TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 20128
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Il venerato Dispaccio dell'E. V. R.
        N. 624/26 insieme al relativo Allegato, che compio il dovere di ritornare qui accluso,restituire all'E. V. R., mi pervenne al momentopoco prima della mia partenza da
            Berlino.venuta a Roma.Al tempo stesso, eQuasi contemporaneamente, enello stessonel medesimo senso dell'Espostodel Pro-memoria del Revmo P. Abate Primate D. Fedele de
        Stotzingen O.S.R., S.M. il Re Federico Augusto di Sassonia mi fece
            rimettere,diresse, con preghiera di darne conoscenza alla S. Sede,
        l'Esposto, che l'E. V. troverà parimenti qui compiegato (Allegato I) ed a
        cui era anche unita la traduzione italiana
        (Allegato II). Non essendomi stato possibile per la
        ristrettezza del tempo dia causa della mia partenza da Berlino, di redigere una relazione
        circa la difficile ed importante questione, incaricai della cosa il Rev. P. Leiber
        S.J., dal quale mi v è pervenuta oggi l'ampia Esposizione, che mi permetto egualmente di qui accludereacclusa
                            per affinché la
            S. Sedel'E. V. possa decidere sulla opportunità o meno
            dell'intervento
                            del di Le dell'intervento della S. Sede implorato dal sullodato P. Abate
        Primate e dalla menzionata Mae Maestà Sua.
A mio umile avviso,un cauto
        una cauta 
                                e riservata esortazione ai Revmi
            Vescovi, acciocché richiamino nell'attuale vertenza alla mente dei fedeli i principii
            della morale cristiana,ai Revmi Vescovi,
                                .
                                ai Revmi Vescovida parte della S. Sede,
                            la qu
                                ai Revmi Vescovi,
                            la quale tenesse altresì conto delle osservazioni contenute a pag. 12 della
            succitata Esposizione,
                            non sarebbe
                            di [nocumento] alla medesima non pot rischierebbe di
        compromettere la medesimaS. Sede e potrebbe dare una qualche soddisfazione ai partiti
        conservatori, troppo spesso malcontenti dell'attività di avanzata di non pochi
        cattolici in Germania.
Chinato 
                        102r, oben mittig hds. von unbekannter Hand,
            vermutlich von einem Nuntiaturangestellten, notiert: "C". 
                        
                             
                        Online seit 29.01.2018. 
                    
    Dokument-Nr. 20128
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
Rom, 30. April 1926
                        Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliBetreff
Sulla questione dei beni delle antiche Case regnanti in Germania
                        102v
al presente rispettoso
        Rapporto (Allegato III).e che, se non m'inganno,Esso, a mio subordinato parere, contiene tutti gli elementi di
        diritto e di fatto necessari, A mio umile avviso,
Chinato
