Dokument-Nr. 5258
[Mercati, Giovanni]
an Pacelli, Eugenio
[Rom], 03. August 1920
Regest
Der Präfekt der Vatikanischen Bibliothek, Giovanni Mercati, lässt seinem Schreiben gleichen Datums einen weiteren vertraulichen Brief folgen. Nachdem er Bücher in Deutschland durch den Benediktinerpater Wilfried bestellt hat, hat er deutliche Schwankungen bei den Preisen gegenüber denen aus den Katalogen festgestellt. Trotzdem bereut er den eingeschlagenen Versuch für die Besorgung von Büchern nicht und legt nahe, Pater Wilfried aus der Sache herauszuhalten, um ihn nicht bloßzustellen.[Kein Betreff]
Alla precedente ritengo bene fare seguire un'altra lettera confidenzialissima

Come dissi all'Ecc.za Va., sul parere di S. Em.za il Card. Bibliotecario

Ora nella lista dei libri già acquistati sono, per quanto m'è dato verificare, segnati prezzi che non sono quelli dei cataloghi ricevuti nel presente anno, che servirono di base all'ordinazione, ma altri talmente superiori a tutti i rincari annunciati, anche talmente arbitrarî, che mi fanno pensare ci siano stati applicati i prezzi di esportazione, forse anche aggravati.
A prova includo i cataloghi del Reimer e del
23v
Teubner e vi segno in inchiostro verde i prezzi del conto
del Leutner.Il t. IV del Corpus Inscript. Graecanum


La parte II del Suppl. del vol. IV del Corp. Inscr. Lat. <e la III del vol. VIII>2, segnat


Il Teuffel


O sono stati fatti nel frattempo rincari enormi anche per l'interno, rincari dei quali non si è data notizia all'estero coi cataloghi (col mandar cataloghi nuovi), oppure i singoli librai hanno approfittato dell'occasione a loro arbitrio<, oppure nel P. Wilfried

Perciò io sono stato in dubbio se approfittare
24r
dell'incertezza per sospendere le ordinazioni dei
ni. 6 e 10. Non sono tuttavia pentito del tentativo e non sono meno grato al P. che si prestò ad aiutarci, perché così si sono fatti acquisti, che altrimenti per la mia poca arditezza forse non si sarebbero fatti mai.
Ho creduto bene di far notare all'Ecc.za Va. il fatto, sebbene non piacevole, perché può servirLe forse. A me hanno aperto gli occhi, oltre le incertezze delle tariffe adottate, le richieste, ad es., di una Società <scientifica>7, che vuole per marchi altrettanti franchi svizzeri e d'un'altra che invece li tiene a L 1,25, ecc. ecc.
Né io né Va. Ecc.za. senza fare le prove ce ne saremmo accorti, credo. Accortici, conviene non farci comprendere per non dare dispiacere al P. e ci basta regolarci.
La prego di scusarmi di nuovo ecc.
1↑Hds.
gestrichen und eingefügt vom Verfasser.
2↑Hds. eingefügt vom
Verfasser.
3↑Hds. gestrichen und eingefügt
vom Verfasser.
4↑Hds. eingefügt vom
Verfasser.
5↑Hds. eingefügt vom Verfasser.
6↑Hds. eingefügt
vom Verfasser.
7↑Hds. eingefügt vom
Verfasser.