Dokument-Nr. 385
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[München], 16. Juni 1917

Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelli
Betreff
Per una corrispondenza apparsa sull'Osservatore Romano
Questo Signor Ministro d'Austria-Ungheria ha richiamato la mia attenzione sopra una corrispondenza apparsa nell'Osservatore Romano di Venerdì 1° Giugno corr. N. 150 (17.262) nella quale si riporta un sunto di riassunto di alcuni articoli delle Münchner Neueste Nachrichten, i quali rappresentano sott in una luce sfavorevole la situazione interna dell'Impero Austro-Ungarico.
Ho fatto subito notare al prelodato Sig. Ministro che la corrispondenza in discorso non era propria dell'Osservatore Romano, il quale non aveva fatto altro che pubblicare i relativi tele telegrammi dell'Agenzia Stefani, gli ho fatto al tempo stesso nota rilevare come a proposito il giornale medesimo pubblica ogni sera, fino al punto di rendersi quasi ridicolo, la nota dichiarazione comunicato, con cui dichiara di non assumere menomamente la responsabilità delle notizie in essi contenute o farle in alcun modo proprie.
Il Sig. Ministro mi ringraziò della
4v
spiegazione, che trovò giusta, pur esprimendo il desiderio che l'Osservatore Romano (il quale è ritenuto come organo ufficiale della S. Sede) si astenga dal riportare sulle sue colonne simili corrispondenze.
Nel riferire quanto sopra all'Eminenza Vostra Reverendissima per quei provvedimenti che eventualmente giudicherà del caso, chinato al bacio ecc.
4r, hds. oben rechts: Aff. rel. guerra
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 16. Juni 1917, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 385, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/385. Letzter Zugriff am: 17.06.2024.
Online seit 24.03.2010.