TEI-P5
Dokument-Nr. 9170
IlS. E. il Sig. von dem Bussche,Sottosegretariodi Statoper gli Affari Esteri in Berlino,
mi ha inviata una lettera in data dell'8 corr. con la quale mi accompagna i due Allegati qui uniti in copia,
relativi ad una notizia pubblicata dalla stampa italiana intorno all'alla "Isonzo-Ausstellung" (Esposizione Isonzo) che ebbe luogoinaugurata a Berlino il 18 Decembre scorso.
Avendo infatti i giornali italiani annunziato che nella suddetta eEsposizione aAustro-ungarica figuravano molti oggetti artistici toltida dalle chiese, dai Musei e dalle case private della Provincia Veneta e dagliegli altri territori occupati dagli Alleati, il Mi-
Con una Nota Verbale (All. II) il menzionato Ministero ha risposeto che bastava dare uno sguardo all'Esposizione ed al Catalogo della Esposizione in parolamedesima per persuadersi che nella medesimain essa figuravanono solamente Oopere relative al fronte dell'Isonzorelative al fronte dell'Isonzo composte da pittori e scultori di guerra austriaci ed ungheresi.appartenenti all'Ufficio stampa del Quartieredi austro-ungarico.
Nel portare quanto sopra a conoscenza dell'E. V. R., ho l'onore ecc.
67r unterhalb der Betreffzeile, hds. von unbekannter Hand: "N. B. Accus. ricev. col Disp. 57850 del 6/Marzo Posiz. XIII Scambio It.-Germ. N. 4922".
Online seit 17.06.2011.
Dokument-Nr. 9170
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
München, 10. Februar 1918
Schreiber (Textgenese)
SchioppaSchioppaPacelliBetreff
Intorno all'a "Isonzo-Austellung" in Berlino
Avendo infatti i giornali italiani annunziato che nella suddetta eEsposizione aAustro-ungarica figuravano molti oggetti artistici tolti
67v
nistro Svizzero a Berlino, sia per incarico del proprio gGoverno, sia come Rappresentante degli interessi italiani in Germania, domandoò spiegazioni al riguardo al Ministero degli Esteri di Berlino (All. I).Con una Nota Verbale (All. II) il menzionato Ministero ha risposeto che bastava dare uno sguardo all'Esposizione ed al Catalogo della Esposizione in parolamedesima per persuadersi che nella medesimain essa figuravanono solamente Oopere relative al fronte dell'Isonzorelative al fronte dell'Isonzo composte da pittori e scultori di guerra austriaci ed ungheresi.appartenenti all'Ufficio stampa del Quartiere
Nel portare quanto sopra a conoscenza dell'E. V. R., ho l'onore ecc.