Document no. 19454
Thalheim-Hütten, Olga
to Pius XI.
Mettmann, 15 August 1927
Cartolina illustrata.
Nella guerra mondiale, così terribile, volle il Capo della Santa Chiesa Madre Cattolica, un gran Bene per l'umanità, essendo occupato per vantaggio delle povere anime, vittime di guerra, in guisa eccellente, lasciando guarire immensi dolori!! Padre Santo, mi permette in clemenza Vostra queste righe! - Sono Germanica d'Estero: Olga Thalheim nata Hütten, di Mettmann Provincia del Reno, figlia di: Federigo Guglielmo Hütten fu e Hulda Hausmann fu! Il Padre mio aveva a Mettmann la direzione della cassa - di Risparmio e - del Comune, anni 43 in servizio della città Mettmann! - Ho vissuto col mio consorte: Massimiliano Teodoro Thalheim, a Signa, presso Firenze - il mio consorte aveva in Italia la fabbricazione di cappelli in paglia, era Exporter per l'America (U. St. A.) La nostra Villetta, così bella, costruita 1912/1913 - con 19. stanze vaste = 10. 8. 7. metri in lunghezza, situata in Signa, Piazza Umberto I dovemmo lasciare, causa guerra, <l'>2Austria. 29. Maggio 1915, non avemmo la sicurezza alla persona propria - fummo disgraziati e profughi! -
187v
La casa è stimata, governo italiano, in
prezzo di Lire ital. 100.000, poi in vendita, L: 132.000. compreso il valor,
prima di guerra! Una ipoteca di L. 19.000 esiste = cassa di
Risparmio - Firenze! - La lista dell'inventario non esiste di parte nostra, perché
noi dovemmo fuggire, ho così danno enorme! - Dopo guerra, anni 1921-1926 presente
nuovamente in l'Italia, perché l'ambasciata tedesca di Berna-Svizzera fece venirci! - Santo
Padre - benché nata evangelica, le confesso francamente, ho tante simpatie al rito
cattolico, ho visitata a Firenze tutte le belle chiese, voglio tanto bene alla sacra
famiglia, la Madonna SS. è la mia avvocata buona, ed il mio buon San Giuseppe ho scelto
come protettore in cielo e terra! - La mia nonna, Maria Francesca Hausmann nata Leymann,
madre di mia madre defunta, nata: 1803 in Vestfalia, e fu: 1894 in Mettmann, era
cattolica; noi fummo sempre amici della chiesa Madre ed abbiamo stimato il capo della Chiesa
Santa! - Padre Santo mi trovo vedova; il mio carissimo consorte mi morì anno 1920 - un
anno feci al mio povero Massimo Teodoro l'assistenza nel manicomio provinciale: Grafenberg
presso Düsseldorf - giorno e notte, egli era paralitico, dovette, avere un servizio
speciale; ho fatto tutto a lui, come una Madre buona e sto ancora sempre pregando per
l'anima povera, che sia Iddio clemente col mio povero Massimiliano! - Padre Santo, così
misericordioso per l'umanità!188r
Avessi un gran desiderio,
perché sto senza fratelli ed appoggio, che vuol prenderci il buon Padre Santo, clemente,
sotto protezione, inguisaseguente!! - Nei questi mesi si fa al nostro governo a Berlino = un
lavoro, = mi pare un po' rovesciato: per noi, poveri tedeschi danneggiati, (causa
guerra,) in Estero! - Il nostro Governo vuol darci una somma percentuale, come la fine della
storia, un accomodamento, per noi non essendo bastanza di vivere = il governo fece con
me (Avvocato) un accordo di M: 64.000, valore 1914, ma loro non dissero: percentuale.
Non sarebbe possibile, Padre Santo e buono, che sia Santità Vostra così clemente, di
incaricare il Vostro Signor Ambasciatore della Santa Sede a Berlino - di appellare presso il
Cancelliere: Reichskanzler Dr Marx3 - (Zentrum), oppure all'ufficio competente, di avere un po' di
pazienza con le povere vedove, le persone malate ed anziane, essendo solo, senza protezione
e mezzi, e fare a noi = un paragrafo speciale della misericordia e
doveri =4 e darci forse una
rendita annuità per vivere, oppure restituirci il nostro avere nel valor
completo?. Padre Santo, non mi trovo da anni in salute; sto
nell'anno 50 nata 1878! - Feci 1923-1925. a Livorno: dama di compagnia e
l'assistenza presso una Signora Nobile, quale era inferma di mente; non ho più bastanza
forza, di farmi utile, come dama di compagnia, oppure avendo una personalità in cura, perché
soffro molto alla malattia: nefritica (cronico) e fegato e tanti dolori ai nervi, sto sempre
in gran dolori.188v
Scrissi una volta al Ministro
Dr Stresemann, (Estero) ed egli mi ha spedito una sommetta, per un
tempo di vivere e farmi la cura necessario, (acconto) l'ufficio competente era incaricato! -
Ma ora non lo so come farlo senza appoggio, e voglio mettere il mio dolor dell'anima, nella
buona mano del buon Padre Santo della cristianità! - Sono certo, che Santità Vostra sempre
protegge le povere vedove, le persone malate ed anziane = ilcuordelPadreSantoè sempremisericordioso. Sto contenta, un po' vivendo in pace, ho avuto tanti dispiaceri,
venne la guerra, la fuga, l'arresto in treno; per 8 ore in Pistoia (Albergo)! la
malattia del povero marito "incurabile" la povertà, la fame, mi hanno preso casa mia, sono
senza tetto, la propria salute è danneggiata, causa guerra, ed il governo (Berlino) pensa di
pagarci, disgraziati, senza appoggio e senza casa, percentuale, come si deve leggere nei
giornali tedeschi. Sarò felice nel credo, che sia clemente il SS. Padre eterno e la
Madonna SS. ed il mio SS. protettore San Giuseppe. forse si servono in questa
maniera, di salvarci = le povere vedove - le malate ed anziane, ed io spero: il mio
tutto di Santità Vostra - noi saremmo, senza Vostra Santità ajuto, in clemenza Vostra,
perso! - La mia afflizione è grande, la mia speranza è anche grande, Santo, buon
Padre!! - A chi si può rivolgere in disgrazia? Alla Religione con sua consolazione! - In
manus tuas, Domine - commendo spiritum meum! - Prego per me, e per tutti infelici, senza
mezzi, le vedove, le malate e le anziane! - Il Signore dei Signori sia sempre col Padre
Santo e col massimo Clero! - Ringraziando di vero cuore, la Missione clemente, prego Santità
Vostra, per la benedizione speciale e la preghiera! Informazioni sopra me:
Signa - famiglia Tofani. Ex Villa: Piazza UmbertoI, aFirenze Sorelle Miliani. Via Romana 24 terr.! Grazie - grazie e mille
volte! Mi firma con umiltà, devotissima, la Vostra infelice figlia tedesca. Sarei felice, di
ricevere una piccola parola Vostra!!!!! Olga Thalheim-Hütten!1↑Hds. von
der Verfasserin gestrichen und eingefügt.
2↑Hds. von der Verfasserin eingefügt.
3↑"Cancelliere: Reichskanzler
Dr Marx" hds. vermutlich vom Empfänger in blauer Farbe
untestrichen.
4↑"Non sarebbe ... e dovere" hds. am linken Seitenrand
vermutlich vom Empfänger in roter Farbe angestrichen.