TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 9354
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Il congresso dei consigli , dopo tre giorni di tumultuose discussioni, è venuto nella deliberazione di costituire un nuovo Ministero Bavarese
, dopo tre giorni di tumultuose discussioni, è venuto nella deliberazione di costituire un nuovo Ministero Bavarese , riservandosi però esso il potere supremo. Questo nuovo Ministero viene a risultare di quattro membri socialisti della Maggioranza
, riservandosi però esso il potere supremo. Questo nuovo Ministero viene a risultare di quattro membri socialisti della Maggioranza , di tre socialisti indipendenti
, di tre socialisti indipendenti , e di un rappresentante della lega dei contadini
, e di un rappresentante della lega dei contadini . Un socialista maggioritario, il sig. Segitz
. Un socialista maggioritario, il sig. Segitz , ha avuto la nomina di Ministro Presidente. Quanto al Ministero degli Affari Esteri si è adottato il criterio di affidarne il portafoglio ad un Segretario di Stato, non nominato ancora, alla dipendenza dell'intero Gabinetto. Intanto … la costituzione del nuovo Ministero è oggetto d'una protesta dei deputati Bavaresi a Weimar, i quali formalmente dichiarano che non sarà riconosciuto dal Governo centrale
, ha avuto la nomina di Ministro Presidente. Quanto al Ministero degli Affari Esteri si è adottato il criterio di affidarne il portafoglio ad un Segretario di Stato, non nominato ancora, alla dipendenza dell'intero Gabinetto. Intanto … la costituzione del nuovo Ministero è oggetto d'una protesta dei deputati Bavaresi a Weimar, i quali formalmente dichiarano che non sarà riconosciuto dal Governo centrale .
. 
Pacelli 
                        
                             
                        Online seit 04.06.2012, letzte Änderung am 29.09.2014. 
                    
    Dokument-Nr. 9354
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
München, 04. März 1919
                        Regest
Pacelli informiert Gasparri, dass sich Arbeiter-, Soldaten- und Bauernräte in Bayern dazu entschlossen hätten, eine neue bayerische Regierung einzusetzen, die aus vier Mitgliedern der SPD, drei unabhängigen Sozialisten und einem Mitglied des Bayerischen Bauernbunds besteht. Martin Segitz sei zum Ministerpräsidenten ernannt worden, als Außenminister soll ein Staatssekretär eingesetzt werden. Die Formierung dieser Regierung habe bei den bayerischen Abgeordneten in Weimar starke Proteste hervorgerufen.[Kein Betreff]
 , dopo tre giorni di tumultuose discussioni, è venuto nella deliberazione di costituire un nuovo Ministero Bavarese
, dopo tre giorni di tumultuose discussioni, è venuto nella deliberazione di costituire un nuovo Ministero Bavarese , riservandosi però esso il potere supremo. Questo nuovo Ministero viene a risultare di quattro membri socialisti della Maggioranza
, riservandosi però esso il potere supremo. Questo nuovo Ministero viene a risultare di quattro membri socialisti della Maggioranza , di tre socialisti indipendenti
, di tre socialisti indipendenti , e di un rappresentante della lega dei contadini
, e di un rappresentante della lega dei contadini . Un socialista maggioritario, il sig. Segitz
. Un socialista maggioritario, il sig. Segitz , ha avuto la nomina di Ministro Presidente. Quanto al Ministero degli Affari Esteri si è adottato il criterio di affidarne il portafoglio ad un Segretario di Stato, non nominato ancora, alla dipendenza dell'intero Gabinetto. Intanto … la costituzione del nuovo Ministero è oggetto d'una protesta dei deputati Bavaresi a Weimar, i quali formalmente dichiarano che non sarà riconosciuto dal Governo centrale
, ha avuto la nomina di Ministro Presidente. Quanto al Ministero degli Affari Esteri si è adottato il criterio di affidarne il portafoglio ad un Segretario di Stato, non nominato ancora, alla dipendenza dell'intero Gabinetto. Intanto … la costituzione del nuovo Ministero è oggetto d'una protesta dei deputati Bavaresi a Weimar, i quali formalmente dichiarano che non sarà riconosciuto dal Governo centrale .
. Pacelli
