TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 11135
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Facendo seguito al mio rispettoso Rapporto N. 30626 del 3 Giugno c. a., compio il dovere di significare all'Eminenza Vostra Reverendissima che, secondo una comunicazione giuntami testé da Berlino, anche le nuove ricerche circa il disperso soldato René Lecoq (cui riferivasi il venerato Dispaccio N. 305541 dell'8 Maggio c. a.) sono pur troppo rimaste infruttuose.
 (cui riferivasi il venerato Dispaccio N. 305541 dell'8 Maggio c. a.) sono pur troppo rimaste infruttuose. 
Dalla comunicazione medesima risulterebbe pure essere impossibile che il sunnominato soldato sia stato fatto (come si afferma nel foglio inviato dalla sventurata sposa del disperso, che qui accluso compio il dovere di
        ritornare all'Eminenza Vostra) prigioniero il 17 Settembre 1914 alla battaglia di Loivre
 del disperso, che qui accluso compio il dovere di
        ritornare all'Eminenza Vostra) prigioniero il 17 Settembre 1914 alla battaglia di Loivre dal Regg. Fant. sassone N. 104, giacché questo si
        trovava in quel tempo presso St. Souplet nella Champagne, ed era inoltre comandato dal
            Colonnello Hammer
 dal Regg. Fant. sassone N. 104, giacché questo si
        trovava in quel tempo presso St. Souplet nella Champagne, ed era inoltre comandato dal
            Colonnello Hammer e dall'aiutante tenente Eulitz
 e dall'aiutante tenente Eulitz , e non dal Colonnello Steingel e dal tenente Roessler. Un Colonnello
            Steingel non si riscontra, del resto, nelle liste degli ufficiali sassoni; inceve
        un Colonnello Stengel
, e non dal Colonnello Steingel e dal tenente Roessler. Un Colonnello
            Steingel non si riscontra, del resto, nelle liste degli ufficiali sassoni; inceve
        un Colonnello Stengel figura in esse come comandante del
        Regg. Fant. Riserva sassone N. 102, che però in quel'epoca era presso
        Moronvilliers. – Una parte del 2o Battaglione del Regg. Fant.
        N. 102 (non 104) combatté il 15 Settembre 1914 presso Orainville e Merlet a
        nord du Loivre e marciò la mattina seguente 16 s. m. verso Juvincourt; non si
        rileva
 figura in esse come comandante del
        Regg. Fant. Riserva sassone N. 102, che però in quel'epoca era presso
        Moronvilliers. – Una parte del 2o Battaglione del Regg. Fant.
        N. 102 (non 104) combatté il 15 Settembre 1914 presso Orainville e Merlet a
        nord du Loivre e marciò la mattina seguente 16 s. m. verso Juvincourt; non si
        rileva 
Ulteriori indagini sarebbero quindi possibili soltanto, se la famiglia fosse in grado di dare indicazioni esatte circa il riparto di truppe tedesche, da cui il ricercato venne fatto prigioniero.
Dolente di non poter trasmettere all'Eminenza Vostra più confortanti notizie in questo doloroso argomento, m'inchino umilmente al bacio della Sacra Porpora e con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 18.09.2015, letzte Änderung am 01.02.2022. 
                    
    Dokument-Nr. 11135
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
München, 20. August 1924
                        Regest
Pacelli teilt mit, dass die Ermittlungen der zuständigen Behörden nach dem seit 1915 vermissten Soldaten René Lecoq erfolglos blieben. Aus den vorliegenden Mitteilungen wurde deutlich, dass die Informationen der Ehefrau Lecoqs nicht zutreffen können. Ihren Angaben zufolge wurde ihre Ehemann auf dem Schlachtfeld in Loivre am 17. September 1914 vom 104. sächsischen Infanterieregiment gefangen genommen. Tasächlich stand dieses Regiment zu diesem Zetitpunkt in der Champagne. Auch der Name des Befehlshabers stimmt nicht. René Lecoq taucht auch nicht in den Gefangenenlisten anderer zu diesem Zeitpunkt in Loivre eingesetzten Einheiten auf. Weitere Recherchen sind nur möglich, sollten der Familie genauere Angaben zur Gefangenschaft Lecoqs vorliegen.Betreff
Sul disperso soldato René Lecoq
                            
                        Facendo seguito al mio rispettoso Rapporto N. 30626 del 3 Giugno c. a., compio il dovere di significare all'Eminenza Vostra Reverendissima che, secondo una comunicazione giuntami testé da Berlino, anche le nuove ricerche circa il disperso soldato René Lecoq
 (cui riferivasi il venerato Dispaccio N. 305541 dell'8 Maggio c. a.) sono pur troppo rimaste infruttuose.
 (cui riferivasi il venerato Dispaccio N. 305541 dell'8 Maggio c. a.) sono pur troppo rimaste infruttuose. Dalla comunicazione medesima risulterebbe pure essere impossibile che il sunnominato soldato sia stato fatto (come si afferma nel foglio inviato dalla sventurata sposa
 del disperso, che qui accluso compio il dovere di
        ritornare all'Eminenza Vostra) prigioniero il 17 Settembre 1914 alla battaglia di Loivre
 del disperso, che qui accluso compio il dovere di
        ritornare all'Eminenza Vostra) prigioniero il 17 Settembre 1914 alla battaglia di Loivre dal Regg. Fant. sassone N. 104, giacché questo si
        trovava in quel tempo presso St. Souplet nella Champagne, ed era inoltre comandato dal
            Colonnello Hammer
 dal Regg. Fant. sassone N. 104, giacché questo si
        trovava in quel tempo presso St. Souplet nella Champagne, ed era inoltre comandato dal
            Colonnello Hammer e dall'aiutante tenente Eulitz
 e dall'aiutante tenente Eulitz , e non dal Colonnello Steingel e dal tenente Roessler. Un Colonnello
            Steingel non si riscontra, del resto, nelle liste degli ufficiali sassoni; inceve
        un Colonnello Stengel
, e non dal Colonnello Steingel e dal tenente Roessler. Un Colonnello
            Steingel non si riscontra, del resto, nelle liste degli ufficiali sassoni; inceve
        un Colonnello Stengel figura in esse come comandante del
        Regg. Fant. Riserva sassone N. 102, che però in quel'epoca era presso
        Moronvilliers. – Una parte del 2o Battaglione del Regg. Fant.
        N. 102 (non 104) combatté il 15 Settembre 1914 presso Orainville e Merlet a
        nord du Loivre e marciò la mattina seguente 16 s. m. verso Juvincourt; non si
        rileva
 figura in esse come comandante del
        Regg. Fant. Riserva sassone N. 102, che però in quel'epoca era presso
        Moronvilliers. – Una parte del 2o Battaglione del Regg. Fant.
        N. 102 (non 104) combatté il 15 Settembre 1914 presso Orainville e Merlet a
        nord du Loivre e marciò la mattina seguente 16 s. m. verso Juvincourt; non si
        rileva 64v
 tuttavia dagli Atti che esso abbia fatto prigionieri
        od inflitto gravi perdite agli eserciti francesi.Ulteriori indagini sarebbero quindi possibili soltanto, se la famiglia fosse in grado di dare indicazioni esatte circa il riparto di truppe tedesche, da cui il ricercato venne fatto prigioniero.
Dolente di non poter trasmettere all'Eminenza Vostra più confortanti notizie in questo doloroso argomento, m'inchino umilmente al bacio della Sacra Porpora e con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑"30554" hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, in roter Farbe
            unterstrichen.
                            
                        