TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 2102
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Ringrazio vivamente l'Eminenza Vostra Reverendissima per il venerato Dispaccio N. B=16131 in data del 3 corrente, col quale Ella si è degnata di significarmi la decisione della S. Sede relativamente a Mons. Rosentreter , Vescovo di
        Culma.
, Vescovo di
        Culma.
Di tale favorevole soluzione ho stimato opportuno, valendomi della benigna autorizzazione impartitami dall'Eminenza Vostra, di dare notizia verbale e riservata a questo Incaricato d'Affari di Prussia, Signor Conte von Zech , nella
        certezza che essa sarà appresa con speciale soddisfazione dal Governo di
            Berlino
, nella
        certezza che essa sarà appresa con speciale soddisfazione dal Governo di
            Berlino . A causa, invece, della censura polacca (la quale, – come attestava Mons.
            Bludau
. A causa, invece, della censura polacca (la quale, – come attestava Mons.
            Bludau , Vescovo di Ermland, nella lettera
        da me trasmessa all'Eminenza Vostra col rispettoso Rapporto
            N. 19012 del 23 Dicembre scorso, – apre anche lettere d'ufficio) mi è
        sembrato più prudente di astenermi dal comunicarla ai Revmi Canonici di Culma indicati nel
        sullodato Dispaccio.1
, Vescovo di Ermland, nella lettera
        da me trasmessa all'Eminenza Vostra col rispettoso Rapporto
            N. 19012 del 23 Dicembre scorso, – apre anche lettere d'ufficio) mi è
        sembrato più prudente di astenermi dal comunicarla ai Revmi Canonici di Culma indicati nel
        sullodato Dispaccio.1
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 14.05.2013, letzte Änderung am 01.02.2022. 
                    
    Dokument-Nr. 2102
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
München, 10. Februar 1921
                        Regest
Pacelli dankt Gasparri dafür, dass er ihm die günstige Entscheidung des Heiligen Stuhls den Kulmer Bischof Augustin Rosentreter betreffend mitgeteilt hat. Der Nuntius setzte die preußische Regierung bereits durch den Geschäftsträger der Preußischen Gesandtschaft in München Graf von Zech-Burkersroda darüber in Kenntnis. Aufgrund der polnischen Zensur hielt er es allerdings nicht für opportun, die Domkapitulare in Kulm darüber zu informieren.Betreff
Su Mons. Rosentreter, Vescovo di Culma
                            
                        Ringrazio vivamente l'Eminenza Vostra Reverendissima per il venerato Dispaccio N. B=16131 in data del 3 corrente, col quale Ella si è degnata di significarmi la decisione della S. Sede relativamente a Mons. Rosentreter
 , Vescovo di
        Culma.
, Vescovo di
        Culma.Di tale favorevole soluzione ho stimato opportuno, valendomi della benigna autorizzazione impartitami dall'Eminenza Vostra, di dare notizia verbale e riservata a questo Incaricato d'Affari di Prussia, Signor Conte von Zech
 , nella
        certezza che essa sarà appresa con speciale soddisfazione dal Governo di
            Berlino
, nella
        certezza che essa sarà appresa con speciale soddisfazione dal Governo di
            Berlino . A causa, invece, della censura polacca (la quale, – come attestava Mons.
            Bludau
. A causa, invece, della censura polacca (la quale, – come attestava Mons.
            Bludau , Vescovo di Ermland, nella lettera
        da me trasmessa all'Eminenza Vostra col rispettoso Rapporto
            N. 19012 del 23 Dicembre scorso, – apre anche lettere d'ufficio) mi è
        sembrato più prudente di astenermi dal comunicarla ai Revmi Canonici di Culma indicati nel
        sullodato Dispaccio.1
, Vescovo di Ermland, nella lettera
        da me trasmessa all'Eminenza Vostra col rispettoso Rapporto
            N. 19012 del 23 Dicembre scorso, – apre anche lettere d'ufficio) mi è
        sembrato più prudente di astenermi dal comunicarla ai Revmi Canonici di Culma indicati nel
        sullodato Dispaccio.1Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑Passus "mi è sembrato […] sullodato Dispaccio." hds. am
            Seitenrand markiert und mit der unterhalb des Texts folgenden Einfügung versehen:
            "comunicato confidenzialmente e verbalmente al Can. Sander che si incaricò di
            avvisare i canonici Behrent ecc."
                            
                        