TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 1998
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Facendo seguito al mio rispettoso Rapporto N. 21475 in data del 14 corrente, mi permetto di pregare subordinatamente l'Eminenza Vostra Reverendissima, in considerazione così della poca sicurezza della posta come della delicatezza della materia, che la nota Istruzione
 non sia inviata direttamente da Roma ai Revmi Vescovi della Germania,
        ma l'intiero pacco venga a me trasmesso per via sicura. Io penserei quindi a distribuire le
        singole copie ad ognuno dei sullodati Ordinari.
Siccome poi, a quanto ho potuto constatare, non tutti qui hanno un concetto esatto del segreto Pontificio, sarebbe necessario che cotesta S. Congregazione spiegasse chiaramente ai Vescovi (ad esempio in un foglio di accompagno) la gravità e la severità del medesimo, come pure le relative pene in caso di infrazione e di negligenza nella custodia del documento, affine di evitare il pericolo, pur troppo (come dimostra l'esperienza) assai fondato, che l'Istruzione
Tanto ho creduto mio dovere di coscienza di sottoporre, a complemento del succitato ossequioso Rapporto, al superiore giudizio dell'Eminenza Vostra, mentre chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        1r, unterhalb des Datums hds. von Bisleti in schwarzer Farbe
            notiert, vermutlich von Bisleti: "Non fa bisogno di rispondere"; 1v, oberer rechter
            Seitenrand hds. von weiterer unbekannter Hand in roter Farbe notiert, vermutlich vom
            Empfänger: "Vescovi di Germania". 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 14.05.2013, letzte Änderung am 10.09.2018. 
                    
    Dokument-Nr. 1998
Pacelli, Eugenio
 an Bisleti, Gaetano
München, 18. August 1921
                        Regest
Bezug nehmend auf seinen Bericht vom 14. August 1921 bittet Pacelli Bisleti darum, die Kopien der Instruktion an die deutschen Bischöfe betreffend die Reform der Priesterausbildung in Deutschland aufgrund des unsicheren Postverkehrs und des heiklen Themas auf sicherem Weg der Nuntiatur zukommen zu lassen. Der Nuntius möchte die Schreiben dann an die einzelnen Bischöfe verteilen. Angesichts der in Deutschland nicht immer exakten Vorstellungen über die päpstliche Geheimhaltung hält Pacelli es für notwendig, dem Geheimerlass eine entsprechende deutliche Erläuterung beizulegen, um der berechtigten Gefahr entgegenzutreten, dass die Konkordatsverhandlungen durch eine unerwünschte Verbreitung der Instruktion und des Fragebogens irreparabel beeinträchtigt werden.Betreff
Sulla Istruzione ai Vescovi della Germania
                            
                        Facendo seguito al mio rispettoso Rapporto N. 21475 in data del 14 corrente, mi permetto di pregare subordinatamente l'Eminenza Vostra Reverendissima, in considerazione così della poca sicurezza della posta come della delicatezza della materia, che la nota Istruzione
Siccome poi, a quanto ho potuto constatare, non tutti qui hanno un concetto esatto del segreto Pontificio, sarebbe necessario che cotesta S. Congregazione spiegasse chiaramente ai Vescovi (ad esempio in un foglio di accompagno) la gravità e la severità del medesimo, come pure le relative pene in caso di infrazione e di negligenza nella custodia del documento, affine di evitare il pericolo, pur troppo (come dimostra l'esperienza) assai fondato, che l'Istruzione
1v
o l'annesso Questionario vadano in mano di altri,
        producendo conseguenze forse irreparabili per la conclusione delle trattative concordatarie.
        Ciò non toglie che i Vescovi, soprattutto nel rispondere al Questionario stesso, possano
        interrogare persone competenti, senza però rivelare l'esistenza o mostrare il testo del
        documento in discorso.Tanto ho creduto mio dovere di coscienza di sottoporre, a complemento del succitato ossequioso Rapporto, al superiore giudizio dell'Eminenza Vostra, mentre chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑Seitenzählung von den Editoren eingefügt.
                            
                        