TEI-P5
Dokument-Nr. 9610
Eccmo e carmo Monsignore,
Quantunque prevedessi che la risposta sarebbe stata in decisis, tuttavia ho letto al Santo Padre
la traduzione
letterale della lettera che qui acclusa ti ritorno.
Per tua norma ti riferisco le ragioni che consigliano Sua Santità a non recedere dalla decisione presa. 1° Nel prossimo Concistoro
, che avrà luogo soltanto dopo la
guerra, riceveranno il Cappello Cardinalizio certamente due Prelati tedeschi ed uno
austriaco; anzi molto probabilmente, due. Evidentemente
3° La Baviera, in sensu lato, ha già un Cardinale, et quidem in Curia, nella persona dell'Emo Card. Frühwirth
, il quale,
essendo di lingua tedesca ed essendo stato per molti anni accreditato presso cotesta Corte,
si può dire
Queste sono le ragioni che tu con la tua ben nota prudenza e con il tatto sopraffino ec ec. potrai far presenti in via confidenziale alla nota persona
. Questa lettera avrebbe dovuto giungerti da qualche giorno,
ma… mi è mancato il tempo materiale per scriverla.
Grazie infinite dell'altra tua del 2 corr. Mi occuperò di Mons. Schioppa
alla
prossima occasione che non tarderà molto a presentarsi. Hic et nunc non sarebbe un
momento opportuno. Molto probabilmente Mons. Maglione
, il quale comincia a riaversi dalla
penosissima malattia che lo ha afflitto per molto tempo.
Addio in gran fretta. Prega per me e credimi sempre con sincero affetto
Tuo Affmo
B. Cerretti
Online seit 20.12.2011, letzte Änderung am 10.09.2018.
Dokument-Nr. 9610
Cerretti, Bonaventura
an Pacelli, Eugenio
[Rom], 20. Januar 1918
Regest
Cerretti legt Pacelli die Gründe dar, warum der Papst von den getroffenen Entscheidungen, Michael von Faulhaber im kommenden Konsistorium nicht zum Kardinal kreieren zu wollen, nicht zurücktreten wird: 1. Im nächsten Konsistorium sollen drei bis vier deutschsprachige Kardinäle kreiert werden; 2. München ist kein Kardinalssitz. Dies soll aber zu gegebener Zeit kein Hindernis für eine Kardinalskreierung Faulhabers darstellen; 3. Bayern hat im weitesten Sinn mit Andreas Frühwirth bereits einen Kurienkardinal. Pacelli soll dem bayerischen Gesandten beim Heiligen Stuhl, Otto Freiherr Ritter zu Groenesteyn, und über ihn letztlich dem bayerischen König Ludwig III. diese Gründe mitteilen. Cerretti teilt dem Nuntius weiterhin mit, dass er sich für eine Beförderung Lorenzo Schioppas einsetzen wird, dass Luigi Maglione wahrscheinlich nach Caracas gehen wird und das Kardinal Domenico Serafini einen Rückfall seiner Krankheit erlitten hat.[Kein Betreff]
Quantunque prevedessi che la risposta sarebbe stata in decisis, tuttavia ho letto al Santo Padre

Per tua norma ti riferisco le ragioni che consigliano Sua Santità a non recedere dalla decisione presa. 1° Nel prossimo Concistoro

18v
sarebbe troppo aggiungere un altro della stessa lingua. 2° Monaco non è sede cardinalizia.
Peraltro il Santo Padre non intende escludere il titolare di detta sede dagli onori della
Porpora. Anzi, è disposto a conferirgli l'[ortu] romano, ma quando verrà il suo
turno. 3° La Baviera, in sensu lato, ha già un Cardinale, et quidem in Curia, nella persona dell'Emo Card. Frühwirth

19r
che rappresenti la Baviera nel Sacro
Collegio.Queste sono le ragioni che tu con la tua ben nota prudenza e con il tatto sopraffino ec ec. potrai far presenti in via confidenziale alla nota persona

Grazie infinite dell'altra tua del 2 corr. Mi occuperò di Mons. Schioppa


19v
andrà a Caracas. Allora chiederò anche la promozione per
Mons. Schioppa. Prendi le cose con calma: questo è il consiglio che ripete anche a me
il buon Card. Serafini
Addio in gran fretta. Prega per me e credimi sempre con sincero affetto
Tuo Affmo
B. Cerretti