Dokument-Nr. 11910
Schioppa, Lorenzo an Gasparri, Pietro
[München], 11. März 1920

Schreiber (Textgenese)
StenotypistStenotypistSchioppa
Betreff
Dell'amministrazione ecclesiastica dei Distretti di Eupen e Malmédy
Facendo seguito al mio rispettoso rapporto N. 15966 in data del 26 Febbraio p. p., ho l'onore di riferire a V. E. R. che Mgr. Schulte, alla comunicazione fattagli delle disposizioni della Santa Sede circa l'amministrazione ecclesiastica dei Distretti di Eupen e Malmédy, ha risposto, ringraziando la Santa Sede della premura avuta nel tutelare gli presso il Governo belga i diritti dell'Archidiocesi di Colonia, e dichiarando che non conosce affatto il Decano Gyr, né ha alcun modo da Paderborn di informarsi di lui in maniera sicura e segreta e che perciò si rimette a quanto in proposito riferirà il Vicario Capitolare di Colonia.
Il prelodato Vicario Capitolare ha risposto ora alla menzionata comunicazione con la lettera di cui ho l'onore di qui unire una copia, e che nella versione italiana suona così:
22r
"Con la venerata lettera dell'11 Febbraio p. p. N. 15832 Vostra Eccellenza mi aveva trasmesso<e> gli ordini le disposizioni della Santa Sede, secondo i quali il Nunzio Apostolico di Bruxelles è stato incaricato dell'Amministrazione ecclesiastica dei Distretti di Eupen e Malmédy. Io ho partecipato ciò ai sacerdoti dei predetti Distretti, ed ho chiesto loro che in tutti i casi, in cui fosse loro impossibile di mettersi in relazione con la Curia Arcivescovile di Colonia, si diriggessero [sic] al Nunzio Apostolico di Bruxelles.
La proposta del Cardinale Mercier circa un rappresentante del Nunzio di Bruxelles porterebbe delle grandissime inconvenienti. Io s ono persuaso che i nostri sacerdoti non si sottometterebbero ad un sacerdote belga e piuttosto lascerebbero i loro uffici. Delle 42 parrocchie, che appartengono ai detti distretti, soltanto 7 con popolazione prevalentemente vallonica. Tutte le altre Parrocchie hanno una popolazione completamente tedesca. Un sacerdote belga, a od la situazione è del tutto sconosciuta, non si potrebbe trovare affatto bene.
Per ciò che riguarda la persona del Decano Gyr di Ferrières, egli mi è completamente sconosciuto. Ho perciò chiesto di lui presso una persona , nativa di Malmédy, e perciò competente, sicura . Costui mi informa che l'unica sorella del Decano, di nome Berta Gyr, fa la prostituta in Colonia, se però alla sua età attuale ancora faccia tale disonesto mestiere, glie ignoto. Questo fatto mi è stato oggi confermato da un altro Signore di Malmédy, coll'aggravante che ciò è noto dappertutto. Se il Decano Gyr fosse nominato Rappresentante del Nunzio Apostolico, bisognerebbe temere che, dato lo stato di eccitazione dei sacerdoti cattolici , che questo sgradevole fatto sarebbe pubblicato dai giornali, ed e l'o
22v
opera del menzionato Rappresentante diverrebbe impossibile.
Se la Santa Sede insiste nella disposizione di un Rappresentante, io mi permetterei di proporre subordinatamente l'attuale Decano di Malmédy, Parroco Clemente Beckmann di Xhoffraix. Costui discende da una delle più rispettate famiglie di Malmédy ed è impiegato in quel Distretto fin dall'anno 1889. Conosce la popolazione e la situazione, è di una condotta irreprensibile, di nobili sentimenti e destro negli affari. Giacché egli ha molte relazioni col Belgio, sarebbe egli incontestabilmente, sotto ogni riguardo, preferibile.
Prego instantemente Vostra Eccellenza di adoperarsi cortesemente presso la Santa Sede, affinché la disposizione per un rappresentante belga, in qualunque caso, sia abbandonata, e che piuttosto l'affare sia lasciato come dapprima era stato ordinato dalla stessa Santa Sede.
Con sensi ecc."
Fol. 21r, rechts neben "la versione italiana suona cosí" von unbekannter Hand, vermutlich vom Verfasser, hds. ein roter Stern eingefügt, der auf die Fortsetzung des Schreibens auf Fol. 22r verweist; 22r, zentral am oberen Seitenrand wurde von unbekannter Hand, vermutlich vom Verfasser, hds. ein roter Stern eingefügt, der auf die Fortsetzung des Schreibens von Fol. 21r verweist.
1Ursprüngliche Protokollnummer "160[9]8" hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten, korrigiert.
Empfohlene Zitierweise
Schioppa, Lorenzo an Gasparri, Pietro vom 11. März 1920, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 11910, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/11910. Letzter Zugriff am: 01.06.2024.
Online seit 25.03.2013, letzte Änderung am 13.06.2014.