Document no. 9051
Schioppa, Lorenzo to Gasparri, Pietro
[München], 07 December 1918
Writer (text genesis)
MörnerMörnerSchioppaSchioppaSubject
[Kein Betreff] Le elezioni
pel nuovo Landag bavarese
Come ho avuto l'onore di riferire a V. E. R. nel mio rispettoso Rapporto N.° 11100 le opposizioni maggiori alla convocazione dell'Assemblea Nazionale venivano precisamente dal Ministro Presidente. In ciò egli era seguito dal Bolscevista Ministro per gli affari sociali e dal Ministro per le cose militari, mentre tutti gli altri membri del
2v
Gabinetto erano per
l'Assemblea Nazionale. 3r
per fare la Rivolta, molti
Giudei, ed anche arrabbiati Bavaresi che già da molto tempo
gridavano contro la Malgrado però la sua volontà contraria e la pressione che gli veniva dalla gente che, come ho detto, lo circonda, Kurt Eisner ha dovuto piegare dinanzi alla volontà della maggioranza del popolo, espressa in tutte le
3v
forme: comizii,
assemblee, telegrammi ecc. e dinanzi alla minaccia dell'Intesa di non volere trattare se non
con un governo che sia la vera espressione della volontà popolare. Anzi il Ministro Presidente è andato più
oltre ed invece di un'Assemblea Nazionale vuole convocare un nuovo Landtag, mostrando
così di voler creare qualche cosa di più solido e definitivo. Tuttavia, come avverte il Bayrischer Kurier
4r
elettorale, bisogna avere estrema diffidenza e grandissima
cautela. Oltre questa osservazione del menzionato giornale, che mi pare giustissima, bisogna aver presente un altro fatto,
4v
rischen Volkspartei quella tendenza separatista, che
accennai nel mio Rapporto N.° 11124 del 4 corr., tendenza
separatista a cui si attribuisce naturalmentefatto, dopo che – come si è letto sui giornali di
oggi– le Provincie renane e westfalichevorrebbero fareuna repubblica a sé. Infine siaccusa la Bayrische Volkspartei di avere gittato nellafornace delle lotte e passioni politiche il vecchio grido: la Religione è
in pericolo!Insomma si avranno sì le elezioni pel nuovo Landtag, ma vi sono due gravi pericoli:che
5r
non arrivino a trionfare sui rivoluzionariuniti e compatti.Infine tutto fa temere di sanguinose violenze, durante il periodo elettorale, da parte dei rivoluzionari contro i partiti dell'ordine. Già
I Comunisti poi in un numeroso e turbolento comizio tenuto ieri hanno resa avvertita clamorosamente la borghesia che le conquiste della rivoluzione non andranno perdute col nuovo Landtag.