Subject
Congresso della Lega degli Accademici cattolici in Worms
In esecuzione degli ordini impartitimi dall'E. V. R. col venerato telegramma cifrato N. 47 del
31 Maggio p. p., mi affretto a comunicare all'E. V. R. quanto segue.
Nei giorni 9-11 del corrente mese
di Giugno avrà luogo in Worms un Congresso della noto Verband Lega degli accademici
cattolici (Verband der Vereine katholischer Akademiker zur Pflege
der katholischen Weltanschauung - Köln, Altenbergerstr. 14), e più precisamente
della sezione giuridica della medesima.(Arbeitsgemeinschaft der Juristen). Questa si propone dipropone di far tenere nelle nei vari centricentri gruppilocalilocali del Verbanduna serie didelle conferenze sul tema "Religion und Recht" (Religione e
diritto).
Scopo delle menzionatedi
dettequeste conferenze è di combattere il positivismo giuridico,
vale a dire
105v
la teoria,che quanto è contenutosecondo la <il> quale tutto ciò, che si contiene nella
legislazione dello Stato, è [vero] vero<a e suprema fonte di> diritto, anche se ciò èsia in contraddizione colla legge divina, naturale e positiva,e di propagaree di propugnare invece la dottrinateoria che ogni legge dello Statola legislazione anzidetta deve avere [i
suoi] i suoi limiti nell'assoluta norma della legge
divina.ed essere a questa subordinata.
Il Congresso di Worms dev
è destinato appunto ad iniziare questeinaugurare tali conferenze e ad istruire i direttori di
esse.
Fra gli oratori figurano il Revmo Mons. Prof. Scharnagl di Frisinga, il Rev. Prof.
Ludovico Baur di Breslavia,,ed
ed il Rev. Sac. Prof. Tischleder di Münster, il
G. [fünf Wörter unlesbar] il
P. Oswald von Nell-Breuning S. J., noti per la loro sana e soda
dottrina.
Sebbene nelin alcuni centricircoli del sunnominato Verband
, il si notino manifestino pur troppo talvoltaalle voltecorrentinontendenze pericolose,
non sempreincerte o pericolose,
del
degnemeritevoli di approvazione od anche pericolose, sembra
tuttavia che l'iniziativa in discorso meriti sia per sé
degna di approvazione. È da augurarsi che
l' la pratical'attuazione della medesima
106r
di essa
di essa corrisponda alle speranze, che possono su di essa
fondarsi.
Chinato
105r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten,
notiert: "C".
Recommended quotation
Pacelli, Eugenio to Gasparri, Pietro from 02 June 1927, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', document no. 19739, URL: www.pacelli-edition.de/en/Document/19739. Last access: 06-05-2025.