TEI-P5
Dokument-Nr. 123
Eminenza Reverendissima,
Stimo utile d'inviare all'Eminenza Vostra Reverendissima, per Sua opportuna informazione, la qui acclusa lettera con Allegato, nella quale il Revmo Mons. Vescovo di Spira
riferisce circa la proibizione opposta dalle Autorità francesi
nel Palatinato all'ordine da lui dato ai parroci di suonare in tutte le chiese della sua
diocesi le campane a lutto nella Domenica 14 corrente in occasione del cosiddetto
Trauertag indetto dal Governo tedesco
a causa della occupazione del bacino della Ruhr
. Il menzionato Vescovo, pur
protestando contro tale ingiunzione, che egli qualifica come una indebita ingerenza in
materia ecclesiastica, ritirò il suo ordine, per quanto la ristrettezza del tempo poté
ancora permetterlo.
Anche la stampa si è occupata dell'avvenimento, come l'Eminenza Vostra potrà rilevare dal ritaglio di giornale egualmente qui compiegato.
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi Nunzio Apostolico
Online seit 24.10.2013, letzte Änderung am 25.02.2019.
Dokument-Nr. 123
Pacelli, Eugenio
an Gasparri, Pietro
München, 25. Januar 1923
Regest
Pacelli übersendet ein Beschwerdeschreiben des Speyerer Bischofs Ludwig über das Verbot, das die französische Besatzungsmacht in der Pfalz gegen die bischöfliche Anweisung verhängte, an dem von der Reichsregierung anlässlich der Ruhrbesetzung ausgerufenen Trauertag am 14. Januar die Kirchenglocken zu läuten. Der Nuntius berichtet, dass Ludwig das Verbot als unzulässige Einmischung in kirchliche Angelegenheiten wertet, seine Anordnung aber dennoch zurücknahm. Pacelli übermittelt weitere Korrespondenz und Zeitungsartikel zum Vorgang.Betreff
Le Autorità francesi proibiscono il suono delle campane ordinato dal Vescovo di Spira in
occasione del "Trauertag"
Stimo utile d'inviare all'Eminenza Vostra Reverendissima, per Sua opportuna informazione, la qui acclusa lettera con Allegato, nella quale il Revmo Mons. Vescovo di Spira



Anche la stampa si è occupata dell'avvenimento, come l'Eminenza Vostra potrà rilevare dal ritaglio di giornale egualmente qui compiegato.
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi Nunzio Apostolico