TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 3951
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eccellenza Rma
avevo già deciso d'inviare a Vostra Eccellenza un esemplare della bozza di stampa della Istruzione agli Arcivescovi e Vescovi di Germania, perché dopo averne preso conoscenza l'E. V. dia
        il Suo parere, facendo quelle osservazioni e correzioni che riterrà opportune. La Sua
        lettera del 14 corr. n. 21426 mi ha confermato nel
        proposito, e ricevuto ieri dalla stamperia
        agli Arcivescovi e Vescovi di Germania, perché dopo averne preso conoscenza l'E. V. dia
        il Suo parere, facendo quelle osservazioni e correzioni che riterrà opportune. La Sua
        lettera del 14 corr. n. 21426 mi ha confermato nel
        proposito, e ricevuto ieri dalla stamperia la prima bozza ne mando a
        V. E. una copia per mezzo della Segreteria di Stato
 la prima bozza ne mando a
        V. E. una copia per mezzo della Segreteria di Stato e quindi del
        Corriere diplomatico. Trattandosi di affare così delicato, a me sembra che l'Istruzione non
        offenda e non possa essere causa di offesa a
 e quindi del
        Corriere diplomatico. Trattandosi di affare così delicato, a me sembra che l'Istruzione non
        offenda e non possa essere causa di offesa a  avendo saputo, non so da chi, di
        qualche provvedimento per la Germania vorrebbe esserne informato perché è di avviso che si
        debba fare qualche cosa anche per l'Austria. V. E. mi risponderà di
        proposito.
 avendo saputo, non so da chi, di
        qualche provvedimento per la Germania vorrebbe esserne informato perché è di avviso che si
        debba fare qualche cosa anche per l'Austria. V. E. mi risponderà di
        proposito.
Unisco alla bozza un Esposto mandato dal Vescovo di Fulda all'Emo Card. Segretario di
            Stato
 all'Emo Card. Segretario di
            Stato . Anche su di essa
. Anche su di essa 
di V. E. Rma
devmo per servirla
Gaetano Card Bisleti
Prefetto 
                        205r, linke obere Ecke hds. eingefügt vom Verfasser:
        "S. M. I. V". 
                        
                             
                        Online seit 14.05.2013, letzte Änderung am 20.01.2020. 
                    
    Dokument-Nr. 3951
Bisleti, Gaetano an Pacelli, Eugenio
 an Pacelli, Eugenio
Rom, 21. August 1921
                        Regest
Bisleti informiert Pacelli, dass er bereits vor Erhalt des Nuntiaturberichts vom 14. August entschieden hat, ihm die Korrekturfahne der Instruktion an die deutschen Erzbischöfe und Bischöfe über die Reform der Priesterausbildung in Deutschland zuzusenden, damit er gegebenenfalls Anmerkungen und Korrekturen darin vornimmt. Auch wenn es sich um eine delikate Angelegenheit handelt, geht Bisleti nicht davon aus, dass die Instruktion bei irgendjemandem Anstoß erregen könnte. Sie könnte auch an die österreichischen Bischöfe und mit einigen Änderungen auch an den Episkopat weltweit verschickt werden, worüber Bisleti die Meinung des Nuntius zu erfahren wünscht. Auf welche Weise der Wiener Nuntius über die entsprechenden Planungen in Deutschland erfahren hat, entzieht sich der Kenntnis Bisletis. Darüber hinaus sendet der Präfekt der Studienkongregationen einen Brief des Fuldaer Bischofs Schmitt an Kardinalstaatssekretär Pietro Gasparri und bittet Pacelli um Stellungnahme.[Kein Betreff]
avevo già deciso d'inviare a Vostra Eccellenza un esemplare della bozza di stampa della Istruzione
 agli Arcivescovi e Vescovi di Germania, perché dopo averne preso conoscenza l'E. V. dia
        il Suo parere, facendo quelle osservazioni e correzioni che riterrà opportune. La Sua
        lettera del 14 corr. n. 21426 mi ha confermato nel
        proposito, e ricevuto ieri dalla stamperia
        agli Arcivescovi e Vescovi di Germania, perché dopo averne preso conoscenza l'E. V. dia
        il Suo parere, facendo quelle osservazioni e correzioni che riterrà opportune. La Sua
        lettera del 14 corr. n. 21426 mi ha confermato nel
        proposito, e ricevuto ieri dalla stamperia la prima bozza ne mando a
        V. E. una copia per mezzo della Segreteria di Stato
 la prima bozza ne mando a
        V. E. una copia per mezzo della Segreteria di Stato e quindi del
        Corriere diplomatico. Trattandosi di affare così delicato, a me sembra che l'Istruzione non
        offenda e non possa essere causa di offesa a
 e quindi del
        Corriere diplomatico. Trattandosi di affare così delicato, a me sembra che l'Istruzione non
        offenda e non possa essere causa di offesa a 209v
chicchessia.
        Potrebbe essere indirizzata anche ai Vescovi di Austria e mutati alcuni punti ai Vescovi di
        tutto il mondo. Monsignor Marchetti avendo saputo, non so da chi, di
        qualche provvedimento per la Germania vorrebbe esserne informato perché è di avviso che si
        debba fare qualche cosa anche per l'Austria. V. E. mi risponderà di
        proposito.
 avendo saputo, non so da chi, di
        qualche provvedimento per la Germania vorrebbe esserne informato perché è di avviso che si
        debba fare qualche cosa anche per l'Austria. V. E. mi risponderà di
        proposito.Unisco alla bozza un Esposto mandato dal Vescovo di Fulda
 all'Emo Card. Segretario di
            Stato
 all'Emo Card. Segretario di
            Stato . Anche su di essa
. Anche su di essa 210r
prego V. E. di
        dirmi cosa debba farsi. Domandando scusa per l'incomodo, in attesa di riscontro con sensi di
        venerazione ed affetto mi confermodi V. E. Rma
devmo per servirla
Gaetano Card Bisleti
Prefetto
