TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 2715
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
In esecuzione dei venerati ordini impartitimi da Vostra Eminenza Reverendissima coll'ossequiato Dispaccio N. B. 2971, in data del 28 Febbraio p. p., e, facendo seguito al mio rispettoso rapporto N. 16058 del 5 corrente, ho l'onore di inviare qui unita all'Eminenza Vostra copia della lettera indirizzatami da questo Sig. Incaricato d'Affari di Prussia (in data del 19 corrente N. A. J. 225), in nome del suo Governo
 (in data del 19 corrente N. A. J. 225), in nome del suo Governo , ed in risposta a mia analoga richiesta, circa la questione della Legazione Bavarese presso la Santa Sede
, ed in risposta a mia analoga richiesta, circa la questione della Legazione Bavarese presso la Santa Sede .
.
La traduzione italiana della menzionata lettera è la seguente: "In riscontro al pregiato foglio di V. S. in data del "4 corrente N. 16027 ho l'onore di comunicarLe, che sono stato incaricato di significare alla S. V., in nome del Governo del 
                             che, nel caso in cui più tardi si presenterà di nuovo la questione della soppressione della Legazione Bavarese presso la Santa Sede, esso volentieri si metterà in relazione con la Curia allo scopo di conoscere i suoi desideri e le sue vedute onde trovare allora una soluzione, con la sua intesa e quella del Governo Bavarese
 che, nel caso in cui più tardi si presenterà di nuovo la questione della soppressione della Legazione Bavarese presso la Santa Sede, esso volentieri si metterà in relazione con la Curia allo scopo di conoscere i suoi desideri e le sue vedute onde trovare allora una soluzione, con la sua intesa e quella del Governo Bavarese , la quale nel tempo stesso tenga pienamente conto anche degli interessi della Santa Sede. Colgo intanto questa occasione per ecc."
, la quale nel tempo stesso tenga pienamente conto anche degli interessi della Santa Sede. Colgo intanto questa occasione per ecc."
Inchinato al bacio della Sacra Porpora con sensi di profondissima venerazione mi pregio confermarmi
di Vostra Eminenza Reverendissima
Obblmo devmo umilmo servo
Lorenzo Schioppa
Uditore 
                        
                             
                        Online seit 14.01.2013, letzte Änderung am 01.02.2022. 
                    
    Dokument-Nr. 2715
Schioppa, Lorenzo an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
München, 21. März 1920
                        Regest
Schioppa leitet Gasparri ein Schreiben des Geschäftsträgers der Preußischen Gesandtschaft in München Graf von Zech-Burkersroda weiter, der die Angelegenheit der Aufhebung der Bayerischen Gesandtschaft beim Heiligen Stuhl behandelt.Betreff
Rappresentanza Diplomatica Germanica presso la Santa Sede
                        In esecuzione dei venerati ordini impartitimi da Vostra Eminenza Reverendissima coll'ossequiato Dispaccio N. B. 2971, in data del 28 Febbraio p. p., e, facendo seguito al mio rispettoso rapporto N. 16058 del 5 corrente, ho l'onore di inviare qui unita all'Eminenza Vostra copia della lettera indirizzatami da questo Sig. Incaricato d'Affari di Prussia
 (in data del 19 corrente N. A. J. 225), in nome del suo Governo
 (in data del 19 corrente N. A. J. 225), in nome del suo Governo , ed in risposta a mia analoga richiesta, circa la questione della Legazione Bavarese presso la Santa Sede
, ed in risposta a mia analoga richiesta, circa la questione della Legazione Bavarese presso la Santa Sede .
.La traduzione italiana della menzionata lettera è la seguente: "In riscontro al pregiato foglio di V. S. in data del "4 corrente N. 16027 ho l'onore di comunicarLe, che sono stato incaricato di significare alla S. V., in nome del Governo del
 
                            184v
Reich che, nel caso in cui più tardi si presenterà di nuovo la questione della soppressione della Legazione Bavarese presso la Santa Sede, esso volentieri si metterà in relazione con la Curia allo scopo di conoscere i suoi desideri e le sue vedute onde trovare allora una soluzione, con la sua intesa e quella del Governo Bavarese
 che, nel caso in cui più tardi si presenterà di nuovo la questione della soppressione della Legazione Bavarese presso la Santa Sede, esso volentieri si metterà in relazione con la Curia allo scopo di conoscere i suoi desideri e le sue vedute onde trovare allora una soluzione, con la sua intesa e quella del Governo Bavarese , la quale nel tempo stesso tenga pienamente conto anche degli interessi della Santa Sede. Colgo intanto questa occasione per ecc."
, la quale nel tempo stesso tenga pienamente conto anche degli interessi della Santa Sede. Colgo intanto questa occasione per ecc."Inchinato al bacio della Sacra Porpora con sensi di profondissima venerazione mi pregio confermarmi
di Vostra Eminenza Reverendissima
Obblmo devmo umilmo servo
Lorenzo Schioppa
Uditore
