TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 2349
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Ieri ebbi l'onore di trasmettere all'Eminenza Vostra Reverendissima un Esposto dell'ex-Cancelliere Sig. Marx circa la collaborazione
 circa la collaborazione del Centro
 del Centro coi socialisti
 coi socialisti in Germania. Oggi mi è
        pervenuta dal Ministro del Lavoro, Sac. Dr. Brauns
 in Germania. Oggi mi è
        pervenuta dal Ministro del Lavoro, Sac. Dr. Brauns , una simile
            lettera, che l'Eminenza Vostra troverà parimenti qui
        unita in copia.
, una simile
            lettera, che l'Eminenza Vostra troverà parimenti qui
        unita in copia.
In occasione della pendente crisi governativa nel Reich , il Centro, conformemente alle decisioni prese all'unanimità, sia dalla frazione del
        partito nel Reichstag come dal Congresso di Cassel
, il Centro, conformemente alle decisioni prese all'unanimità, sia dalla frazione del
        partito nel Reichstag come dal Congresso di Cassel , si è
        pronunziato per la cosiddetta grande coalizione, la quale, come è ben noto a Vostra
        Eminenza, comprende la Deutsche Volkspartei
, si è
        pronunziato per la cosiddetta grande coalizione, la quale, come è ben noto a Vostra
        Eminenza, comprende la Deutsche Volkspartei , il Centro, i democratici
, il Centro, i democratici ed i socialisti. Tale punto di
        vista è stato dai capi del partito, Marx e Bell
 ed i socialisti. Tale punto di
        vista è stato dai capi del partito, Marx e Bell , portato a conoscenza
        del Presidente del Reich, Sig. von Hindenburg
, portato a conoscenza
        del Presidente del Reich, Sig. von Hindenburg , che si è pure
        dichiarato per un Gabinetto
, che si è pure
        dichiarato per un Gabinetto a base il più possibile larga.
 a base il più possibile larga.
I motivi, che hanno determinato questo atteggiamento del Centro e sui quali ho avuto già occasione di riferire all'Eminenza , debbono curarne anche la esecuzione. D'altra parte, accanto alla stabilità
        della politica estera, è necessaria anche tranquillità all'interno. Ora ciò è possibile
        soltanto, – di fronte all'attuale grave crisi economica ed alla crescente disoccupazione in
        Germania, i cui effetti si faranno particolarmente sentire nei prossimi mesi d'inverno, – se
        anche i socialisti divideranno la responsabilità del Governo. Senza tale cooperazione le
        correnti radicali e comuniste, ogni giorno più forti, prenderebbero il sopravvento con
        incalcolabili pericoli per l'ordine pubblico.
, debbono curarne anche la esecuzione. D'altra parte, accanto alla stabilità
        della politica estera, è necessaria anche tranquillità all'interno. Ora ciò è possibile
        soltanto, – di fronte all'attuale grave crisi economica ed alla crescente disoccupazione in
        Germania, i cui effetti si faranno particolarmente sentire nei prossimi mesi d'inverno, – se
        anche i socialisti divideranno la responsabilità del Governo. Senza tale cooperazione le
        correnti radicali e comuniste, ogni giorno più forti, prenderebbero il sopravvento con
        incalcolabili pericoli per l'ordine pubblico.
Le surriferite considerazioni non mancano, a mio umile avviso, di fondamento e rendono quindi, nel presente momento politico ed economico, in certo modo comprensibile l'attitudine del Centro. Sarebbe però dannoso, per le ragioni da me già altre volte rispettosamente esposte ed anche recentemente accennate nell'ossequioso Rapporto personale e confidenziale del 1o corrente, se la coalizione coi socialisti finisse per divenire un metodo costante.
Chinato umilmente al bacio della S. Porpora, con sensi di profondissimo ossequio mi onoro di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 24.06.2016, letzte Änderung am 26.06.2019. 
                    
    Dokument-Nr. 2349
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
, 09. Dezember 1925
                        Regest
Pacelli übersendet die Kopie eines Schreibens des Reichsarbeitsministers Brauns zur Zusammenarbeit zwischen der Zentrumspartei und der Sozialdemokratischen Partei. Basierend auf diesem Schreiben referiert der Nuntius unterschiedliche Gründe für die Zustimmung des Zentrums zur großen Koalition mit der Deutschen Volkspartei, der Deutschen Demokratischen Partei und der SPD: Die Verträge von Locarno müssten von allen Parteien, die diesen zugestimmt haben, umgesetzt werden. Zudem könne in der gegenwärtigen Wirtschaftskrise nur eine Regierungsbeteiligung der Sozialdemokratie verhindern, dass die extremen Linken die Oberhand gewinnen, was unkalkulierbare Risiken für die öffentliche Ordnung beinhalte. Pacelli hält die zitierten Beobachtungen für begründet und qualifiziert die Haltung des Zentrums als verständlich. Zugleich warnt er jedoch erneut davor, die Zusammenarbeit zwischen Zentrum und Sozialdemokratie zu einer Konstante werden zu lassen.Betreff
Sulla collaborazione del Centro coi socialisti in Germania
                        Ieri ebbi l'onore di trasmettere all'Eminenza Vostra Reverendissima un Esposto dell'ex-Cancelliere Sig. Marx
 circa la collaborazione
 circa la collaborazione del Centro
 del Centro coi socialisti
 coi socialisti in Germania. Oggi mi è
        pervenuta dal Ministro del Lavoro, Sac. Dr. Brauns
 in Germania. Oggi mi è
        pervenuta dal Ministro del Lavoro, Sac. Dr. Brauns , una simile
            lettera, che l'Eminenza Vostra troverà parimenti qui
        unita in copia.
, una simile
            lettera, che l'Eminenza Vostra troverà parimenti qui
        unita in copia.In occasione della pendente crisi governativa nel Reich
 , il Centro, conformemente alle decisioni prese all'unanimità, sia dalla frazione del
        partito nel Reichstag come dal Congresso di Cassel
, il Centro, conformemente alle decisioni prese all'unanimità, sia dalla frazione del
        partito nel Reichstag come dal Congresso di Cassel , si è
        pronunziato per la cosiddetta grande coalizione, la quale, come è ben noto a Vostra
        Eminenza, comprende la Deutsche Volkspartei
, si è
        pronunziato per la cosiddetta grande coalizione, la quale, come è ben noto a Vostra
        Eminenza, comprende la Deutsche Volkspartei , il Centro, i democratici
, il Centro, i democratici ed i socialisti. Tale punto di
        vista è stato dai capi del partito, Marx e Bell
 ed i socialisti. Tale punto di
        vista è stato dai capi del partito, Marx e Bell , portato a conoscenza
        del Presidente del Reich, Sig. von Hindenburg
, portato a conoscenza
        del Presidente del Reich, Sig. von Hindenburg , che si è pure
        dichiarato per un Gabinetto
, che si è pure
        dichiarato per un Gabinetto a base il più possibile larga.
 a base il più possibile larga.I motivi, che hanno determinato questo atteggiamento del Centro e sui quali ho avuto già occasione di riferire all'Eminenza
75v
Vostra, si possono ridurre
        ai seguenti: I partiti, che hanno reso possibile l'accordo di
        Locarno , debbono curarne anche la esecuzione. D'altra parte, accanto alla stabilità
        della politica estera, è necessaria anche tranquillità all'interno. Ora ciò è possibile
        soltanto, – di fronte all'attuale grave crisi economica ed alla crescente disoccupazione in
        Germania, i cui effetti si faranno particolarmente sentire nei prossimi mesi d'inverno, – se
        anche i socialisti divideranno la responsabilità del Governo. Senza tale cooperazione le
        correnti radicali e comuniste, ogni giorno più forti, prenderebbero il sopravvento con
        incalcolabili pericoli per l'ordine pubblico.
, debbono curarne anche la esecuzione. D'altra parte, accanto alla stabilità
        della politica estera, è necessaria anche tranquillità all'interno. Ora ciò è possibile
        soltanto, – di fronte all'attuale grave crisi economica ed alla crescente disoccupazione in
        Germania, i cui effetti si faranno particolarmente sentire nei prossimi mesi d'inverno, – se
        anche i socialisti divideranno la responsabilità del Governo. Senza tale cooperazione le
        correnti radicali e comuniste, ogni giorno più forti, prenderebbero il sopravvento con
        incalcolabili pericoli per l'ordine pubblico.Le surriferite considerazioni non mancano, a mio umile avviso, di fondamento e rendono quindi, nel presente momento politico ed economico, in certo modo comprensibile l'attitudine del Centro. Sarebbe però dannoso, per le ragioni da me già altre volte rispettosamente esposte ed anche recentemente accennate nell'ossequioso Rapporto personale e confidenziale del 1o corrente, se la coalizione coi socialisti finisse per divenire un metodo costante.
Chinato umilmente al bacio della S. Porpora, con sensi di profondissimo ossequio mi onoro di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑Protokollnummer rekonstruiert aus Entwurf.
                            
                        