TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 4079
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Ebbi già l'onore d'informaretelegraficamente l'Eminenza Vostra Reverendissima circa l'esito delle votazioni per il Concordato , così nello Staatsrat
, così nello Staatsrat come nel Landtag prussiano
 come nel Landtag prussiano . La lotta fu sino
        alla fine assai aspra, non solo da parte dei nemici dichiarati del Concordato medesimo,
        quale si manifestò soprattutto la Deutsche Volkspartei
. La lotta fu sino
        alla fine assai aspra, non solo da parte dei nemici dichiarati del Concordato medesimo,
        quale si manifestò soprattutto la Deutsche Volkspartei , ma anche in
        seno ai partiti stessi della maggioranza. Basti dire che in una riunione della frazione socialista
, ma anche in
        seno ai partiti stessi della maggioranza. Basti dire che in una riunione della frazione socialista nel Landtag, tenutasi il 9 corrente
        immediatamente prima dell'ultima e definitiva seduta, ben 45 deputati dichiararono che
        non erano disposti a votare a favore del Concordato; il Ministro Presidente, Dr. Braun
 nel Landtag, tenutasi il 9 corrente
        immediatamente prima dell'ultima e definitiva seduta, ben 45 deputati dichiararono che
        non erano disposti a votare a favore del Concordato; il Ministro Presidente, Dr. Braun , rispose allora che in tal caso egli si sarebbe dimesso; soltanto
        in seguito a questa minaccia e sotto la ferrea pressione della disciplina del partito si
        ottenne che essi desistessero dalla loro opposizione. Specialmente deplorevole fu
        l'attitudine dei deputati cattolici
, rispose allora che in tal caso egli si sarebbe dimesso; soltanto
        in seguito a questa minaccia e sotto la ferrea pressione della disciplina del partito si
        ottenne che essi desistessero dalla loro opposizione. Specialmente deplorevole fu
        l'attitudine dei deputati cattolici del partito
            tedesco-nazionale
 del partito
            tedesco-nazionale , i quali
, i quali , che fu perciò, seduta stante, dichiarato escluso
        dalla frazione – votarono contro il Concordato per la ragione che, a loro avviso, non era
        stata osservata la "parità"
, che fu perciò, seduta stante, dichiarato escluso
        dalla frazione – votarono contro il Concordato per la ragione che, a loro avviso, non era
        stata osservata la "parità" a riguardo dei protestanti! – Malgrado
        ciò, l'esito definitivo, che diede 71 voti di maggioranza, – grazie alla compatta
        adesione della Wirtschaftspartei
 a riguardo dei protestanti! – Malgrado
        ciò, l'esito definitivo, che diede 71 voti di maggioranza, – grazie alla compatta
        adesione della Wirtschaftspartei (21) voti e ad altri 8 voti di
        membri della Deutsche Fraktion
 (21) voti e ad altri 8 voti di
        membri della Deutsche Fraktion – superò le previsioni anche più
        ottimiste.
 – superò le previsioni anche più
        ottimiste.
Assai arduo è stato infine di regolare la questione dello scambio di Note relative alla scuola
 relative alla scuola , intorno al quale
        ebbi occasione di riferire all'Eminenza Vostra nel mio rispettoso Rapporto N. 41603 del 29 Maggio scorso. Dopo molte obbiezioni, dubbi e
        tergiversazioni – comprensibili, se si pensi allo stato della opinione pubblica non
        cattolica in Prussia e se si consideri inoltre, che il Dr. Braun è socialista – il
        Ministro Presidente si è oggi finalmente dichiarato pronto ad accettare il testo delle due
        Note, che mi permetto d'inviare qui accluso (Allegati I e II). Siccome esso, per tener conto, nei limiti del possibile, delle difficoltà del
        summenzionato Ministro, differisce alquanto (pur, presentando
        però,
, intorno al quale
        ebbi occasione di riferire all'Eminenza Vostra nel mio rispettoso Rapporto N. 41603 del 29 Maggio scorso. Dopo molte obbiezioni, dubbi e
        tergiversazioni – comprensibili, se si pensi allo stato della opinione pubblica non
        cattolica in Prussia e se si consideri inoltre, che il Dr. Braun è socialista – il
        Ministro Presidente si è oggi finalmente dichiarato pronto ad accettare il testo delle due
        Note, che mi permetto d'inviare qui accluso (Allegati I e II). Siccome esso, per tener conto, nei limiti del possibile, delle difficoltà del
        summenzionato Ministro, differisce alquanto (pur, presentando
        però,
Nel supplicare pertanto l'Eminenza Vostra a volermi far pervenire colla maggior possibile sollecitudine le Sue superiori istruzioni al riguardo, m'inchino umilmente al bacio della Sacra Porpora, e con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        170r, unterhalb der Datumszeile hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger,
        notiert: "Risp. cifrato". 
                        
                             
                        Online seit 20.01.2020, letzte Änderung am 01.02.2022. 
                    
    Dokument-Nr. 4079
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
Berlin, 23. Juli 1929
                        Regest
Pacelli erinnert an seine Telegramme, mit denen er das Abstimmungsergebnis über das Konkordat mit Preußen im Preußischen Staatsrat als auch im Landtag mitteilte. Der Nuntius bezeichnet den bis zum Ende geführten Kampf als erbittert, nicht nur auf Seiten der Konkordatsgegner, vor allem der Deutschen Volkspartei, sondern auch innerhalb der Regierungskoalition. So erklärten am 9. August 45 Abgeordnete der sozialdemokratischen Landtagsfraktion in einer Sitzung, nicht für das Konkordat stimmen zu wollen, woraufhin Ministerpräsident Braun mit seinem Rücktritt drohte. Erst diese Drohung und der massive Druck der Parteidisziplin brachten die Abgeordneten zum Einlenken. Pacelli bedauert insbesondere das Verhalten der katholischen Abgeordneten der Deutschnationalen Volkspartei, die bis auf den Abgeordneten Goldau, der deshalb umgehend aus der Fraktion ausgeschlossen wurde, gegen das Konkordat stimmten, weil es angeblich nicht die Parität gegenüber den Protestanten wahre. Nichtsdestotrotz übertraf das Abstimmungsergebnis aufgrund des geschlossenen Votums der Wirtschaftspartei und weiterer Stimmen aus den Reihen der Deutschen Fraktion selbst die optimistischsten Prognosen. Mit Verweis auf seinen Bericht vom 29. Mai schildert der Nuntius die Schwierigkeiten, die der Notenwechsel über die Schulfrage mit sich brachte. Nach vielen Einwänden, Zweifeln und Ausflüchten, die Pacelli angesichts der nichtkatholischen öffentlichen Meinung und der Tatsache, dass Braun Sozialist ist, als verständlich charakterisiert, erklärte sich der Ministerpräsident schließlich dazu bereit, den Wortlaut der beiden beiliegenden Noten anzunehmen, die auch einige vorteilhafte Änderungen enthalten. Da der Text vom bisherigen Entwurf abweicht, unterbreitet der Nuntius ihn dem Urteil des Heiligen Stuhls. Er bittet um Weisung.Betreff
Approvazione del Concordato colla Prussia – Scambio di Note sulla questione
        scolastica
                        Ebbi già l'onore d'informaretelegraficamente l'Eminenza Vostra Reverendissima circa l'esito delle votazioni per il Concordato
 , così nello Staatsrat
, così nello Staatsrat come nel Landtag prussiano
 come nel Landtag prussiano . La lotta fu sino
        alla fine assai aspra, non solo da parte dei nemici dichiarati del Concordato medesimo,
        quale si manifestò soprattutto la Deutsche Volkspartei
. La lotta fu sino
        alla fine assai aspra, non solo da parte dei nemici dichiarati del Concordato medesimo,
        quale si manifestò soprattutto la Deutsche Volkspartei , ma anche in
        seno ai partiti stessi della maggioranza. Basti dire che in una riunione della frazione socialista
, ma anche in
        seno ai partiti stessi della maggioranza. Basti dire che in una riunione della frazione socialista nel Landtag, tenutasi il 9 corrente
        immediatamente prima dell'ultima e definitiva seduta, ben 45 deputati dichiararono che
        non erano disposti a votare a favore del Concordato; il Ministro Presidente, Dr. Braun
 nel Landtag, tenutasi il 9 corrente
        immediatamente prima dell'ultima e definitiva seduta, ben 45 deputati dichiararono che
        non erano disposti a votare a favore del Concordato; il Ministro Presidente, Dr. Braun , rispose allora che in tal caso egli si sarebbe dimesso; soltanto
        in seguito a questa minaccia e sotto la ferrea pressione della disciplina del partito si
        ottenne che essi desistessero dalla loro opposizione. Specialmente deplorevole fu
        l'attitudine dei deputati cattolici
, rispose allora che in tal caso egli si sarebbe dimesso; soltanto
        in seguito a questa minaccia e sotto la ferrea pressione della disciplina del partito si
        ottenne che essi desistessero dalla loro opposizione. Specialmente deplorevole fu
        l'attitudine dei deputati cattolici del partito
            tedesco-nazionale
 del partito
            tedesco-nazionale , i quali
, i quali170v
– ad eccezione di un
        solo, il Goldau , che fu perciò, seduta stante, dichiarato escluso
        dalla frazione – votarono contro il Concordato per la ragione che, a loro avviso, non era
        stata osservata la "parità"
, che fu perciò, seduta stante, dichiarato escluso
        dalla frazione – votarono contro il Concordato per la ragione che, a loro avviso, non era
        stata osservata la "parità" a riguardo dei protestanti! – Malgrado
        ciò, l'esito definitivo, che diede 71 voti di maggioranza, – grazie alla compatta
        adesione della Wirtschaftspartei
 a riguardo dei protestanti! – Malgrado
        ciò, l'esito definitivo, che diede 71 voti di maggioranza, – grazie alla compatta
        adesione della Wirtschaftspartei (21) voti e ad altri 8 voti di
        membri della Deutsche Fraktion
 (21) voti e ad altri 8 voti di
        membri della Deutsche Fraktion – superò le previsioni anche più
        ottimiste.
 – superò le previsioni anche più
        ottimiste.Assai arduo è stato infine di regolare la questione dello scambio di Note
 relative alla scuola
 relative alla scuola , intorno al quale
        ebbi occasione di riferire all'Eminenza Vostra nel mio rispettoso Rapporto N. 41603 del 29 Maggio scorso. Dopo molte obbiezioni, dubbi e
        tergiversazioni – comprensibili, se si pensi allo stato della opinione pubblica non
        cattolica in Prussia e se si consideri inoltre, che il Dr. Braun è socialista – il
        Ministro Presidente si è oggi finalmente dichiarato pronto ad accettare il testo delle due
        Note, che mi permetto d'inviare qui accluso (Allegati I e II). Siccome esso, per tener conto, nei limiti del possibile, delle difficoltà del
        summenzionato Ministro, differisce alquanto (pur, presentando
        però,
, intorno al quale
        ebbi occasione di riferire all'Eminenza Vostra nel mio rispettoso Rapporto N. 41603 del 29 Maggio scorso. Dopo molte obbiezioni, dubbi e
        tergiversazioni – comprensibili, se si pensi allo stato della opinione pubblica non
        cattolica in Prussia e se si consideri inoltre, che il Dr. Braun è socialista – il
        Ministro Presidente si è oggi finalmente dichiarato pronto ad accettare il testo delle due
        Note, che mi permetto d'inviare qui accluso (Allegati I e II). Siccome esso, per tener conto, nei limiti del possibile, delle difficoltà del
        summenzionato Ministro, differisce alquanto (pur, presentando
        però,171r
d'altra parte, alcuni vantaggiosi ritocchi) da quello
        già noto a Vostra Eminenza, mi sono, come di dovere, riservato di sottometterlo previamente
        al giudizio della S. Sede.Nel supplicare pertanto l'Eminenza Vostra a volermi far pervenire colla maggior possibile sollecitudine le Sue superiori istruzioni al riguardo, m'inchino umilmente al bacio della Sacra Porpora, e con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
