TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 5619
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Ill.mo e Rev.mo Signore,
La S. V. Ill.ma e Rev.ma probabilmente non ignora un appello che ha indirizzato al mondo cattolico una società costituitasi in Ingolstadt (Baviera) allo scopo di ristabilire, nella prossima occasione del
        IV Centenario della Nascita del Beato Pietro Canisio
        costituitasi in Ingolstadt (Baviera) allo scopo di ristabilire, nella prossima occasione del
        IV Centenario della Nascita del Beato Pietro Canisio , lo "Studentenkonvikt
, lo "Studentenkonvikt " di quella città, ridonandogli a vantaggio di una salda
        educazione cattolica e scientifica, l'importanza che esso aveva prima della guerra e prima
        di un grave incendio che ne distrusse una parte.
" di quella città, ridonandogli a vantaggio di una salda
        educazione cattolica e scientifica, l'importanza che esso aveva prima della guerra e prima
        di un grave incendio che ne distrusse una parte. 
A nome di questa Società il Signor Augusto Ponschab , deputato, al Reichstag
, deputato, al Reichstag , ha rivolto al Santo Padre
, ha rivolto al Santo Padre una supplica nella
        quale, dopo di avere esposti gli urgenti bisogni che le difficili condizioni dei tempi e
        l'incendio surriferito hanno cagionato al Convitto e il bene grande che la Società si
        ripromette a favore della gioventù studiosa, implora dalla paterna bontà dell'Augusto
        Pontefice che Egli si degni accordare benigno interesse all'opera stessa e, ove venga
        giudicato conveniente, un contributo pecuniario in proporzione ai
        bisogni.
 una supplica nella
        quale, dopo di avere esposti gli urgenti bisogni che le difficili condizioni dei tempi e
        l'incendio surriferito hanno cagionato al Convitto e il bene grande che la Società si
        ripromette a favore della gioventù studiosa, implora dalla paterna bontà dell'Augusto
        Pontefice che Egli si degni accordare benigno interesse all'opera stessa e, ove venga
        giudicato conveniente, un contributo pecuniario in proporzione ai
        bisogni.
                            
E profitto volentieri del novello incontro per confermarmi con sensi di distinta e sincera stima
di V. S. Ill.ma e Rev.ma
Servitore
P. C. Gasparri 
                        
                             
                        Online seit 14.05.2013. 
                    
    Dokument-Nr. 5619
Gasparri, Pietro an Pacelli, Eugenio
 an Pacelli, Eugenio
Vatikan, 31. Januar 1921
                        Regest
Gasparri informiert Pacelli über eine Bittschrift August Ponschabs an den Heiligen Vater zugunsten des Canisius-Konvikts in Ingolstadt und weist ihn an, ihm seine Meinung und gegebenenfalls die angemessene Höhe einer Geldspende mitzuteilen.[Kein Betreff]
La S. V. Ill.ma e Rev.ma probabilmente non ignora un appello che ha indirizzato al mondo cattolico una società
 costituitasi in Ingolstadt (Baviera) allo scopo di ristabilire, nella prossima occasione del
        IV Centenario della Nascita del Beato Pietro Canisio
        costituitasi in Ingolstadt (Baviera) allo scopo di ristabilire, nella prossima occasione del
        IV Centenario della Nascita del Beato Pietro Canisio , lo "Studentenkonvikt
, lo "Studentenkonvikt " di quella città, ridonandogli a vantaggio di una salda
        educazione cattolica e scientifica, l'importanza che esso aveva prima della guerra e prima
        di un grave incendio che ne distrusse una parte.
" di quella città, ridonandogli a vantaggio di una salda
        educazione cattolica e scientifica, l'importanza che esso aveva prima della guerra e prima
        di un grave incendio che ne distrusse una parte. A nome di questa Società il Signor Augusto Ponschab
 , deputato, al Reichstag
, deputato, al Reichstag , ha rivolto al Santo Padre
, ha rivolto al Santo Padre una supplica nella
        quale, dopo di avere esposti gli urgenti bisogni che le difficili condizioni dei tempi e
        l'incendio surriferito hanno cagionato al Convitto e il bene grande che la Società si
        ripromette a favore della gioventù studiosa, implora dalla paterna bontà dell'Augusto
        Pontefice che Egli si degni accordare benigno interesse all'opera stessa e, ove venga
        giudicato conveniente, un contributo pecuniario in proporzione ai
        bisogni.
 una supplica nella
        quale, dopo di avere esposti gli urgenti bisogni che le difficili condizioni dei tempi e
        l'incendio surriferito hanno cagionato al Convitto e il bene grande che la Società si
        ripromette a favore della gioventù studiosa, implora dalla paterna bontà dell'Augusto
        Pontefice che Egli si degni accordare benigno interesse all'opera stessa e, ove venga
        giudicato conveniente, un contributo pecuniario in proporzione ai
        bisogni.29v
Vengo pertanto a domandare alla
        S. V. di volermi informare in merito a detta supplica e suggerirmi al tempo stesso
        quale, al prudente e autorevole parere suo, potrebbe essere il sussidio con cui sovvenire
        alle necessità del Canisiuskonvikt.E profitto volentieri del novello incontro per confermarmi con sensi di distinta e sincera stima
di V. S. Ill.ma e Rev.ma
Servitore
P. C. Gasparri
