TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 9721
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Dai giornali bavaresi giuntimi qui oggi (cfr. i Numeri allegati 287 delle Münchner Neueste Nachrichten e 205 del Bayerischer Kurier
 e 205 del Bayerischer Kurier ) apprendo che il 22 corrente ebbe luogo in Bamberga una seduta della Commissione del Landtag
) apprendo che il 22 corrente ebbe luogo in Bamberga una seduta della Commissione del Landtag per gli affari esteri, nella quale si discusse, fra le altre, la questione del Corpo diplomatico bavarese.
 per gli affari esteri, nella quale si discusse, fra le altre, la questione del Corpo diplomatico bavarese.
Avendo, invero, il Professor Förster dato le sue dimissioni da Rappresentante della Baviera in Berna, il Consiglio dei Ministri propose alla Commissione anzidetta di non procedere alla nomina di un nuovo titolare, giacché, secondo la nuova Costituzione dell'Impero
 dato le sue dimissioni da Rappresentante della Baviera in Berna, il Consiglio dei Ministri propose alla Commissione anzidetta di non procedere alla nomina di un nuovo titolare, giacché, secondo la nuova Costituzione dell'Impero , la Baviera perderà il diritto di avere proprie Legazioni all'estero. Tale proposta fu approvata dalla Commissione. Per ciò, tuttavia, che riguarda le relazioni diplomatiche colla Santa Sede, il Presidente dei Ministri Sig. Hoffmann
, la Baviera perderà il diritto di avere proprie Legazioni all'estero. Tale proposta fu approvata dalla Commissione. Per ciò, tuttavia, che riguarda le relazioni diplomatiche colla Santa Sede, il Presidente dei Ministri Sig. Hoffmann dichiarò che "per la Nunziatura la questione è diversa", ed anche il deputato democratico Dr. Piloty
 dichiarò che "per la Nunziatura la questione è diversa", ed anche il deputato democratico Dr. Piloty affermò che "le Legazioni estere sono inutili per la Baviera, ad eccezione della Nunziatura". Questa rimarrà in tal guisa la sola rappresentanza diplomatica in Monaco, e è da ritenere (sebbene non ne sia stata fatta speciale menzione) che potrà essere corrispondentemente conservata
 affermò che "le Legazioni estere sono inutili per la Baviera, ad eccezione della Nunziatura". Questa rimarrà in tal guisa la sola rappresentanza diplomatica in Monaco, e è da ritenere (sebbene non ne sia stata fatta speciale menzione) che potrà essere corrispondentemente conservata 
Quanto alle Legazioni presso gli altri Stati dell'Impero, sembra che verrà mantenuta soltanto quella in Berlino, salvo a stabilire altrove degli addetti commerciali.
Nel riferire quanto sopra all'Eminenza Vostra Reverendissima, m'inchino umilmente al bacio della Sacra Porpora e con profondissimo ossequio ho l'onore di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 04.06.2012, letzte Änderung am 29.09.2014. 
                    
    Dokument-Nr. 9721
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
Rorschach, 26. Juli 1919
                        Regest
Pacelli informiert Gasparri, dass am 22. Juli 1919 in Bamberg eine Sitzung des Landtagsausschusses für auswärtige Angelegenheiten stattfand. Es wurden Fragen betreffend den bayerischen Diplomatischen Corps erörtert. Obwohl Bayern durch die neue Reichsverfassung das Recht auf eine eigene Auslandsvertretung verloren hat, soll die Nuntiatur bestehen bleiben.Betreff
Il Corpo diplomatico bavarese – La Nunziatura Apostolica di Monaco
                        Dai giornali bavaresi giuntimi qui oggi (cfr. i Numeri allegati 287 delle Münchner Neueste Nachrichten
 e 205 del Bayerischer Kurier
 e 205 del Bayerischer Kurier ) apprendo che il 22 corrente ebbe luogo in Bamberga una seduta della Commissione del Landtag
) apprendo che il 22 corrente ebbe luogo in Bamberga una seduta della Commissione del Landtag per gli affari esteri, nella quale si discusse, fra le altre, la questione del Corpo diplomatico bavarese.
 per gli affari esteri, nella quale si discusse, fra le altre, la questione del Corpo diplomatico bavarese.Avendo, invero, il Professor Förster
 dato le sue dimissioni da Rappresentante della Baviera in Berna, il Consiglio dei Ministri propose alla Commissione anzidetta di non procedere alla nomina di un nuovo titolare, giacché, secondo la nuova Costituzione dell'Impero
 dato le sue dimissioni da Rappresentante della Baviera in Berna, il Consiglio dei Ministri propose alla Commissione anzidetta di non procedere alla nomina di un nuovo titolare, giacché, secondo la nuova Costituzione dell'Impero , la Baviera perderà il diritto di avere proprie Legazioni all'estero. Tale proposta fu approvata dalla Commissione. Per ciò, tuttavia, che riguarda le relazioni diplomatiche colla Santa Sede, il Presidente dei Ministri Sig. Hoffmann
, la Baviera perderà il diritto di avere proprie Legazioni all'estero. Tale proposta fu approvata dalla Commissione. Per ciò, tuttavia, che riguarda le relazioni diplomatiche colla Santa Sede, il Presidente dei Ministri Sig. Hoffmann dichiarò che "per la Nunziatura la questione è diversa", ed anche il deputato democratico Dr. Piloty
 dichiarò che "per la Nunziatura la questione è diversa", ed anche il deputato democratico Dr. Piloty affermò che "le Legazioni estere sono inutili per la Baviera, ad eccezione della Nunziatura". Questa rimarrà in tal guisa la sola rappresentanza diplomatica in Monaco, e è da ritenere (sebbene non ne sia stata fatta speciale menzione) che potrà essere corrispondentemente conservata
 affermò che "le Legazioni estere sono inutili per la Baviera, ad eccezione della Nunziatura". Questa rimarrà in tal guisa la sola rappresentanza diplomatica in Monaco, e è da ritenere (sebbene non ne sia stata fatta speciale menzione) che potrà essere corrispondentemente conservata 85v
 anche la Legazione bavarese presso la Santa Sede.Quanto alle Legazioni presso gli altri Stati dell'Impero, sembra che verrà mantenuta soltanto quella in Berlino, salvo a stabilire altrove degli addetti commerciali.
Nel riferire quanto sopra all'Eminenza Vostra Reverendissima, m'inchino umilmente al bacio della Sacra Porpora e con profondissimo ossequio ho l'onore di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑Protokollnummer rekonstruiert aus Protokollbuch.
                            
                        