TEI-P5
Dokument-Nr. 6411
Ill.mo e Rev.mo Signore,
ho regolarmente ricevuto il Rapporto della S. V. Ill.ma e Rev.ma Nº. 23348, in data 22. dello scorso Febbraio, riguardante la politica dell'Alto Commissario francese nei territori del Reno
.
Monsignor Rémond
, presentò
realmente a questa Segreteria
, nel Giugno 1921, un suo appunto intorno all'azione del Signor Tirard. Dopo, però, maturo
esame, il Santo Padre Benedetto XV
di s. m. stimò più opportuno che la Santa Sede si astenesse dall'intervenire
presso i Rev.mi Ordinari, nel senso desiderato da Mons. Rémond, potendo a tale
intervento essere attribuito un valore politico. Qualora, quindi, il predetto Monsignore
tornasse sull'argomento Ella gli farà delicatamente comprendere quanto sopra, aggiungendo,
per altro, che la Santa Sede vede sempre con piacere ogni opera tendente alla pacificazione
degli animi.
Profitto ben volentieri dell'incontro per raffermarmi con sensi di distinta e sincera stima
della S. V. Ill.ma e Rev.ma
Servitore
P. C. Gasparri
Online seit 31.07.2013, letzte Änderung am 10.09.2018.
Dokument-Nr. 6411
Gasparri, Pietro
an Pacelli, Eugenio
Vatikan, 16. April 1922
Regest
Im Nachgang zum Nuntiaturbericht Pacellis vom 22. Februar 1922 über die Politik des Vorsitzenden der Interalliierten Rheinlandkommission Tirard teilt Gasparri mit, dass der Militärbischof der französischen Armee im Rheinland Rémond dem Heiligen Stuhl tatsächlich entsprechende Informationen zukommen ließ. Benedikt XV. lehnte das Gesuch Rémonds nach einer Intervention bei den deutschen Bischöfen, die als politisch geprägt hätte erscheinen können, allerdings ab.[Kein Betreff]
ho regolarmente ricevuto il Rapporto della S. V. Ill.ma e Rev.ma Nº. 23348, in data 22. dello scorso Febbraio, riguardante la politica dell'Alto Commissario francese nei territori del Reno

Monsignor Rémond



Profitto ben volentieri dell'incontro per raffermarmi con sensi di distinta e sincera stima
della S. V. Ill.ma e Rev.ma
Servitore
P. C. Gasparri