Document no. 19871
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro
[Berlin], 18 August 1928
Writer (text genesis)
StenotypistCentozCentozPacelliPacelliSubject
Implorasi intervento della S. Sede per il rimpatrio del soldatogiovane Giovanni Krüsemann, arruolatosi nella Legione estera
francese
"I veri motivi, scrive l'oratore, che lo indussero ad entrare nella Legione estera, mi sono sconosciuti. Checché ne sia, non posso tralasciar nulla per salvare mio figlio errante o ricondurlo, possibilmente, nella casa paterna, prima del termine del suo servizio militare.
Nell'Ottobre dell'anno 1926 eglimio figlio partì per Sidi-bel-Abbes nell'Algeria. Dopo breve ammaestramento, fu destinato per ilistruzione, avrebbe dovuto essere inviato al Marocco. Tuttavia, già prima di mettersi in marcia,della partenza, egli si ammalòcadde malatoinfermo e venne ricoverato,nelle baracche degli ammalati, come sospetto di tifo, nelle baracche perdegli ammalati. Ne uscì dopo 6 mesi e fu incorporato assegnato ad un nuovo reggimento di Legionari, la cui destinazione era pure
232v
il Marocco.,La propria sede erae più precisamente Marrakech, illa qualeluogolocalità doveva però essere soltanto una stazione di transito
intermedia per un posto più lontano nell'interno del Marocco.
Gli strapazzi delle marcie [sic] ed il clima scossero allora interamente la sua salute.
Poco dopo aver raggiunto la sua destinazione, egli cadde sfinito. FortiAlte febbri, purulenti ascessi adelle gengive, dolori alla testa, dolori intestinali,
sofferenze ai piedi, lo resero completamente inabile al servizio militare ed indussero determinaronocostrinsero il suo Colonnello di
a farlo nuovamente trasportare a Marrakech. Ivi fu ricoverato nel lazzeretto della
guarnigione, come sospetto di tifo, e fu costretto adovette rimanervi cinque mesi, per essere idoneo ad un ulteriore
servizio. Fu quindi rinviato al suo reggimentoRitornò quindi nel suo reggimento ed appena giuntovi, gli
tornarono, risi riaffacciarono, rivennero ilesuddetteisofferenze.dolori. Fu trovato una volta giacente quasi esanime e lo si dovette riportarefu necessario di riportarlo a Marrakech. In quell'ospedale egli
riacquistò la salute ed è attualmente ristabilito a tal punto, da
aspettarsi un nuovo trasferimento. Questi sono i fatti a me
noti. Queste sono le notizie, che posseggo. mi sono pervenute.Soprattutto sto in penami preoccupa il pensieroattristache lo stato di
233r
salute di mio
figlio, già per sé debole (le menzionate malattie lo travagliarono,
afflissero già da anni, allorquando era ancora in patria), ed ora
fortemente scosso,
Io stesso ho più di 70 anni e stosono in grande timoreangoscia di non rivedere mio figlio prima di morire. In seguito a molti
Mi preoccupa altresì il pensiero della sua futura formazione avvenire. Attualmente mi sarebbe forse ancora possibile di procurargli
Tale ansia, angoscia pesa gravemente su tutta l'interala
233v
tervento, affinché mio figlio possa presto essere messo
in libertà e ridonato alla casa paterna".L'attuale suoL'indirizzo del soldato è il seguente:
Lég. Jean Krüsemann N. 2483
C.H.R. 4me Régiment ètranger
Marrakech
(Maroc) Afrique"
Anche l'Emo Sig.Anche Sua Eminenza
Chinato...