TEI-P5
Document no. 6786
Eminenza Reverendissima,
Il Sig. Principe Luigi zu Löwenstein
, Presidente del Comitato centrale
per
il Congresso generale dei cattolici della Germania
, che avrà luogo
nel corrente anno in Monaco
alla fine del prossimo mese di Agosto,
mi ha diretto in data dell'8 corrente una lettera del seguente tenore:
"Nella prima riunione chiusa del Congresso cattolico il ben noto Consigliere segreto Dr. Porsch
dovrà trattare brevemente la "questione
romana
". Prego quindi V. E. di significarmi, se ciò potrà esser fatto
all'incirca nella stessa forma
, come lo scorso anno al Congresso di Francoforte
(1), o se invece V. E. ha speciali
desideri
Nel supplicare pertanto l'Eminenza Vostra Reverendissima a degnarsi di farmi conoscere quale risposta io debba dare al sullodato Sig. Principe, m'inchino umilmente al bacio della Sacra Porpora e con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
Online since 31-07-2013, last modification 25-04-2017.
Document no. 6786
Pacelli, Eugenio
to Gasparri, Pietro
Munich, 10 July 1922
Summary
Pacelli bittet um Instruktionen betreffend eine Anfrage des Präsidenten der Generalversammlung der deutschen Katholiken Löwenstein, der wissen möchte, in welcher Form Felix Porsch die "Römische Frage" in seiner Rede beim kommenden Katholikentag in München behandeln soll. Insbesondere fragt der Fürst, ob Porsch die entsprechenden Anweisungen für den Katholikentag 1921 in Frankfurt am Main befolgen solle oder ob Pacelli besondere Wünsche habe.Subject
Il prossimo Congresso generale dei cattolici della Germania e la questione romana
Il Sig. Principe Luigi zu Löwenstein




"Nella prima riunione chiusa del Congresso cattolico il ben noto Consigliere segreto Dr. Porsch




159v
al riguardo. Mancano ancora bensì sette settimane
al Congresso di Monaco; ma il Dr. Porsch è un personaggio così occupato, che sarebbe
senza dubbio ben riconoscente, se potesse avere quanto prima le desiderate
istruzioni".Nel supplicare pertanto l'Eminenza Vostra Reverendissima a degnarsi di farmi conoscere quale risposta io debba dare al sullodato Sig. Principe, m'inchino umilmente al bacio della Sacra Porpora e con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
(1)↑Cfr. Dispaccio N. B=23726 in data del 23 Luglio 1921, e Osservatore Romano
N. 207 del 2 Settembre 1921.
