TEI-P5
Dokument-Nr. 9609
Illmo e Rmo Signore,
Riguardo alla definizione di confini
tra l'archidiocesi di Bamberga e la diocesi di Eichstätt, ho ricevuto da Mgr. Schioppa
una risposta in data 29 novembre 1916, dove si diceva che mi
si inviavano acclusi documenti; ma viceversa i documenti acclusi non sono pervenuti, né
posteriormente mi sono stati inviati. Facendosi ora premura per una soluzione, sono nella
necessità di ripetere la domanda per le spiegazioni richieste fin dal 1° marzo 1915, cioè di
voler indicare come mai alcune contrade (pagi) siano rimaste fino al presente incerte
a quale parrocchia e diocesi appartenessero; e perché sia necessario numerare, oltre le
parrocchie, anche queste contrade o pagi per definire con sicurezza i confini
diocesani.
E in attesa, con sensi di particolare ossequio mi professo
di V. S. Rma
affmo come fr.
+ G. Card. De Lai Ves. di Sab.
Segret.
Online seit 20.12.2011.
Dokument-Nr. 9609
De Lai, Gaetano
an Pacelli, Eugenio
Vatikan, 27. August 1917
Regest
De Lai informiert Pacelli, dass die am 29. November 1916 versprochenen Dokumente bezüglich der Festlegung der Grenze zwischen dem Erzbistum Bamberg und dem Bistum Eichstätt noch immer nicht übermittelt worden sind. Ebenso sind Fragestellungen vom 1. März 1915 noch nicht beantwortet worden. De Lai erwartet in beiden Fällen zügige Mitteilungen.[Kein Betreff]
Riguardo alla definizione di confini


E in attesa, con sensi di particolare ossequio mi professo
di V. S. Rma
affmo come fr.
+ G. Card. De Lai Ves. di Sab.
Segret.