TEI-P5
Document no. 17684
Compio il dovere d'inviaredi rimettere qui accluse all'Ea S. V. Illma e Revma le
somme di Lire 9700 e 1000
(complessivamente Lire mille novecentosettecento), rimessemiconsegnatemi rispettivamente dal Decano Friesenegger e dal Canonico
Jochum della Cattedrale di Augusta, p come tasse per le Bolle spedite dalla
S. V. col venerato Foglio del 24 Marzo p. p.
A mio subordinato avviso, nulla osta a che i frutti dei benefici conferiti vengano espressi nelle Bolle, se così piacerà a cotesto S. Dicastero, nella moneta locale, vale a dire in Marchi. Non mancherò poi, ogni qualvolta se ne presenterà l'occasione, di pregare i Revmi Ordinari di specificare, allorché inviaino le testimoniali per il conferimento dei benefici, le relative rendite.
Con sensi di profondo ossequio ho l'onore di confermarmi
Della S. V. Illma e Revma
10r,
links über dem Empfänger hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem
Nuntiaturangestellten, notiert: "C"; links unterhalb des Empfämgers hds. von unbekannter
Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten, notiert: "Palazzo [della Dataria
Apostolica] via della Dataria 94".
Online since 24-06-2016.
Document no. 17684
Pacelli, Eugenio to Guerri, Giuseppe
[München], 10 April 1925
Writer (text genesis)
PacelliPacelliSubject
Inviasi tasse per le due Bolle di Augusta
A mio subordinato avviso, nulla osta a che i frutti dei benefici conferiti vengano espressi nelle Bolle, se così piacerà a cotesto S. Dicastero, nella moneta locale, vale a dire in Marchi. Non mancherò poi, ogni qualvolta se ne presenterà l'occasione, di pregare i Revmi Ordinari di specificare, allorché inviaino le testimoniali per il conferimento dei benefici, le relative rendite.
Con sensi di profondo ossequio ho l'onore di confermarmi
Della S. V. Illma e Revma