Dokument-Nr. 19982
Pacelli, Eugenio an Rossum, Willem Marinus van
[Berlin], 20. Januar 19281

Schreiber (Textgenese)
StenotypistCentozPacelliPacelli
Betreff
Assistenza religio spirituale degli studenti cchinesi in Berlino
(con 2 Allegatoi)
Non ho mancato, appena mi giunse il venerato Dispaccio dell'E. V. R. N. 4466/27, in data del 12 Dicembre p. p., concernente l'assistenza spirituale dei giovani cchinesi residenti in Berlino, di interessarmi a quanto V. E. si degnava di significarmi chiedermi in proposito.
Mi sono a tal fine rivolto in primo luogo specialmente a questo Delegato Vescovile, Rev.mo Mons. Deitmer, pregandolo a voler compiacersi di favorirmi tutte quelle informazioni, che avrebbe potuto avere al riguardo.
Compio pertanto il dovere di rimettere qui unito all'E. V. copia di un Esposto, del C Caritasverband di Berlino, che egli il prelodato Monsignore mi ha fatto pervenire con Foglio del il 2 corr. mese. (Allegato I).
Come può rilevarsi dal medesimo, s Secondo le recenti ultime pubblicazioni dell'Uufficio di statistica del Reich, come risulta leggesi dall'nell'accluso foglio, gli studenti cchinesi , che frequentano le scuole superiori tedesche sono in numero di 202, mentre lo scorso anno erano 294. L'Esposto stesso indica in dettaglio i corsi da essi seguiti.
La cura degli studenti della CChina e degli altri Paesi dell'Asia, osservasi nel affermasi nel menzionato Esposto, si potrà in Germania esercitare nel miglior modo per mezzo deglille ecclesiastici persone incaricatie dell'assistenza
10v
spirituale degli studenti universitari stabilite nelle singole città. per le scuole superiori. In parte si è già ora provveduto a tale cura per opera diegli tali assistenti. dei sacerdoti anzidetti.
È stata fondata in questa Capitale Berlino per gli studenti esteri, mediante l'IstitutoOpera Alessandro von Humboldt, una cCasa speciale in Berlin-Charlottenburg, Fasanenstrasse 23, dove si recano pure gli studenti i cchinesi, e si danno regolarmente per essi delle conferenze, tenute tra gli altri anche dal Rev. Dr. Carlo Sonnenschein.
Nei primi anni dopo la fine della guerra il Rev. P. Gemmel S. J., che il quale che frequentava l'Università di Berlino, aveva radunato intorno a sé un piccolo gruppo di studenti dell'Asia, tra cui anche eziandio dei cchinesi, che ai quali egli cercava di influenzare nel senso istillare principii cristianio. Eravi Vi fu pure temporaneamente per un certo tempo uno studente cchinese cattolico, che si interessava ai suoi compagni. di studio scuola.
L'assistenza economica degli studenti esteri è curata affidata alla "Zentralstelle für das Studium der Ausländer". Ne è direttore il Sig. Prof. Dr. Carlo Remmé, il il quale è , a quanto si riferisce nel succitato Esposto, è buon cattolico.
Ultimamente è stata dal Ministero degli Esteri, d'accordo col Ministero dell'Interno
11r
del Reich e dei Governi dei Paesi progettata la creazione di una nuova organizzazione, il cui precipuo compito dovrebbe essere quello di dar consiglio ed assistenza a tutti gli studenti esteri residenti dimoranti in Germania. Mediante una simile istitutzione si renderà sarà certamente possibile agli ecclesiastici che coloro i quali sono incaricati dell'assistenza spirituale degli studenti cattolici si mettano in modo atto opportunamente di mettersi in relazione con gli studenti cchinesi ed esercitare esercitino così il loro ministero nel senso cristiano. anche presso di essi.
Secondo una ulteriore comunicazione del Rev. Dr. Sonnenschein, trovansi presentemente in Berlino uno o due cchinesi cattolici. 
Come si vede, il numero degli di questi ultimi è pur troppo minimo; Nnon mancherò di raccomandarli raccomandare vivamente l'opera di assistenza per i chinesi a questo Rev.mo Delegato Vescovile, come pure al Rev. Dr. Sonnenschein, il quale è specialmente incaricato dell'assistenza della cura degli studenti universitari cattolici in Berlino. e se ne occupa con zelo.
Quantunque sia ben lungi dall'essere perfetta, sembrami tuttavia che la cura degli studenti esteri in questa capitale non sia t negletta. È ben lodevole il progetto di una nuova organizzazione a favore dei medesimi.
Quanto ai Rev. PP. Benedettini di S. Ot-
11v
tilia, non è a mia conoscenza che essi abbiano, fuori della Baviera, altre case in Germania. Mi pare perciò sommessamente che essi potranno difficilmente assumere l'assistenza spirituale dei giovani cinesi in questa Capitale.
Dopo di aver avuto le surriferite notizie, mi sono indirizzato al Revmo P. D. Norberto Weber O. S. B., Arciabate di S. Ottilia, affine di conoscere se alla Congregazione, cui egli presiede, sarebbe possibile di assumere l'assistenza spirituale dei giovani chinesi. dimoranti
Egli mi ha risposto in data del 16 corrente ((Allegato II) che fra i Padri, i quali si trovano attualmente in quella Arciabazia, non ve n'è, a suo parere, alcuno [che] adatto a tale compito. Tuttavia egli si propone di interrogare il Revmo Mons. Bonifazio Sauer, Vicario Apostolico in Corea, nella speranza che egli possa mettere a disposizione uno dei Missionari, i quali lavorano attualmente in Manciuria. Un simile soggetto, conoscendo bene il carattere del popolo chinese, sarebbe in grado di esercitare col maggior frutto un simile ministero.
Nel riservarmi pertanto di comunicare partecipare all'E. V. le ulteriori comunicazioni, che mi perver perverranno dal prelodato Arciabate, m'inchino,
10r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten, notiert: "C".
1Ursprünglich angegebener Datumstag "26" hds. von Pacelli zu "21" und erneut zu "20" geändert.
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Rossum, Willem Marinus van vom 20. Januar 19281, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 19982, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/19982. Letzter Zugriff am: 16.06.2024.
Online seit 20.01.2020.