TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 6120
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Illmo Signore, 
A seguito del mio telegramma odierno mi affretto a confermare alla S. V. Illma che la facoltà straordinarie concesse ai Vescovi col Decreto
        straordinarie concesse ai Vescovi col Decreto del 25 Aprile
        1918 della Sacra Congregazione Concistoriale
 del 25 Aprile
        1918 della Sacra Congregazione Concistoriale e che dovevano
        spirare sei mesi dopo la firma della pace
 e che dovevano
        spirare sei mesi dopo la firma della pace continuano a rimanere in
        vigore non ostante la pace sia stata firmata fin dal 28 Giugno 1919.
 continuano a rimanere in
        vigore non ostante la pace sia stata firmata fin dal 28 Giugno 1919.
Il decreto, come mi faceva osservare l'Emo Cardinale De Lai , dice che le facoltà
        suddette avranno termine, non dopo firmata e ratificata la pace per la Germania e l'Intesa
, dice che le facoltà
        suddette avranno termine, non dopo firmata e ratificata la pace per la Germania e l'Intesa , ma sei mesi post signatam pacem, pure et simpliciter, il
        che ha un senso più ampio. A quanto prevede l'Emo Cardinale De Lai, le facoltà perdureranno
        forse ancora tanto a lungo che sarà necessario provvedere con nuove disposizioni.
, ma sei mesi post signatam pacem, pure et simpliciter, il
        che ha un senso più ampio. A quanto prevede l'Emo Cardinale De Lai, le facoltà perdureranno
        forse ancora tanto a lungo che sarà necessario provvedere con nuove disposizioni.
Con sensi di distinta stima mi raffermo
di V. S. Illma
Aff.mo per servirla
P. Card. Gasparri 
                        
                             
                        Online seit 14.01.2013, letzte Änderung am 01.09.2016. 
                    
    Dokument-Nr. 6120
Gasparri, Pietro an Pacelli, Eugenio
 an Pacelli, Eugenio
Vatikan, 11. Januar 1920
                        Regest
Gasparri informiert Pacelli, dass die aus dem Dekret "De clericis e militia redeunitibus" der Konsistorialkongregation vom 25. Oktober 1918 resultierenden außerordentlichen Vollmachten der Bischöfe weiterhin gültig sind, auch wenn die darin festgeschriebene Frist von sechs Monaten nach Unterzeichnung des Friedensvertrags vom 28. Juni 1919 abläuft. Der Sekretär der Konsistorialkongregation Gaetano Kardinal De Lai geht davon aus, dass die Vollmachten noch lange gültig bleiben werden, sodass neue Anordnungen erlassen werden müssten.[Kein Betreff]
A seguito del mio telegramma odierno mi affretto a confermare alla S. V. Illma che la facoltà
 straordinarie concesse ai Vescovi col Decreto
        straordinarie concesse ai Vescovi col Decreto del 25 Aprile
        1918 della Sacra Congregazione Concistoriale
 del 25 Aprile
        1918 della Sacra Congregazione Concistoriale e che dovevano
        spirare sei mesi dopo la firma della pace
 e che dovevano
        spirare sei mesi dopo la firma della pace continuano a rimanere in
        vigore non ostante la pace sia stata firmata fin dal 28 Giugno 1919.
 continuano a rimanere in
        vigore non ostante la pace sia stata firmata fin dal 28 Giugno 1919.Il decreto, come mi faceva osservare l'Emo Cardinale De Lai
 , dice che le facoltà
        suddette avranno termine, non dopo firmata e ratificata la pace per la Germania e l'Intesa
, dice che le facoltà
        suddette avranno termine, non dopo firmata e ratificata la pace per la Germania e l'Intesa , ma sei mesi post signatam pacem, pure et simpliciter, il
        che ha un senso più ampio. A quanto prevede l'Emo Cardinale De Lai, le facoltà perdureranno
        forse ancora tanto a lungo che sarà necessario provvedere con nuove disposizioni.
, ma sei mesi post signatam pacem, pure et simpliciter, il
        che ha un senso più ampio. A quanto prevede l'Emo Cardinale De Lai, le facoltà perdureranno
        forse ancora tanto a lungo che sarà necessario provvedere con nuove disposizioni.Con sensi di distinta stima mi raffermo
di V. S. Illma
Aff.mo per servirla
P. Card. Gasparri
