la buona disposizione
        del Karavajeff, V. E. potrebbe pure spiegargli che si tratta di Harbin, ove già con
        zelo lavorano Mons. Abrantowicz e religiose europee.
della Eccellenza Vostra Reverendissima
affmo come fratello
+ L. Card. Sincero, Presidente
Carlo Margotti, segretario 
                        
                             
                        Online seit 20.01.2020, letzte Änderung am 01.02.2022. 
                    
    Dokument-Nr. 19150
Sincero, Luigi Margotti, Carlo
Margotti, Carlo an Pacelli, Eugenio
 an Pacelli, Eugenio
Rom, 26. Januar 1929
                        Regest
Der Vorsitzende der Päpstlichen Kommission Pro Russia Sincero informiert Pacelli über die Anfrage des Apostolischen Administrators des orientalischen Ritus' in der Mandschurei mit Sitz in Harbin Abrantowicz, der um einen Priester des slawisch-byzantischen Ritus zur Unterstützung der Seelsorge in dem wichtigen Flüchtlingszentrum bat. Der Administrator schlug den Priester Kolpinskij vor, den der Papst allerdings wegen seiner Herkunft für diese heikle Mission ablehnte. Die Kommission überlegt, den Seelsorger für die russischen Emigranten in Berlin Kuzmin-Karavaev nach Harbin zu schicken und fragte bereits bei Abrantowicz nach, ob er ihm genehm wäre. Sincero bittet Pacelli, Kuzmin-Karavaev zu fragen, ob er bereit wäre, auf päpstliche Anweisung nach Harbin zu gehen, wo bereits Abrantowicz und europäische Nonnen wirken.[Kein Betreff]
Mons. Fabiano Abrantowicz
 ,
        Ordinario dei Russi in Harbin, ha richiesto un Sacerdote di rito bizantino
            slavo
,
        Ordinario dei Russi in Harbin, ha richiesto un Sacerdote di rito bizantino
            slavo come aiuto per l'assistenza religiosa di quell'importante centro di russi
        profughi. Egli ha proposto l'invio di un certo Revdo Kolpinsky
 come aiuto per l'assistenza religiosa di quell'importante centro di russi
        profughi. Egli ha proposto l'invio di un certo Revdo Kolpinsky ,
        forse noto alla E. V. Revma, che però, a causa dei suoi precedenti, è stato
        escluso dallo stesso Santo Padre
,
        forse noto alla E. V. Revma, che però, a causa dei suoi precedenti, è stato
        escluso dallo stesso Santo Padre per una missione così
        delicata.
 per una missione così
        delicata.Questa Pontificia Commissione
 avrebbe pensato di
        inviargli il Sac. Kuzmin Karavajeff
 avrebbe pensato di
        inviargli il Sac. Kuzmin Karavajeff e già ha scritto a
        Mons. Abrantowicz per conoscere se lo ritiene persona grata; però sarebbe anche bene se
        Vostra Eccellenza facesse chiamare il Karavajeff e sentisse da lui se, invitato formalmente
        dalla Santa Sede, fosse disposto a recarsi fuori della Germania per continuare quella stessa
        opera di apostolato che tanto bene ha compiuto in Berlino. Conosciuta la buona disposizione
        del Karavajeff, V. E. potrebbe pure spiegargli che si tratta di Harbin, ove già con
        zelo lavorano Mons. Abrantowicz e religiose europee.
 e già ha scritto a
        Mons. Abrantowicz per conoscere se lo ritiene persona grata; però sarebbe anche bene se
        Vostra Eccellenza facesse chiamare il Karavajeff e sentisse da lui se, invitato formalmente
        dalla Santa Sede, fosse disposto a recarsi fuori della Germania per continuare quella stessa
        opera di apostolato che tanto bene ha compiuto in Berlino. Conosciuta la buona disposizione
        del Karavajeff, V. E. potrebbe pure spiegargli che si tratta di Harbin, ove già con
        zelo lavorano Mons. Abrantowicz e religiose europee.123v
In
        attesa di un Suo cortese riscontro, fin da ora La ringrazio, mentre
        profitto ben volentieri dell'incontro, per raffermarmi con sensi di particolare ossequio e
        stimadella Eccellenza Vostra Reverendissima
affmo come fratello
+ L. Card. Sincero, Presidente
Carlo Margotti, segretario
